Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima
Risultati da 16 a 30 di 31
  1. #16
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Citazione Originariamente scritto da marione61
    non vorrei andare OT
    però in effetti ci sei andato (OT)...forse era meglio mandargli un MP...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  2. #17
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    569
    chiedo scusa per il mio OT
    ...preso dalla curiosità non ho resistito...
    effettivamente era meglio un MP

    Mario

  3. #18
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    472
    prova KMplayer

  4. #19
    Data registrazione
    Mar 2008
    Località
    reggio emilia
    Messaggi
    495
    Quando utilizzo KMplayer il volume è circa 6 db, 2 volte, il volume degli altri players. E a orecchio, ma qui posso toppare, sembra essere più esteso in basso; come se avesse inserito un equalizzatore esaltato nei bassi.
    L'altra sera con Trasporter, DVD, sentivo vibrare il divano e il pavimento di legno. Uso un'uscita da Pc a fibbra ottica, che entra in un vecchio DAC, e poi in un crossover elettronico tagliato a 100 hz. Come sub, uso le basi di vecchie casse, volume circa 0.20 m3, 500 x 500 x 800 mm con altoparlante ricablato da 12", 300 mm.
    l'apprendere è come remare contro corrente: se ci si ferma si torna indietro.
    vpr :jvc dla x7900 . Schermo:2.76x1.6 m , telo Peroni, AV: ONKYO tx 3008, tv samsung le40c750 - mediap himedia 10- spyder 5-

  5. #20
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    414
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Allora non è vero che sono rip dei tuoi BR e HD-DVD...o forse sei tu che li rippi con il ****....
    infatti

    x leggere gli MKV 1080p ci vuole un normale dual core di poche pretese e con la vga integrata
    Ambiente HT: LCD Samsung LE46F86BD \ Blu-ray Samsung BD-D6900 \ MySkyHD Samsung DSB-P990V \ Sorgente HD HMR-600W \ (cavi FLAT HDMI G&BL) \ Ampli Onkyo TX-SR607 \ (Diffusori Boston Acoustics) - Front CR67 - Central CRC7 - Surround CR57 - Sub XB4

  6. #21
    Data registrazione
    Jul 2006
    Messaggi
    117
    Citazione Originariamente scritto da marione61
    io con non poche difficoltà mi sono ormai abituato a MPCHC ed anche se soffro ancora di parecchio tearing (e non riesco a capire il perchè...) pensavo che per vedere i normali DVD fosse quanto di meglio disponibile (o quasi).
    Mario
    se hai vista hai provato ad attivare aero?
    ciao

  7. #22
    Data registrazione
    Nov 2004
    Messaggi
    569
    ciao
    ...si, ho attivato aero ma purtroppo il tearing persiste
    effettivamente sono un po' "triste" perchè dopo tutto il tempo che ci ho dedicato (e in fondo con tutti questi settaggi è stato anche molto istruttivo ed ho imparato molte cose... ) speravo di poter avere un effetto finale migliore
    utilizzo MPCHC, con avisynt ho impostato le classiche istruzioni resize+hq3dn+lfs, poi ho aggiunto gli shaders ed effettivamente la qualità video è aumentata...ma al momento rimane ancora parecchio tearing (...e non capisco )
    però mi fermo qui perchè non voglio finire nuovamente in OT
    grazie comunque del suggerimento (intanto continuo con le prove)

    Mario

  8. #23
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    168
    Citazione Originariamente scritto da 3vil5

    Mi potete dire (a dare il link ad una guida) in cui suano elenecati i programmi indispensabili per riprodurre ogni tipo di .mkv?

    Grazie mille!
    Come FE installi questo, anzi, non va nemmeno installato: http://www.htpcitalia.net/site/index...&Itemid=100054

    Fidati che ne vale veramente la pena.

    Poi,
    Haali mediasplitter
    Divx 7 (installi solo il codec divx e il codec per l'AAC)
    PowerDVD9 in versione trial
    AC3Filter

    Non hai bisogno di niente altro e non solo per gli .mkv e credimi che vedrai alla grande.
    Se hai altre porcherie installate allora non garantisco il risultato.
    Chimera anche se spartano e' altamente stabile e configurabile e soprattutto e' un prodotto ITALIANO .

  9. #24
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    514
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    sei sicuro che stiamo parlando di rip di materiale in tuo possesso e non stiamo parlando di altro?
    Ma questa domanda che senso ha? Cioè a noi cosa importa della provenienza degli .mkv da lui in possesso? Noi siamo qui per aiutarci e consigliarci a vicenda...non per indagare su cose che non ci competono. Non capisco proprio il senso di queste domande quando le leggo...
    Poi non è nemmeno vero quello che hai detto riguardo il fatto che se sono copie dei propri Blue Ray saranno stati rippati sempre nel medesimo modo...per 2 motivi:

    1-Può essere che abbia voluto provare differenti modalità di "rippaggio"...magari con software diversi per vedere con quale si potessero ottenere risultati migliori.
    2-Non penso che la legge vieti che un proprio conoscente porti a casa mia un proprio Blue Ray rippato(da blue ray originale in suo possesso), cioè un .mkv, per poterlo vedere privatamente tra amici. Quindi ecco che anche in questo caso potremmo avere .mkv prodotti da persone diverse e fatti in modi diversi da riprodurre su un unico PC...ma restando nei limiti della legalità (se non sbaglio).

    Quindi secondo me queste domande (insinuazioni?) sarebbero da evitare.

    Detto questo...con KM Player o con Zoom Player non ho mai avuto problemi di rallentamenti con gli .mkv...
    Ultima modifica di zip87; 10-05-2009 alle 01:46

  10. #25
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    84
    anzitutto grazie a tutti per le risposte.

    Ho provato tutti i codec e i player da voi proprosti ma purtroppo ho ancora problemi con determinati file. Brobabilmente però ora dovrei fare un format perchè ne ho installati e tolti talmente tanti che non so più se vadano in conflitto o cosa.


    Un'ultima domanda, quando voi installate un codec poi lo configurate o fate qualcosa di particolare o al termine dell'installazione lo reputate gia oky e iniziate a riprodurre il materiale?

    Grazie.

  11. #26
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    168
    Dopo aver installato e rimosso piu' codec fai sicuramente opera saggia a formattare tutto.
    Una volta piallato tutto prova a fare quanto ti ho descritto piu' sopra. Lascia stare ffdshow, fai uno sforzo almeno per le prime settimane.
    Vedrai che non te ne pentirai e che tutti i tuoi .mkv verranno riprodotti in accelerazione hardware senza micro o macroscatti o macroblocchi.
    All'inizio non modificare nulla se non le impostazioni della scheda grafica per bilanciare la qualità del video.

    Aggiungo che non e' vero che serve una CPU dual core per vedere un .mkv.
    In acc. HW con consumi del 10% anche un P3 ce la farebbe alla grande senza sforzi.

  12. #27
    Data registrazione
    Dec 2008
    Messaggi
    84
    nada scattano cmq. mi sa che li devo scartare.

  13. #28
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    472
    Prova a pulire la lente del lettore e fai un test

  14. #29
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    514
    In effetti sono riuscito a vederne con discreti risultati su un Athlon 64 3500+ single core con GeForce 6100 integrata...non rallentavano quasi mai.

    Secondo me hai qualche impostazione non giusta magari sull'accelerazione hardware della scheda video. Hai provato a mettere driver video aggiornati per caso? E audio?

  15. #30
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089

    Citazione Originariamente scritto da zip87
    Ma questa domanda che senso ha? Cioè a noi cosa importa della provenienza degli .mkv da lui in possesso?
    Ha importanza in quanto siamo su un forum pubblico (e non sei tu il responsabile a livello penale degli argomenti trattati) e parlare tranquillamente di materiale che viola leggi sul copyright non è sicuramente conveniente.

    Citazione Originariamente scritto da zip87
    2-Non penso che la legge vieti che un proprio conoscente porti a casa mia un proprio Blue Ray rippato....(se non sbaglio).
    Infatti sbagli...aggirare le protezioni dei DVD e BD è vietato dalla legge!!

    Citazione Originariamente scritto da zip87
    Quindi secondo me queste domande (insinuazioni?) sarebbero da evitare.
    Ah si? prova a chiederlo all'amministratore del forum...poi ne riparliamo...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)


Pagina 2 di 3 PrimaPrima 123 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •