Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 11 di 11
  1. #1
    Data registrazione
    Dec 2002
    Località
    Sicily
    Messaggi
    670

    HTPC ed Audigy2ZS come pre


    Allora amici so che un thread molto simile è stato aperto in passato ma, scusatemi Emidio e Peter, vorrei comunque riaprire la discussione.
    Allora giusto ieri ho acquistato il finale RMB1075 Rotel al quale abbinerò sicuramente, quando le mie finanze ultimamente dissestate dagli ultimi acquisti lo permetteranno, un finale 1098 per il quale auguro tutto il bene e tutti gli aggiornamenti possibili

    Visto e considerato che sono quasi riuscito a sbolognarmi lo Z1 per una cifra ragionevole mi è balenata in testa un idea.

    Avendo a dispozione un computer bello tosto, il quale ovviamente sarà a breve ospitato in uno dei fantastici case di Paolo, ed avendo al suo interno l'ultimo grido in fatto di schede audio, la Audigy II ZS, avevo pensato, temporaneamente è ovvio, alla soluzione di far svolgere il ruolo di pre a questa magnifica scheda, la quale decodifica in hw DD, DTS, DTSES, DDEX ed inoltre ha una specie di certificazione THX (credo comunque game) per la quale è implementata una discreta console di "calibrazione".

    Cosa ne pensate come soluzione temporanea e non a lungo termine, ovviamente collegata in uscita al finale Rotel?

    Ciao.
    Andrea.
    Vpr: Mitsubishi HC-7000; Pre: IN TRATTATI A Onkyo; Finale MC RMB-1075; Sorgenti: Playstation 3, Xbox360, Decoder digitale terrestre mySkyHD; Frontali: Klipsch RF3-II; Centrale: Klipsch RC35; Surround: n.2 RS35 ; Sub: IN TRATTATIVA; Schermo autocostruito Blackout Peroni 100 pollici

  2. #2
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Provincia di Bg
    Messaggi
    351
    scatta...io nn ho la zs ma cmq la aud II plat pro...la decodifica del DD fa scattare paurosamente il film, quindi diventa inguardabile
    La vita è fatta a scale, c'è chi scende e chi ci rimane...
    Antec Overture - Athlon 2600+ barton - Asus A7N8X-X - 512 mb ddr 400 - ATi Radeon 9600pro AIW - Terratec Aureon Space 7.1 - Sony DRU-510AK - ATi Remote Wonder su Maxivideo DMP2000DCX

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Alba
    Messaggi
    606
    io possiedo una terratec 7.1, ho fatto questo esperimento e non ha scattato.....
    comunque sia, affidare la delicata conversione D/A alla scheda audio deve essere una soluzione "temporanea"
    L'ingresso ottico del mio rotel 1055 è di gran lunga meglio.....
    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    24
    Scusa pistino, perchè dici che la soluzione di far fare la codifica alla scheda audio deve essere temporanea? Ho da poco acquistato la terratec aureon 7.1 space e la mia intenzione è quella di usarla proprio come pre e di collegarci un ampli finale multicanale (inizialmente probabilmente il rotel rmb-1066 e poi, successivamente il rotel rb-1070). In questo modo posso avere degli ampli nettamente migliori di un sintoampli di pari prezzo ed inoltre evito di fare una spesa doppia, in quanto avere una bella scheda audio come la aureon 7.1 e usarla solo per mandar fuori un segnale non decodificato da far decodificare al sintoampli mi sembra uno spreco..a questo punto prendo una scheda audio di più bassa qualità, con l'unica accortezza che abbia l'uscita ottica.
    Questo è il mio parere....può darsi che mi sbagli!
    Michele

  5. #5
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Provincia di Bg
    Messaggi
    351
    infatti in genere ci si affida a schede di basso livello dato che basta che lascino passare il segnale digitale...per quanto puo essere bella un sk audio, nn fara cosi bene il lavoro di un sintoampli ext dedicato...
    La vita è fatta a scale, c'è chi scende e chi ci rimane...
    Antec Overture - Athlon 2600+ barton - Asus A7N8X-X - 512 mb ddr 400 - ATi Radeon 9600pro AIW - Terratec Aureon Space 7.1 - Sony DRU-510AK - ATi Remote Wonder su Maxivideo DMP2000DCX

  6. #6
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    24
    Flat Eric ha scritto:
    infatti in genere ci si affida a schede di basso livello dato che basta che lascino passare il segnale digitale...per quanto puo essere bella un sk audio, nn fara cosi bene il lavoro di un sintoampli ext dedicato...
    Può darsi, ma sinceramente non saprei dirti se un sintoampli fa codifiche migliori di una buona scheda audio....cmq, dal momento che ho già una aureon 7.1 e digitalrage una audigyII, prendere un sintoapli significa avere 2 strumenti che fanno la stessa cosa, ed inevitabilmente uno di loro non verrà utilizzato a pieno (solitamente la scheda audio).
    Se digitalrage riuscisse a risolvere i problemi di scattosità segnalati da eric, credo che possa benissimo non comprare il sintoampli e concentrare i soldi su altri strumenti (magari ampli di migliore qualità)

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Provincia di Bg
    Messaggi
    351
    beh se nn hai scatti con la terratec, o riesci ad eliminarli, buon per te....io con la mia Audigy 2 quando le faccio decodificare l ac3 il film diventa semi inguardabile...
    La vita è fatta a scale, c'è chi scende e chi ci rimane...
    Antec Overture - Athlon 2600+ barton - Asus A7N8X-X - 512 mb ddr 400 - ATi Radeon 9600pro AIW - Terratec Aureon Space 7.1 - Sony DRU-510AK - ATi Remote Wonder su Maxivideo DMP2000DCX

  8. #8
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    24
    Purtroppo per ora non posso risponderti perchè attualmente la uso nell'impianto della mia cameretta e dal momento che ho il sintoampli esco con l'uscita ottica e faccio fare la decodifica al sintoampli. Quando avrò allestito un impianto + serio in sala ed userò la aureon per la decodifica farò sapere riguardo eventuali problemi di scatti.
    Avanzo un'ipotesi...il fatto che l'audio scatta non è per caso da imputare al processore non molto potente, piuttosto che alla scheda audio? E' solo un'ipotesi, dal momento che non conosco la potenza della vostra cpu

  9. #9
    Data registrazione
    Dec 2003
    Località
    Provincia di Bg
    Messaggi
    351
    p4 2.4 1 gb ram nn mi pare di avere un pc cessoso.....
    La vita è fatta a scale, c'è chi scende e chi ci rimane...
    Antec Overture - Athlon 2600+ barton - Asus A7N8X-X - 512 mb ddr 400 - ATi Radeon 9600pro AIW - Terratec Aureon Space 7.1 - Sony DRU-510AK - ATi Remote Wonder su Maxivideo DMP2000DCX

  10. #10
    Data registrazione
    Dec 2003
    Messaggi
    24
    Per ninete!!!!!!!!!!! Fai conto che io ho un PIII 933 Mhz con 256 Mb ram..credo proprio che dovrò upgardarlo se vorrò fare la decodifica alla aureon!

  11. #11
    Data registrazione
    Oct 2003
    Località
    Alba
    Messaggi
    606

    Per tiger82
    in teoria ha ragione, in realta, almeno dai miei test, ti posso assicurare che il mio integrato rotel suona MOLTO meglio.

    Ciao


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •