Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
IFA 2025: Nicola Micali e il mercato TV ITA secondo TCL
Il mercato TV in Italia dà segni di stabilità ma è in rapida evoluzione, con una netta crescita dei modelli con dimensioni più generose, soprattutto nel segmento over 70": una cambio di passo che potrebbe portare nelle case degli italiani, nel corso del 2025, fino a più di 200.000 pezzi con diagonale da 75" a salire...
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
TV Samsung Micro RGB, le nostre prime impressioni
Samsung ha lanciato il suo primo TV Micro RGB a IFA, mostrandolo anche in comparativa diretta con un “misterioso” Mini LED RGB della concorrenza: la prima serie in commercio prende il nome di MR95F ed è attualmente composta da un modello da 115”, presto disponibile al di sotto dei 30.000 euro tasse incluse
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Test Asus ProArt PA32QCV 6K HDR 600
Il nuovo monitor da 32" Asus della linea ProArt, con tecnologia LCD IPS e risoluzione nativa 6K, è certificato VESA HDR 600, promette prestazioni sensazionali grazie ad una calibrazione di fabbrica, certificata con Calman Ready, per un Delta E inferiore a 2 su numerosi parametri fotometrici. Sarà tutto vero?
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7

Discussione: reclock for dummies

  1. #1
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    130

    reclock for dummies


    non è che c'e in giro una piccola guida per l'utilizzo e l'ottimizzazione di reclock?
    io non so perche ho sempre l'orologino giallo..
    allora vorrei capire dove sbaglio

  2. #2
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Esiste questa traduzione della guida originale di Ogo, che non è più allineata alla versione attuale, ma contiene i concetti più importanti.

    Il motivo della icona gialla è che la frequenza di refresh del monitor non è un multiplo di quella del video (fps) che stai riproducendo e quindi Reclock non può sincronizzarle. Ad esempio stai guardando un vidoe PAL (25fps) a 60Hz oppure un video cinema (23,976 0 24 fps) a 60Hz.

    Nelle proprietà di Reclock (la finestra che si apre se fai doppio click sulla sua icona nella taskbar):
    Media infos / Video stream: ti dice gli fps del video che stai riproducendo;
    Video hardware / Refresh rate: ti dice la frequenza di refresh;

    In Media adaptation ti dice l'adattamento che sta facendo; quando l'icona è gialla ti dice: Cannot sync this xxxx video to your hardware. Please set your monitor refresh rate near to a multiple of xx Hz.

    Per avere l'icona verde cambia la frequenza di refresh a:
    50/75/100 Hz per i video PAL
    24/48/72/96/120 Hz per i video Cinema (23,976 o 24 fps)
    30/60/90/120 per i video NTSC

    Per i 23,976/24 fps puoi usare anche le frequenze del PAL; Reclock attiverà il timestrecthing per portarle a 25 fps (accelerazione del 4%).

    Michele

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.809
    Citazione Originariamente scritto da Campob
    non è che c'e in giro una piccola guida per l'utilizzo e l'ottimizzazione di reclock?
    In programmi -> reclock trovi un file leggimi
    È una guida sul come lavora il programma.
    È molto utile.
    Ilario

  4. #4
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410
    Citazione Originariamente scritto da ango
    In programmi -> reclock trovi un file leggimi
    E' quello che ho tradotto in italiano nel link riportato sopra. Non è stato aggiornato rispetto all'originale di Ogo.

    Michele

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Vicenza Provincia
    Messaggi
    1.809
    Si lo so michele ci siamo accavallati con le risposte. E non avevo quindi visto la tua risposta.
    Con l'occasione ti ringrazio per la traduzione che lessi già qualche anno fa.
    Ilario

  6. #6
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    130
    ma io quando abilito ho dei microscatti e non riesco ad alliniare audio e video

  7. #7
    Data registrazione
    May 2005
    Località
    Palermo
    Messaggi
    1.410

    Devi dare molte più informazioni: materiale riprodotto (DVD, BD, MKV...), framerate del video, player, renderer (VMR9, EVR, renderless, ...), frequenza di refresh, stato di Reclock (verde, giallo, ...), attivazione del VSync, ....

    Sono tutte informazioni riassunte nelle proprietà di Reclock. Se copi l'immagine e la linki al thread (come spiegato qui ti sappiamo dire cosa succede.

    Michele


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •