Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354

    Videoproiettare a 100Hz di refresh e' dannoso x il VPR?


    Ciao e buon HTPC a tutti:

    Sto' per farvi una domanda, forse per gli esperti, da incompetente totale, ma vorrei levarmi qualche dubbio/perplessita'.

    Volevo sapere se pilotando un VPR (ed in questo caso il mio Domino20), a 100Hz di refresh con 81Khz, da DVD HTPC, puo'essere dannoso per la matrice o la lampada del VPR????? Dannoso nel senso che essendoci un carico di lavoro maggiore sia per la matrice che per la lampada, queste due non si possano danneggiare per quanto riguarda la matrice, ed esaurire prima, per quanto riguarda la lampada????
    ...scusate se ho fatto una domanda barbina, ma il dubbio mi attanaglia dato che qui sui forum e in generale non si parla mai di pilotare i VPR a frequenze di refresh di 100Hz, ma piuttosto al max a 60Hz, come mai?? Dov'e' l'arcano????

    Grazie
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  2. #2
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    più che chiederti se sia dannoso io fossi in te mi chiederei se è utile

    a parte che non capisco come possa influire sul consumo della lampada non penso che nemmeno il dmd sia più stressato dato che la frequenza di lavoro dei microspecchi si dovrebbe misurare in megahertz (al max avranno ancora meno tempo per definire la profondità del colore dovendo passare al frame successivo prima)

    Gli unici apseti deleteri sono legati alla maggior banda richiesta da tutta la catena video ed al fatto che l'elettronica potrebbe faticare ad "inventare" la metà dei frame (anzi considerando che da due frame interlacciati ne deve creare 4 progressivi è anche più della metà)

    il motivo per cui si utilizano i 50 Hz per i dvd pal ed i 60 per lquelli ntsc è proprio legato al fatto che spesso i fotogrammi "inventati" sono semplicemente deleterii per la qualità.

    Il tutto imho ovviamente... io non vado a 100 Hz solo perchè il mio tritubo penso non ci arriverebbe nemmeno (a dire il vero non ci ho nemmeno mai provato... è facile che il barco ci arrivi senza grossi problemi a differenza dell'ecp )
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354
    Guren ha scritto:
    più che chiederti se sia dannoso io fossi in te mi chiederei se è utile

    a parte che non capisco come possa influire sul consumo della lampada non penso che nemmeno il dmd sia più stressato dato che la frequenza di lavoro dei microspecchi si dovrebbe misurare in megahertz (al max avranno ancora meno tempo per definire la profondità del colore dovendo passare al frame successivo prima)

    Gli unici apseti deleteri sono legati alla maggior banda richiesta da tutta la catena video ed al fatto che l'elettronica potrebbe faticare ad "inventare" la metà dei frame (anzi considerando che da due frame interlacciati ne deve creare 4 progressivi è anche più della metà)

    il motivo per cui si utilizano i 50 Hz per i dvd pal ed i 60 per lquelli ntsc è proprio legato al fatto che spesso i fotogrammi "inventati" sono semplicemente deleterii per la qualità.

    Il tutto imho ovviamente... io non vado a 100 Hz solo perchè il mio tritubo penso non ci arriverebbe nemmeno (a dire il vero non ci ho nemmeno mai provato... è facile che il barco ci arrivi senza grossi problemi a differenza dell'ecp )

    Innanzitutto grazie per la risposta, con la quale almeno mi tranquillizzo sapendo ora che se uso un refresh a 100Hz, non rovino nulla, (era solo questo lo scopo della mia domanda).
    Perdonami pero' di doverti smentire sul fatto che usando un refresh di 50Hz si veda meglio del 100Hz! Non sono assolutamente daccordo, (da prove fatte), anche perche' se cosi' fosse non stavo certo a porre la domanda sul dannoso o no.... ma appunto la mia domanda era stata posta in curiosita' del fatto che a fronte di una qualita' nettamente (a mio parere) migliore sia in stabilita', nitidezza, e colorimetria, nessuno qui usasse tale freq. di refresh, ecco perche' mi era venuto il dubbio che tale freq. potesse rovinare la matrice, o sfinire la lampada prima del dovuto...ma proprio non capisco come si possa dire che un refresh di 50Hz sia qualitativamente meglio di uno a 100Hz, scusami ma io parlo da prove fatte... e non parole... settando lo stesso filmm prima con un refresh e poi con l'altra, passando a 100Hz si ha un miglioramento netto su tutti i fronti:
    - miglior profondita' di campo
    - colorimetria piu' calda e piu' naturale
    - solarizzazioni praticamente sparite!!
    - Rumore video sparito completamente anche nelle scene scure.

    ...potrei andare avanti....ma mi fermo per ora.
    Ora e' pur vero che io con un DLP magari ho fatto prove diverse da te che hai un CRT, sara' ma a me resta il dato di fatto che con il 100Hz a 1024x768 gli occhi miei "GODONO" rispetto a prima con i 50Hz.

    ...se qualche esperto volesse svelarci l'arcano siamo ben lieti...

    Ciao
    Il TV curvo è anti-costituzionale

  4. #4
    Data registrazione
    Jul 2002
    Località
    Dongguan (Guandong - Cina) - Lavezzola (RA)
    Messaggi
    3.132
    purtroppo io osso risponderti solo a parole e non a fatti.

    Ad ogni modo direi che teoricamente mi sembrano impossibili problemi di lampada: in fondo la tua lampada emette sempre la stessa quantità di luce indipendentemente dai fotogrammi che il proiettore è chiamato a riprodurre.

    per la matrice imho il discorso è simile in quanto penso che il controller del dmd funzioni sempre alla frequenza impostata e non la cambia in modo dinamico in base alle esigenze (o almeno credo, purtroppo non ho le conoscenze tecniche per fornirti una risposta certa)
    Si sa che la gente da buoni consigli sentendosi come Gesù nel Tempio
    Si sa che la gente da buoni consigli se non può più dare il cattivo esempio

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    gian de bit ha scritto:
    Volevo sapere se pilotando un VPR (ed in questo caso il mio Domino20), a 100Hz di refresh con 81Khz, da DVD HTPC, puo'essere dannoso per la matrice o la lampada del VPR?????
    Fornendo una diversa tipologia di segnale in ingresso, la matrice e la ruota colore funzionano sempre nello stesso modo. Quindi non vi è nessun problema di stress meccanico o elettrico. La differenza che vedi pilotando il proiettore con segnali con timings diversi è solo dovuta ad una diversa risposta dei circuiti in ingresso e del deiterlacciatore. Percui, se si vede meglio a 100 lascialo così che non accade niente di grave.
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    6.354

    Sergicchio ha scritto:
    Fornendo una diversa tipologia di segnale in ingresso, la matrice e la ruota colore funzionano sempre nello stesso modo. Quindi non vi è nessun problema di stress meccanico o elettrico. La differenza che vedi pilotando il proiettore con segnali con timings diversi è solo dovuta ad una diversa risposta dei circuiti in ingresso e del deiterlacciatore. Percui, se si vede meglio a 100 lascialo così che non accade niente di grave.
    ciao sergicchio!

    Da quello che dici, mi fa pensare allora che in realta' non sto' effettivamente a 100Hz???? Cioe' andando a vedere nei settaggi a video del VPR tramite telecomando, a me mi appare 100Hz a 81Khz, ma allora la domanda nasce spontanea: c'e' scritto cosi, ma in realta', e tecnicamente il refresh e' sempre a 50Hz???

    ...delucidatemi... ghgh!!

    ciauz
    Il TV curvo è anti-costituzionale


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •