Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4

Discussione: Aiuto per HTPC

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    4

    Aiuto per HTPC


    Ciao a tutti,
    fresco di iscrizione, dopo aver letto tutte le (ottime) guide sul sito, ho deciso di assemblare anche io un HTPC.
    Considerando il mio attuale budget (500/600€) l'idea attuale era questa:

    Cabinet: CoolerMaster Media 262
    Ali: Corsair HX450
    MB: Asus P5N7A-VM
    CPU: Intel Pentium Dual Core E5200
    Dissi: Arctic Freezer 7 Low Profile
    RAM: 2x1GB Kingston HyperX PC2-8500 (1066MHz)
    Hard Disk: WD 640GB Green Power
    Lettore ottico: Pioneer BDC-S02BK

    Il tv di destinazione sarà un Sony Bravia KDL-32D3000 (scelto grazie ai pareri letti qui sul forum ) da connettere in HDMI.
    Non avendo un impianto audio "serio" utilizzerò gli speaker del tv.

    I contesti di utilizzo saranno visione di BR-Disc, serie TV e/o rip video da hard disk (sia SD che HD), tv (DVB-T, purtroppo per ora niente DVB-S/S2).

    Proprio la scelta della scheda TV mi sta creando problemi: quelle consigliate nella guida hardware sono tutte schede interne (che non so se potrò alloggiare nel cabinet, viste le dimensioni). Avevo pensato anche ad acquistare PowerCinema 6, che include una scheda ibrida USB, ma ho scoperto che non riproduce i BR

    Chiedo quindi i vostri pareri, consigli, critiche ringraziando in anticipo tutti per la disponibilità.

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    138
    Ciao..

    ti sconsiglio di utilizzare le ram a 1066 mhz.. costano troppo per quel che in definitiva rendono..

    per la scheda video.. beh.. considerata il poco spazio ti consiglio di prendere una scheda madre con vga integrata..

    se vuoi rimanere in casa asus ci sono l'Asus P5N7A-VM e la l'Asus P5Q-EM..
    con scheda video integrata c'è anche la Gigabyte GA-EG45M-DS2H..
    PC: Cpu: Q6600 @ 2400mhz - Hd: Maxtor DiamondMax 11 500Gb / Samsung Spinpoint 250Gb - Ram: 4Gb Pc2-5300 - Scheda Video: nVidia 8800Gts 640Mb /Audio: Realtek 7.1 with Technics SH-EH600 / Video: Samsung SyncMaster 2032bw / GamePad: Saitek P2900 Wireless
    HTPC: Case: ThermalTake DH-101 - Motherboard: Asus P5Q Pro - CPU: Intel Core 2 Duo E8400 - Hd: WD Caviar Green WD10EADS - DVD: LG GGC-H20L - Ram: CORSAIR 4GB (2GB x 2) DDR2 800 TWIN2X4096-6400C4 DHX - VGA: Ati 4670 Ultimate

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    4
    Grazie della veloce risposta.

    Ho scelto quelle RAM solo perché le ho trovate praticamente allo stesso prezzo delle 800 (26€ le 1066 contro 25€ le 800), mentre per quanto riguarda la MB avevo proprio scelto la Asus P5N7A-VM che citi anche tu (la vedi nella config. del primo post), quindi il comparto video verrà gestito dalla GeForce 9300 integrata.

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2009
    Messaggi
    4

    Mi ero dimenticato di spiegare che ho optato per il cabinet indicato per problemi di spazio (dovrò alloggiarlo in 12 cm di altezza).

    Nessun altro consiglio?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •