Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668

    Impostazioni nVIDIA control panel per HTPC


    Ho dei dubbi sull'utilizzo delle funzioni del control panel della 9600 GT per il controllo di luminosità, gamma etc.

    In particolare schermo-> impostazioni del colore
    video e televisione -> regola impostazioni colore video

    Il mio problema è impostarle per guardare i film. Non capisco come si rapportano al display kuro e al programma di lettura blu-ray (powerdvd). Dopo molti tentativi ho deciso che dovrei approfondire l'argomento prima di decidere come regolarle. Qualcuno mi illumina o mi segnala una buona lettura in proposito?
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    128
    Citazione Originariamente scritto da GrandeBoma
    In particolare schermo-> impostazioni del colore
    Qui regoli la luminostia/contrasto solo per l'ambiente desktop senza influenziare il video, regolati in base alle immagini sfondi etc..

    Citazione Originariamente scritto da GrandeBoma
    video e televisione -> regola impostazioni colore video
    Qui invece è il contrario, regoli solo il video, ti consigio di usare un test per regolare i valori 16-235 tipo quello di merighi che è da qualche parte nel forum.. importate e tarare il display con il lettore che usi. se regoli con windows media player e poi usi powerdvd per vedere i blu-ray possono esserci delle differenze tra i 2 software.

    per regolare puoi lasciare tutto a default (controllato da applicazione esterna) nel pannello nvidia e intervenire solo sui comandi del tuo display, io faccio cosi anche perche quando aggiorni i driver non dovrai regolare tutto ogni volta ma lasci sempre a default.

    se usi merighi per calibrare il video, assicurati di settare correttamente almeno questi 3 valori:

    Nero: 16 (non devi distinguere i valori sotto il 16 )
    BIanco: 235 (non devi distinguere i valori sopra il 235)
    Colore: abbassa il colore finchè per ognuno dei 3 colori RGB distingui il 95% dal 100%

  3. #3
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668

    Grazie ma non sono d'accordo sulla prima affermazione... i parametri generali influenzano il desktop e anche il powerdvd, mentre i secondi solo il powerdvd
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •