Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    168

    MacPro e PC con ampli 5.1...


    Salve a tutti!
    Ho due problemi audio con il macpro.
    La prima cosa strana che ho notato è la mancata rilevazione del microfono. Ho collegato il minijack nel retro del mac, ma dagli altoparlanti non sento la mia voce. Il mic funziona perchè sul pc lo uso tranquillamente.
    Ho chiamato l'assistenza, ma mi hanno riferito che il macpro non è abilitato a riconoscere il microfono... a me pare una dichiarazione assurda. Ad ogni modo mi spediscono un tecnico a casa.

    Seconda questione:
    Ho un amplificatore Yamaha 6130, collegato in ottico sia con il MacPro che con un PC con winxp (l'ampli ha due entrate ottiche).
    Ma con nessuno dei due computer riesco a settare l'audio in 5.1
    L'audio che giunge all'ampli sembra composto di soli due canali. Difatti dai computer non riesco a "comandare" l'audio nelle varie casse.

    Su win, c'è un'applicazione che mi permette di controllare l'uscita di ogni singola cassa (cosa che su mac ad esempio non c'è); il problema però è che sento soltanto dalle due casse frontali: la centrale, le due posteriori e il sub sono silenti.
    Riesco ad attivarli soltanto se attivo qualche funzione dell'ampli per dirottare la musica sui 5.1, ma sembra proprio che la sorgente audio sia di soli 2 canali.
    Non so se mi sono spiegato bene...

    Avete suggerimenti per risolvere?

  2. #2
    Data registrazione
    May 2009
    Messaggi
    1
    Ciao, che tipo di microfono hai?

    Puoi usare un microfono convenzionale e collegarlo tramite un preamplificatore o un mixer oppure prendere un microfono USB che dovrebbe funzionare perfettamente.

    __________________
    Computer Portatili

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Cizzu
    Ma con nessuno dei due computer riesco a settare l'audio in 5.1. L'audio che giunge all'ampli sembra composto di soli due canali.
    Il problema è quasi certamente nel modo in cui vengono veicolati i flussi audio...sicuramente prima di far uscire il flusso DD 5.1, viene decodificato in PCM e veicolato in questo modo all'ampli...purtroppo, per limiti di banda del protocollo S/PDIF, un segnale decodificato in PCM non potrà viaggiare su collegamento ottico o coassiale digitale se non in stereo (per veicolare il PCM multicanale ti occorrerebbe un'uscita HDMI, ma te ne faresti poco perchè il tuo Yamaha non invierebbe a sua volta il flusso audio ai diffusori...).

    Cerca nel pannello di controllo della scheda audio se esiste la possibilità di veicolare il segnale in bitstream (o raw...cmq non preventivamente decodificato)...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    168
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Il problema è quasi certamente nel modo in cui vengono veicolati i flussi audio...sicuramente prima di far uscire il flusso DD 5.1, viene decodificato in PCM e veicolato in questo modo all'ampli...purtroppo, per limiti di banda del protocollo S/PDIF, un segnale decodificato in PCM non potrà viaggiare su collegamento ottico o coassiale digitale se non in stereo (per veicolare il PCM multicanale ti occorrerebbe un'uscita HDMI, ma te ne faresti poco perchè il tuo Yamaha non invierebbe a sua volta il flusso audio ai diffusori...).

    Cerca nel pannello di controllo della scheda audio se esiste la possibilità di veicolare il segnale in bitstream (o raw...cmq non preventivamente decodificato)...
    Ecco spiegato l'arcano...
    Eppure, nel pc, se collego delle casse 5.1, via analogica... l'mp3 riprodotto dal pc, lo posso ascoltare indifferentemente su tutte le casse, compreso il sub, regolando il bilanciamento tramite il software della scheda audio Realtek, una comune integrata.
    Dunque non posso fare la medesima operazione con l'uscita ottica? Davvero un peccato, credevo che la presenza di ampli e una miglior connessione ottica, potessero in qualche modo giovare all'ascolto in termini di qualità rispetto ad una semplice connessione analogica su casse, tra l'altro, peggiori...

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    168
    Citazione Originariamente scritto da Sheldor
    Ciao, che tipo di microfono hai?

    Puoi usare un microfono convenzionale e collegarlo tramite un preamplificatore o un mixer oppure prendere un microfono USB che dovrebbe funzionare perfettamente.
    Ho due microfoni, un comune microfono più cuffie della Logitech, e un microfono integrato ad una webcam quickcam fusion... ma questa webcam, nonostante l'ottima fattura, non viene riconosciuta dal macpro.
    Così ho tentato con il mic+cuffia. Ma collegandolo all'unico ingresso audio analogico, posto sul retro del mac, non riesco ad udire nessun rumore.
    Forse sono costretto a dover acquistare un altro microfono ancora.

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da Cizzu
    Eppure, nel pc, se collego delle casse 5.1, via analogica... l'mp3 riprodotto dal pc, lo posso ascoltare....
    Naturalmente, in quanto tramite le uscite analogiche non hai problemi di banda passante...

    Citazione Originariamente scritto da Cizzu
    Dunque non posso fare la medesima operazione con l'uscita ottica?
    Non è detto che tu non lo possa fare...controlla come ti ho detto sul pannello di controllo della scheda audio, sennò potresti provare a forzare il bitstream audio con AC3Filter...

    P.S. attento ai quote integrali...sono vietati da regolamento su questo forum...editali per piacere...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    168
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Naturalmente, in quanto tramite le uscite analogiche non hai problemi di banda passante...

    Non è detto che tu non lo possa fare...controlla come ti ho detto sul pannello di controllo della scheda audio, sennò potresti provare a forzare il bitstream audio con AC3Filter...
    uhm, interessante... ci provo. Grazie mille.


    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    P.S. attento ai quote integrali...sono vietati da regolamento su questo forum...editali per piacere...
    ... eh? questa regola non l'avevo mai letta da nessuna parte, ti ringrazio per avermi informato, ma vorrei sapere proprio chi l'ha ideata...

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863

    E' chiaramente indicata nel nostro Regolamento, e viene ribadita tante volte.
    Visto che ci siamo, mi permetto di farti notare che il Regolamento di cui trovi il link anche nella mia signature viene fatto rispettare molto attentamente, qui.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •