|
|
Risultati da 16 a 21 di 21
Discussione: maxtor hd esterno ha perso i GB!
-
18-06-2009, 13:22 #16
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2009
- Messaggi
- 20
Originariamente scritto da stevesteve
Il WD riconosce il formato per mac ma devi scegliere un formato non journaled, però quasi certamente se li formatti con il formato per mac (OSx) il tuo PC non li riconoscerà.
Quindi devi formattarli per PC.
Il mac te li formatta con formato FAT32 senza problemi.
Se vuoi formattarli con NTFS (che è meglio per gestire i files video superiori a 4 giga) devi prima aggiungere sul mac di tuo figlio (che ha capito tutto) una estensione che si chiama PARAGON.
Dopodichè non ci sono accortezze particolari....
-
18-06-2009, 19:46 #17
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 347
Originariamente scritto da Nicholas Berg
Maxtor manager "sa" che c'è un "basic destop" con capacità 0 (zero) byte.
Per Acronis non esiste proprio.
Per gestione computer esiste un disco di 134 gb (sic!)
Partition magic "vede" un disco NTFS di 953.867 Mb con una seri di errori ("cross-linked files" e "file table back-up mismath") che a quanto pare non sono correggibili.
Perciò, riformatterò questo disco, ma lo terrò come scorta. Puoi (potete) indicarmi un disco fisso esterno di 1T che considerate affidabile?
GrazieStefano
-
19-06-2009, 08:44 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.117
Secondo me è rotto... se l'hai appena comprato hai diritto alla sostituzione in garanzia...
Hai provato con il tool Maxtor o Seagete a vedere se c'è un test degli errori?
Quanto era successo a me ero riuscito a farmelo sostituire... la spedizione
però era stata a mie spese
-
21-06-2009, 02:34 #19
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 34
io pure avevo un asrok nel mio media center di sicuro e qulla scheda madre maledetta che con le porte usb va malissimo e spesso ti imputtana gli hd collegati in usb il discoso che sono schede madir che costano poco ma ottime ma ****** neo lo devono avere, non parlo di un solo modello della asrock ma è un difetto confermato per mmolti modelli
-
21-06-2009, 09:43 #20
Senior Member
- Data registrazione
- Jan 2003
- Messaggi
- 347
Temo che proprio di questo si tratti. Ieri ho formattato un hd da 2,5 su un altro pc, andava tutto bene, messo sul mio pc non lo vede più.
Se mi risolvessi a sostituire la scheda madre con una migliore, è un'operazione "semplice"? Nel senso che sfilo una e metto l'altra e tutto e come prima o mi tocca ridefinire tutto (e non saprei da che parte cominciare)?Stefano
-
22-06-2009, 14:15 #21
Member
- Data registrazione
- Jun 2007
- Messaggi
- 34
mi sa ke ti tocca rifare tutto o meglio di sicuro parte il pc ma di sicuro adra molto piu lento e ti da ra molti problemi