|
|
Risultati da 1 a 7 di 7
Discussione: Probleme VMR9
-
06-05-2009, 13:07 #1
Probleme VMR9
ciao a tutti,
ho un fastidioso problema che spero voi possiate aiutarmi a capire..
la mia conf e questa:
*Intel E6750
*nvidia 8600GTS [driver WHQL 182.50]
*2GB RAM DDR2-800
*Windows XP SP3 (installato da poco e pulito)
*Codec K-lite 4.8.0
il problema riguarda la fluidità della riproduzione di MPEG2 (sopratutto TS) in alta definizione utilizzando il VMR9, i file che uso per questi test sono le Demo HD promozionali delle TV, L'immagine è scattosa non è per niente fluida e non sono microscatti come i 24p su 50hz ma propio perdite di fotogrammi.. i filmati in questione sono a 29,976fps e la tv e settata a 60hz
di codec mpeg2 ho provato questi:
- Nvidia Purevideo
- PowerDVD9
- Elecard Mpeg2
la situazione è simile tra di loro.. ottengo una fluidità pefetta solamente se uso Overlay o EVR (che pero non funziona con file MKV e AVC) oppure li apro con Elecard Mpeg Player che pero penso usa anche lui overlay visto che non riesco a fare screenshot.
ho provato tutte le combinazioni possibili tra codec demux e splitter ma senza miglioramenti anzi con alcuni splitter mpeg2 e peggiorata, nemmeno con reclock.
lo so magari lascio EVR per mpeg2 e VMR9 per mkv AVC/VC1 e risolvo la cosa, ma voglio capire come mai vanno a scatti gli mpeg2 con VMR9 (preciso solo quelli con alto bitrate in fullhd)
Qualcuno in una situazione simile?
-
06-05-2009, 16:14 #2
Ciao.
Un mio consiglio è quello di disistallare il K-lite.
Non sono un fanatico del tutto in uno e questi pack installano tante schifezze che non servono a molto.
Tutto quello di cui hai bisogno è:
ffdshow e halimedia splitter.
Non ti serve assolutamente nient'altro.
prova cosi e facci sapere.
Ah un altra cosa, che player usi?SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.
-
06-05-2009, 18:31 #3
ciao,
allora ho provato a disinstallare il klite e ho fatto anche una pulitura di registro, ho installato separatemente e solamente:
-ac3 filter
-ffdshow
-splitter matroska
come player uso kmplayer in supervelocità (ma il problema e su qualsiasi player)
questo e la lista dei codec che usa kmplayer
0) - Sony Demo HD - Paradise Blue (1080i).mpg
1) - KMP MPEG2(PS) Splitter*
2) - MPEG Audio Decoder
3) - CyberLink Video/SP Decoder (PDVD9)*
4) - Video Mixing Renderer9(Renderless)
5) - ReClock Audio Renderer
*ho provato tutti gli splitter mpeg2 e codec mpeg2 che conosco e tutti lo stesso problema, se provo a cliccare su video mixing render 9 appare una tabella che mostra i fotogrammi elaborati etc, vedo che quando si manifestano i problemi ci sono fotogrammi non elaborati.
da quel che risco a capire il problema è sulle DXVA in mpeg2 infatti se le disattivo il filmato è fluido senza perdite di fotogrammi, anche con VMR9.
questo problema non si manifesta assolutamente ne con AVC ne tanto meno nella riproduzione dei BLU-RAY che oltre a powerdvd9 uso anche totalmedia 3 platinum.
-
06-05-2009, 20:14 #4
guarda sul mio ho appena provato in un pc con la schessa scheda video e con processore inferiore, stessa ram e sempre xp con sp3 e non ho alcun problema.
secondo me i k lite hanno fatto qualche casino.
Io ti consiglierei di reinstallare il tutto e fossi in te nemmeno ac3 filter installerei.
Deve funzionare con la tua config ed essendo l'unico errore che ti da non si può nemmeno ipotizzare un problema hardware.SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.
-
09-05-2009, 14:47 #5
ciao grazie delle risp
cmq leggendo anche nei siti esteri ho capito che in molti hanno questo problema in pratica la decodifica hardware per mpeg2 in alta definizione (quelli che ho io 10min ~ 2,4GB) con nvidia (non so se solo la serie 8) causa questi mircoblocchi che i pignoli come me notano, ecco perche se uso EVR non ci sono perche su XP EVR non usa le DXVA in quanto è compatibile solo con le DXVA2.0 su vista
e alti player dove non noto questo difetto usano un decoder mpeg2 integrato senza la codifica hardware.
questo succese solo con mpeg2 in HD, per dvd e blu-ray, filamti in avc o vc1 etc nessun problema DXVA on e VMR9.. tutto fluido..
la scattosità su quei file si nota sopratutto sui panning verticali come per esempio un inquadratura di una voglia dall'alto verso il basso, e cmq non si nota per tutta la durata del filmato ma pero sempre negli stessi punti, con tutti i codec mpeg2 dxva on.
-
09-05-2009, 16:12 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Non userei proprio VMR9...a meno che non sia in renderless mode.
-
11-05-2009, 21:04 #7
aggiorno e dopo si può chiudere perche finalmente ho capito dove sta il problema, ho addirittura scaricato la RC di windows 7 64bit (che sto usando tutt'ora davvero ben fatto e stabile) per provare e anche li stesso discorso che su XP,
per qualche assurdo motivo la mia vga 8600gts 256MB fa fatica a gestire il doppio monitor
DVI1 ---> 19" 1440x900
DVI2 (->HDMI) ----> 32" 1920x1080
se attivo entrambi con in dualview i filmati sulla TV fanno fatica a girare presentano degli scatti, con i blu-ray non mi sono fissato mai piu di tanto perche si presentavano un paio di volte in una visione di film.. ma con gli altri file era fastidioso..
provando usare la tv come unico monitor, qualsiasi video va fludio in qualsiasi condizione dxva on/off EVR VMR9 etc..
finalmente non impazzisco a capire cosa puo essere (anche perche lo fa anche appena installo windows pulito pulito). mi accontento di disattivare il 19" con un semplice click quando uso la tv
P.S
a breve cambiero vga magari con un ATI 4870