Salve, sto valutando l'ipotesi di assemblarmi un HTPC.
Purtroppo ho delle grosse limitazioni di spazio, il mobile dove tengo la TV ha una superficie di appoggio di soli 32 cm, e dietro il muro.
Quindi sto cercando un case che abbia una profondità massima di 30 cm, oppure che possa essere messo in verticale.

Dopo varie ricerche ho trovato una rosa di tre, chassis:

Tsunami MJR2
SilverStone LC04
Asus TS-6A1

Ognuno di questi ha pregi e difetti, per questo motivo mi sarebbe utile avere informazioni e consigli, magari da qualcuno che li possiede.

Tsunami MJR2:
Molto bello, ma costruito appositamente per i dissipatori boxed della Intel.
Secondo voi è possibile utilizzarlo con altre soluzioni? Tipo AMD, o dissipatori diversi da quello boxed Intel.
Da questa recensione, guardando questa foto, si possono notare i cavi di alimentazione azzurro/verde della ventolina del dissipatore Intel, il che fa capire quanto questa soluzione sia creata appositamente per questi dissipatori.
Inoltre con questo case vengono fornite delle riser card solo per PCIe, e non per schede PCI, il che mi costringerebbe ad acquistare separatamente una riser flessibile.


SilverStone LC04:
Sobrio e molto bello, per molti versi decisamente più versatile del MJR2. Unico problema ha una profondità di 30,94 cm, praticamente 31 cm. Io ho a disposizione esattamente 32 cm, e sul retro dovrebbe rimanermi spazio sufficiente per la cavetteria, alimentazione e HDMI, quindi almeno 2 cm in meno, questo vuol dire che la superficie di appoggio per il case è di soli 30 cm.
A tal proposito vorrei sapere da chi possiede questo case, quant'è la base di appoggio minima, ovvero lo spazio tra i piedini di appoggio posteriori e anteriori. In pratica quanto lo posso sporgere in avanti?


Asus TS-6A1:
Esteticamente non è da buttare, ma ho trovato pochissime informazioni su questo case.
Non si capisce nemmeno se sia Full Size o Low Profile, sia per le schede che per il PSU.


Per chi vuole suggerirmi un case, tenga presente che deve supportare almeno una scheda PCI Full Size.

Grazie a tutti.