Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    693

    ITU-R BT.601 / 709 : come reperire queste info?


    E' possibile sapere (e si si come / con quale programma) lo spazio colore di un filmato (avi, mkv, dvd video) all'origine ed in riproduzione (con eventuale post processing applicato) ?

    faccio un esempio inventandomi i programmi.... magari son stato poco chiaro

    ho un filmato avi (o mkv).... con Avinaptic leggo le specifiche del filmato... ed una di queste è lo spazio colore

    poi eseguo il filmato con un player.... apro Graphstudio e visualizzo con che spazio colore sta uscendo il filmato in riproduzione

    Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    693
    uppettino
    Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    693
    insisto
    Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater

  4. #4
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    693
    dajeeee.... qualcuno mi aiuti. Ho troppi problemi nella gestione della colorimetria corretta con ffdshow + avisinth... nonostante abbia seguito alla lettera la guida di Stealth

    Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater

  5. #5
    Data registrazione
    Mar 2007
    Messaggi
    693
    è possibile che nessuno sappia darmi una mano?

    girovagando x la rete ne ho lette di tutti i colori!!!

    ora l'unica cosa certa che so di mio è che il dvd ha come spazio colore il 601 ed effettivamente in fase di post processing il Colormatrix corregge l'errore a fronte di un resize => 720p

    il mio dubbio riguarda i video in mpeg4 e x264...

    1) i video divx/xvid/mpeg4 in che spazio colore vendono encodati? Può cambiare in base alla fonte (tv sd, hdtv, dvd, BluRay...) o sempre lo stesso? (e quale?)

    2) ho letto su un forum che l'x264 ha come spazio colore il 601.... non dovrebbe essere 709 su video => 720p ??? E' necessario qualche accorgimento per visionare sulla tv il colore esatto?
    Il mio impianto HT: --> Mitchan's Living Theater

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Prova a mandare un mp a Luciano Merighi...sicuramente lui può darti qualche delucidazione...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  7. #7
    Data registrazione
    Mar 2008
    Messaggi
    128

    non vorrei dirti una cavolata...

    ma se hai la tv collegata al PC, qualsiasi filmato esce in RGB 32BIT, la vga fara una conversione automatica prima di inviare il segnale alla TV,
    questo a meno che la tua vga non ti permetta di scegliere l'output YCbCr, in questo caso se il video è SD esce in .609 se è HD esce in .709


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •