Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8

Discussione: fps video avi

  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    6

    fps video avi


    Salve a tutti,
    vorrei fare una domanda a chi è più esperto di me, se guardo nelle proprietà di un qualunque file avi, (divx, XVID ecc...) leggo 25 fotogrammi/secondo. Sono 25 fotogrammi progressivi? non dovrebbere essere 50 interlacciati?
    Grazie

    Emanuele

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    i fotogrammi sono sempre 25...i 50 che nomini sono semiquadri e non fotogrammi completi...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    6
    ok, conosco la differenza tra interlacciato e progressivo ,volevo solo sapere se creando un file divx o simile da DVD le immagini vengono direttamente riconvertite in progressivo o se la conversione avviene al volo durante la visione.
    Ora mi viene in mente un'altra domanda: c'è un modo per eliminare il lavoro del telecine e riportare il tutto a 24p?

    Saluti
    Emanuele

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da ebrutti
    volevo solo sapere se creando un file divx o simile da DVD le immagini vengono direttamente riconvertite in progressivo o se la conversione avviene al volo durante la visione
    Dipende dalle impostazioni di encoding...credo che si possa creare sia un file con video interlacciato che progressivo...naturalmente se il video è interlacciato, provvederà il software di visione a deinterlacciarlo..

    Citazione Originariamente scritto da ebrutti
    c'è un modo per eliminare il lavoro del telecine e riportare il tutto a 24p?
    Sinceramente non saprei...di solito l'inverse telecine viene effettuato via hardware da macchine sicuramente non entry level...però non so se esiste qualcosa a livello software che porti risultati apprezzabili...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Per portare a 24 fps considerando che il video puo' andare alla velocita' che vuoi.

    DVD PAL
    devi rielaborare l'audio (accelerato in authoring per il 25 fps) per rimanere sincronizzato quando rimuxi con il video a 24 fps.

    DVD NTSC (film perche' video e' 29,97)
    nel video togli il 2:3 (dati rindondanti) o ignori il flag , l'audio va' bene ... in realta' e' 23,976 per matchare il loro 59,94 ( 23,976 x 2,5).

    Probabile che ci siano programmi che fanno il tutto ... conosco solo filosoficamente la cosa
    Ultima modifica di ciuchino; 08-06-2009 alle 11:05
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    6
    quindi praticamente la funzione "telecine inverso" che si vede nei driver NVidia serve a quello.....
    Grazie a entrambi delle risposte!!!
    saluti
    Emanuele

  7. #7
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Si sia quello che trovi con Nvidia che il Pulldown detection di ATI serve per materiale NTSC , conosciuto anche come inverse telecine IVTC.
    Per i DVD PAL a chi piace l'elaborazione dell'audio in diretta c'e' reclock , speeddown PAL.
    Ciao
    Antonio
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  8. #8
    Data registrazione
    Jun 2009
    Messaggi
    6

    ok farò qualche prova con reclock


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •