Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 21

Discussione: Schede video con HDMI

  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11

    Schede video con HDMI


    Ciao,
    le schede video che hanno l'uscita HDMI pilotano anche l'audio???

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Dipende da cosa intendi o desideri.

    Alcune schede di più recente costruzione, tipo le ATI 4xxx hanno la possibilità di veicolare su HDMI l'audio limitatamente alle codifiche standard, ovvero le stesse che sarebbero disponibili su uscita SPDIF, quindi, ad esempio., nessun Dolby True HD o DTS Master HD.

    Credo che anche nVidia produca qualcosa di analogo.

    Se, invece, desideri avere proprio anche tutte le nuove codifiche HD, compreso il PCM 7.1 la risposta è semplice: attualmente NO.

    Esiste invece la scheda Asus Xonar HDAV 1.3, che è una scheda "audio" particolare che è dotata di un ingresso HDMI da collegare alla analoga uscita di una normale scheda video e aggiunge a tale segnale tutti i flussi bitstream audio facendoi poi uscire video+audio da un altro connettore HDMI.

    Esiste anche la versione De Luxe con la quale viene fornita una schedina figlia aggiuntiva che rende disponibile l'audio multicanale, di alta qualità, già decodificato su 7.1 uscite analogiche (due uscite audio sono già disponibili sulla scheda principale).

    La prima serie aveva un problema con il video a 24p, ora risolto.

    Deve ora uscire anche una versione che ha solo ingresso e uscita HDMI.

    Esisterebbe anche la Auzentech Auzen X-Fi Home Theater HD, praticamente analoga alla Asus, ma l'uscita è continuamente rimandata di semestre in semestre .

    Il costo non è propriamente quello di una scheda audio.

    Sul forum esistono discussioni per entrambe le schede.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11
    Ciao nordata,
    intanto grazie per la risposta.
    No non ho grossissime esigenze. Volevo passare dal collegamento VGA + Jack Audio all'HDMI per collegarmi al mio TV LCD.
    Il PC è dedicato esclusivamente alla televisione e per questo non mi servono schede particolarmente potenti.
    Ho visto la serie 11142-XX-20R della Sapphire (che sono delle ATI HD4350 con più o meno RAM in base al modello) che hanno direttamente l'uscita HDMI sulla scheda (quindi non dovrebbero servire convertitori).
    Conosci queste schede? Possono andare bene?
    Comunque in definitiva l'audio viene pilotato sull'HDMI tramite i driver della scheda e quindi via software?
    Grazie

  4. #4
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    1.668
    Io ho la nVIDIA geforce 9600 GT a 512 mb e fa esattamente quello che chiedi. Esiste un connettore interno che passa l'audio dalla mainboard (o dalla sk. audio dedicata) alla sk. video, che lo veicola in HDMI. Si tratta di un segnale digitale SPDIF. Non supporta codifiche HD (purtroppo), ovvero l'audio c'è ma è probabilmente un downsample. Ritengo che se non hai esigenze videoludiche anche la 9500 GT faccia al caso tuo (stesse performance su video ma meno accelerazione 3D). 9600 GT dovrebbe costare poco più di un centinaio di euro, la 9500 poco più di un cinquantone
    TV: Pioneer 5090H Amplificazione "vintage": Sintoampli Luxman RV-387, 2 finali per frontali Luxman M-03 bridged mono, finale per centrale m-120a bridged mono Diffusori: Frontali Polk Audio RTi12 Centrale Polk Audio CSi5 Surround Celestion 12i Subwoofer Indiana Line Tesi 810 Sorgenti: OPPO BD-93; AzBox Premium + HD; Nintendo Wii; Gaming HTPC: Intel quad Q6600 3.2 Ghz 8 Gb RAM MB Asus P5K-VM GPU: nVIDIA 560Ti 2 Gb AUDIO: Auzen X-fi prelude BD-R Pioneer BD-C S-02
    Sistema audio/video/GODEO

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11
    Io il linea di massimo sono fedele a nVidia, però sto cercando una scheda con queste caratteristica:
    DirectX 10
    HDMI (con audio)
    PCIe
    PASSIVA
    e che costi poco dato che devo solo vedere video/DVD e in un prossimo futura BluRay.
    La Sapphire HD4350 512 costa sui 30€ !!!

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Io attualmente uso proprio una ATI 4350 (silent) e non ho alcun problema per quanto riguarda il video (BD compresi).

    Per l'audio, come ho già scritto, la HDMI veicola i segnali in standard SD, quindi DolbyDigital e DTS.

    Il tutto sotto Vista, ma credo che non ci siano problemi anche con XP, bastano i driver (aggiornati) delle varie schede.

    Sono in attesa di acquistare (probabilmente) la Asus.

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2005
    Messaggi
    11
    Tipo questa: ASUS EAH4350 SILENT/DI/512MD2 ?

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    798
    Citazione Originariamente scritto da vittochan
    Ciao,
    le schede video che hanno l'uscita HDMI pilotano anche l'audio???
    ma dove vorresti pilotare l'audio? ad una tv o ad un sintoamplificatore?

    *** secondo alcune fonti, tutte le schede video sono in grado di veicolare l'audio tramite HDMI.
    il fatto che non lo decodificano è un discorso, ma sembrerebbe che tutte riescono a trasportarlo così com'è..senza essere toccato. poi è compito dell'ampli a decoficarlo etc...
    a te serve che sia gia decodificato o ti basta trasportarlo?
    Ultima modifica di lantisse_87; 12-05-2009 alle 21:17

  9. #9
    Data registrazione
    Jul 2004
    Località
    Teramo Beach
    Messaggi
    2.644
    Questo thread potrebbe aiutarvi
    HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30

  10. #10
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Rimembriti di Pier da Medicina, se mai torni a....
    Messaggi
    41.397
    Citazione Originariamente scritto da lantisse_87
    tutte le schede video sono in grado di veicolare l'audio tramite HDMI...
    Tutte non lo so, sicuramente molte delle ultime serie uscite, tipo, appunto le ATI 4xxx o le nVidia 9xxx, questo è già stato scritto, mi sembra che alcune ATI della serie 3xxx trasportassero via HDMI solo lo stereo.

    Il punto però è: quale audio?

    Sicuramente trasportano il bitstream delle codifiche SD, quindi il DolbyDigital e il DTS, nonchè il PCM, ma credo limitato a due canali.

    Se si vuole anche solo trasportare, quindi non decodificare, senza eventuale downsampling, le nuove decodifiche audio: DolbyDigital +, Dolby True HD, DTS HD, DTS HD Master, per farle decodificare ad un ampli HT esterno non c'è nulla da fare.

    Allo stato attuale le uniche soluzioni, purtroppo, sono le due schede che ho indicato nel mio post precedente, tra l'altro è necessario un soft customizzato che viene dato in bundle, Arcsoft TMT per la Asus e PowerDVD per la Auzentech (se ben ricordo).

    Ciao
    "Da secoli si sa che occorre eliminare la componente soggettiva per riuscire a stabilire quale sia l'effettiva causa di un effetto, o se l'effetto ci sia davvero stato; solo persone terze e indipendenti, e il mascheramento del trattamento (doppio cieco), possono evitare di restare vittima degli autoinganni della coscienza e dell'inconscio" (E. Cattaneo - Unimi - regola n.7 di 10 sul "Come evitare di farsi ingannare dagli stregoni" - La Repubblica 15/10/2013).

  11. #11
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Le ATI serie 4xxx veicolano via HDMI anche l'audio PCM fino a 7.1 canali ed in teoria fino a 32 bit/192 kHz.
    Come detto da Nordata c'e' il downsample fatto dalla decodifica del player per gli stream HD da fonti protette (vedi Blu Ray) perche' non puo' gestire la protezione PAP.
    Questo downsample a 16/48 viene fatto solo se necessario perche' molti sono gia' 16/48 alla fonte.
    Oltre al link di Lello si puo' dare un occhio qui':
    http://www.avsforum.com/avs-vb/showthread.php?t=1029603

    Visto che deve pilotare un LCD immagino che questo accetti solo PCM stereo e al limite il DD ... forse ?
    Per quell'uso (simil audio SPDIF) ce ne sono parecchie e non solo ATI come gia' detto nel post.
    Per quanto riguarda le 4350 dovrebbe essere ok a parte poca potenza in caso uno abbia voglia di applicare elaborazioni via GPU o per un deinterlacciamento piu' performante , 4650 4670 sono gia' meglio da quel punto di vista ..... ma se sono cose che interessano.
    .

    Ciao
    Antonio
    Ultima modifica di ciuchino; 13-05-2009 alle 07:09
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  12. #12
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    5.397
    Citazione Originariamente scritto da ciuchino
    In quel thread c'è scritto che il contenuto con protezione AACS viene sottocampionato. Ma allora se si elimina la protezione AACS, ad esempio con Anydvd, questo significa che il flusso audio viene trasmesso intatto??

  13. #13
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Bisognerebbe provare ma ho idea che i player "ufficiali" non "trovando" il PAP sottocampionano in ogni caso se necessario anche se il materiale viene sprotetto.
    Mah
    Poi perche' la gente vuole gli MKV con il FLAC
    Ultima modifica di ciuchino; 13-05-2009 alle 09:18
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  14. #14
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    798
    ma io non ho capito..

    se io volessi semplicemente trasportare in HDMI l'audio multicanale 5.1 intatto (ancora da decodificare etc..) di tipo Standard e quindi solo DolbyDigital e DTS e veicolarlo quindi verso un sintoamplificatore, posso farlo indipendentemente dalla scheda video che ho (con hdmi naturalmente)?

  15. #15
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Per il bitstream via HDMI del DD e DTS qualsiasi scheda video dovrebbe farlo , sia con chip audio integrato (per esempio ATI 2/3/4xxx) o con la possibilita' di miscelare l'audio da una scheda audio (anche quella su scheda madre).
    Questo in teoria ma meglio sempre verificare.
    In una HDMI video e audio vanno miscelati insieme poi chi li riceve deve fare il demux per gestirli.
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •