Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2004
    Località
    Pianura Padana
    Messaggi
    1.069

    Domanda da inesperto (molto)


    Siccome sto valutando l'acquisto di un vpr lcd, stavo pensando anche di pilotarlo con un pc.
    Visto che i soldi sono quelli, volevo sapere se, una volta preso il vpr, il pc che ho a casa sia in qualche modo sfruttabile (almeno per i primi tempi).
    Il pc è un PIII 600 con scheda madre Asus, hd 20gb ata 66, 256mb di ram e scheda video Matrox G400 (la scheda audio la dovrei cambiare per forza).
    Lo so che molti staranno già ridendo visto la ciofeca di pc che ho.
    In queste condizioni posso ottenere risultati migliori di un dvd collegato al vpr in iterllacciato?
    Grazie.

  2. #2
    Io ho visto dei dvd su di un Sony Vaio con PII 400 Mhz e 128 Mb di ram. Il video era fluido e non c'erano scatti o altri problemi. Sul pc era installato Windows 98.

    Quando ho installato successivamente Windows 2000 i film hanno perso fluidità. Con l'aumento della ram a 256 Mb ho risolto.

    Quindi penso che il tuo sistema anche se base, sia in grado di farti vedere i film. Anche la scheda video mi sembra più che adeguata.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Varese
    Messaggi
    625
    io ho un 450 e ati 7200, win xp, 680mb ram, 80gb di hd e live 5.1.

    Va benone e non si hanno scatti con TT, ma ora è arrivato il momento di sostituire tutto in blocco....
    Rouge, il terzo da sinistra.--> ora digitale tutto mischiato. EX Vidikron Vision Two, sarà sempre in firma.
    Video: Sony Hw15+cinescalerHD Audio: Classé ssp30mkII Parasound hca1500+1500+1205a, Sistema THX Boston VR 14, Vr975, VRS Pro, Sunfire True Sub, Velodyne CHT15 BD: Samsung+PS3, dvd pioneer, Htpc.
    ROUGE HT

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.035
    Confermo, avevo un PIII 500 e andava una favola.
    Ora ho cambiato totalmente ma sono cominciati i dolori
    Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!

    Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Alba
    Messaggi
    606

    ma....

    ma tutti voi che avete questi pc sotto i 1000, usate anche ffdshow?
    leggendo in giro sembra che se abiliti un po' di funzioni serva almeno un 3200
    e vero?

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Provincia di Bg
    Messaggi
    351

    Re: ma....

    Pistino ha scritto:
    ma tutti voi che avete questi pc sotto i 1000, usate anche ffdshow?
    leggendo in giro sembra che se abiliti un po' di funzioni serva almeno un 3200
    e vero?
    Minkia! mi sembra un po esageratino dover avere un 3200...io ho un 2400 e con un bel po di cosette attivate arrivo a meta carico del procio...tanta potenza serve magari per hdtv 1080p, ma nn per ffdshow....
    La vita è fatta a scale, c'è chi scende e chi ci rimane...
    Antec Overture - Athlon 2600+ barton - Asus A7N8X-X - 512 mb ddr 400 - ATi Radeon 9600pro AIW - Terratec Aureon Space 7.1 - Sony DRU-510AK - ATi Remote Wonder su Maxivideo DMP2000DCX

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.035

    Re: ma....

    Pistino ha scritto:
    ma tutti voi che avete questi pc sotto i 1000, usate anche ffdshow?
    Ovviamente no.
    Pronti per la stimolazione nervologica? E' l'ora dello sviluppo cognitivo!

    Proud member of EPIGUREN DUCL Forum.

  8. #8
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236

    al volo...


    considera pure che i player non sono tutti ugualmente "esosi" come risorse di sistema:

    - windvd 4.5 platinum e powerdvd sono fluidi anche con configurazioni molto "povere";
    - zplayer e TT richiedono un maggiore utilizzo di cpu.

    e' inutile dire che windvd e powerdvd non sono all'altezza degli altri due come qualita' video...

    pero' hai perlomeno un ulteriore possibilita' di scelta in funzione degli effetivi risultati sul tuo vpr... probabilmente su un lcd le differenze video non sono cosi' evidenti...

    e' anche vero che reclock aiuta.
    per quanto riguarda ffdshow, dipende anche dalle opzioni che spunti.

    ciao
    giapao at yahoo punto com


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •