|
|
Risultati da 1 a 10 di 10
Discussione: domande htpc
-
08-05-2009, 15:40 #1
domande htpc
ciao a tutti, volevo chiedervi un paio di cose:
1) quanto può costare in media un htpc con lettore dvd?
2) se esco dal mio htpc in s/pdif per l'audio, sfrutto la scheda video o la scheda audio?
3) nel caso in cui abbia una scheda video che passa sia il video che l'audio tramite l'HDMI (come la serie ATI), la scheda audio diventa irrilevante dato che se ne occupa la scheda video?
-
08-05-2009, 15:51 #2
1) Dipende cosa vuoi farci e da tanti altri fattori tra cui quelli estetici.
Se ti vuoi divertire con post processing beh allora il costo sale notevolmente in quanto avisinth e ffdshow sono molto avidi di risorse.
Oltretutto c'è da valutare il fattore estetico. Un case bello costa intorno ai 200 € senza alimentatore contro i 50 di un normale case.
Altra cosa è quanto deve essere silenzioso. Un buon dissipatore per cPU costa altri 40 - 50 €.
Quindi tirando le somme è difficile stabilire un prezzo.
Diciamo che partiamo dai 350 - 400 € fino ad arrivare anche altre i 1500 - 2000 €. Dipende solo da te.
2) In verità nessuna delle due, certo è la scheda audio che se ne occupa, ma se si parla di che sfrutti la mia risposta è nessuna delle due in quanto se esci in spdif mandi l'audio non codificato così come esce al tuo ampli ed è lui che si occupa di tutto.
3) si ma vale lo stesso discorso di sopra l'unica differenza è che se ne occupa la scheda video, ma il lavoro lo fa tutto l'ampli.SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.
-
08-05-2009, 19:30 #3
allora io ho un computer vecchio e uno vecchissimo (parlo sempre di fissi). il primo avrà..avrà 5 anni..il secondo ne avrà 10 invece. se io trasformo il secodo in un htpc mi conviene? in pratica dovrei cambiare tutto, *** girava solo win98, (ha una cpu da 500 Mhz...tanto x farvi un'idea).
- Siccome ho una soffitta molto grande, con una parete in fondo su cui proiettare abbastanza grande (5*2 metri), avevo pensato di metterci un htpc così da proiettare i film..percui capite bene..che l'estetica del case non mi interessa proprio per nulla..sarei disposto ad usare perfino quella che ho per quel che mi riguarda.
- considerando che non voglio fare "post processing" ma solo visualizzare mkv a 720p (percui niente drive bluray ma solo DVD)
potrebbe venirmi a costare meno di 200 euro questo ipotetico htpc considerando che dovrei quindi cambiare tutto (fuori che il case)?
Originariamente scritto da giskard
-
08-05-2009, 20:19 #4
Per far girare filmati HD senza problemi credo che ci voglia almeno un processore dual core, quindi valuta bene eventuali riassemblamenti dei tuoi vecchi computer, comunque, se hai tempo e voglia una prova puoi sempre farla con quello che hai, per finire se il case ti interessa relativamente poco, per i tuoi scopi puoì trovare pc adatti con spese molto contenute.
-
09-05-2009, 08:45 #5
Guarda, se non devi fare post processing e dell'estetica non te ne frega niente i costi si abbattono notevolmente.
Il case ti consiglio di riacquistarlo tanto con 40 € te lo fai questo per vari motivi.
GLi alimentatori vecchi non avevano l'alimentazione separata per il proc e l'alimentazione della m/b piu stretta, quindi in ogni caso ti ritroveresti a riacquistare l'alimentatore.
TAnto vale quindi acquistare un case nuovo economico con alimentatore.
Per Quant riguarda il costo qualcosa più dovresti spendere ma non cosi tanto.
Secondo me con 300 ce la fai.
Per quanto riguarda il discorso dell'audio cerco di spiegarti semplicemente il tutto.
Quando tu guardi un video con audio ac3 ci sono 2 possibilità.
la prima posssibilità è quella di usciri in digitale.
In questo modo è come se mandassi la traccia audio all'ampli cosi com'è ed è l'ampli a codifcarla.(quindi in questo modo una scheda vale l'altra)
La seconda ipotesi è tu fai fare la codifica alla scheda audio e quindi esci in analogico con tutti e 5 i canaliu più il sub.
Nell'ultimo caso allora la differenza tra una scheda e un altra è notevole.SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.
-
09-05-2009, 10:04 #6
Originariamente scritto da giskard
-
09-05-2009, 12:32 #7
Non proprio,
Nella seconda ipotesi tu esci dalla scheda e vai sempre nell'ampli che in questo modo diventa grosso modo come un finale ovvero aplifica solo il suono, ma non si occupa di processarlo.
Ti faccio un esempio.
Nei comuni sintoamplificatori c'è una parte che fga da pre amplificazione che si occupa dell'interpretazione del segnale, equalizzazione e tante altre cose.
Da qui va in un altra parte che è il finale.
Questultimo prende il segnale nudo e crudo come esce dal pre e lo amplifica.
Nella seconda ipotesi tu salteresti tutta la parte del pre amplificatore(grosso modo) e utilizzeresti del tuo ampli solo il finale.
Tutte le elaborazioni spettano alla scheda audio.SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.
-
10-05-2009, 14:54 #8
Originariamente scritto da giskard
percui nel mio caso dovrei acquisatare un ampli con incluso anche il "pre-amplificatore" in modo da minimizzare il lavoro del mio notebook
questo sintomplificatore per esempio
http://compraonline.mediaworld.it/we...tegory_rn=1693
ha incluso anche la parte "pre-amplificatore"?
altre cose:
1) uscire in digitale dal pc vuol dire necessariamente far fare la codifica/interpretazione del segnale ecc al preamplificatore oppure la codifica viene fatta dalla scheda audio/video SOLO se esco in analogico?
2) ma ci sono pc che hanno uscite analogiche? l
3)a spdif è digitale? e puo essere sia coassiale od ottica oppure solo coassiale?
grazie
Davide!Ultima modifica di lantisse_87; 10-05-2009 alle 16:59
-
11-05-2009, 15:02 #9
Bannato
- Data registrazione
- Apr 2009
- Località
- Brescia
- Messaggi
- 10
azz...
-
11-05-2009, 16:32 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 986
Originariamente scritto da lantisse_87
in alternativa questo procedimento può essere fatto dalla sk audio all'interno del pc.
Originariamente scritto da lantisse_87
Se si intraprende questa scelta occorre rivolgersi a schede audio dedicate ( ci sono di tutti i prezzi
Originariamente scritto da lantisse_87
Ciao