|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: MacPro e PC con ampli 5.1...
-
11-05-2009, 22:20 #1
MacPro e PC con ampli 5.1...
Salve a tutti!
Ho due problemi audio con il macpro.
La prima cosa strana che ho notato è la mancata rilevazione del microfono. Ho collegato il minijack nel retro del mac, ma dagli altoparlanti non sento la mia voce. Il mic funziona perchè sul pc lo uso tranquillamente.
Ho chiamato l'assistenza, ma mi hanno riferito che il macpro non è abilitato a riconoscere il microfono... a me pare una dichiarazione assurda. Ad ogni modo mi spediscono un tecnico a casa.
Seconda questione:
Ho un amplificatore Yamaha 6130, collegato in ottico sia con il MacPro che con un PC con winxp (l'ampli ha due entrate ottiche).
Ma con nessuno dei due computer riesco a settare l'audio in 5.1
L'audio che giunge all'ampli sembra composto di soli due canali. Difatti dai computer non riesco a "comandare" l'audio nelle varie casse.
Su win, c'è un'applicazione che mi permette di controllare l'uscita di ogni singola cassa (cosa che su mac ad esempio non c'è); il problema però è che sento soltanto dalle due casse frontali: la centrale, le due posteriori e il sub sono silenti.
Riesco ad attivarli soltanto se attivo qualche funzione dell'ampli per dirottare la musica sui 5.1, ma sembra proprio che la sorgente audio sia di soli 2 canali.
Non so se mi sono spiegato bene...
Avete suggerimenti per risolvere?
-
12-05-2009, 03:28 #2
Junior Member
- Data registrazione
- May 2009
- Messaggi
- 1
Ciao, che tipo di microfono hai?
Puoi usare un microfono convenzionale e collegarlo tramite un preamplificatore o un mixer oppure prendere un microfono USB che dovrebbe funzionare perfettamente.
__________________
Computer Portatili
-
12-05-2009, 11:46 #3
Originariamente scritto da Cizzu
Cerca nel pannello di controllo della scheda audio se esiste la possibilità di veicolare il segnale in bitstream (o raw...cmq non preventivamente decodificato)...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
12-05-2009, 12:21 #4
Originariamente scritto da Dave76
Eppure, nel pc, se collego delle casse 5.1, via analogica... l'mp3 riprodotto dal pc, lo posso ascoltare indifferentemente su tutte le casse, compreso il sub, regolando il bilanciamento tramite il software della scheda audio Realtek, una comune integrata.
Dunque non posso fare la medesima operazione con l'uscita ottica? Davvero un peccato, credevo che la presenza di ampli e una miglior connessione ottica, potessero in qualche modo giovare all'ascolto in termini di qualità rispetto ad una semplice connessione analogica su casse, tra l'altro, peggiori...
-
12-05-2009, 12:24 #5
Originariamente scritto da Sheldor
Così ho tentato con il mic+cuffia. Ma collegandolo all'unico ingresso audio analogico, posto sul retro del mac, non riesco ad udire nessun rumore.
Forse sono costretto a dover acquistare un altro microfono ancora.
-
12-05-2009, 12:27 #6
Originariamente scritto da Cizzu
Originariamente scritto da Cizzu
P.S. attento ai quote integrali...sono vietati da regolamento su questo forum...editali per piacere...Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
14-05-2009, 22:52 #7
Originariamente scritto da Dave76
Originariamente scritto da Dave76
... eh? questa regola non l'avevo mai letta da nessuna parte, ti ringrazio per avermi informato, ma vorrei sapere proprio chi l'ha ideata...
-
14-05-2009, 23:00 #8
E' chiaramente indicata nel nostro Regolamento, e viene ribadita tante volte.
Visto che ci siamo, mi permetto di farti notare che il Regolamento di cui trovi il link anche nella mia signature viene fatto rispettare molto attentamente, qui.