Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 3 di 3
  1. #1
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    110

    aggiornamento pc per HTPC


    Un saluto a tutti,
    mi sono letto parecchie pagine in questa sezione, ma alcune domande rimangono ancora senza risposta
    Al momento ho un pc con scheda madre mAtx (ASRock 4Core1333-FullHD, chipset ATI SB600) e un C2D 4400 (@2600 Mhz), 2 GB ram, mast DVD e HD 250 GB.
    La TV e' un Philips plasma 42PF5331 (HD ready)

    Avrei intenzione di upgradare il PC ad una configurazione HTPC, avendo in mente queste esigenze:
    1. collegamento via HDMI al televisore (ora ) e in futuro ad un ampli multicanale (yamaha rx-v463 oppure rx-v663 o Onkyo 606) con audio LPCM
    2. possibilita' di suonare file audio senza dover accendere il televisore (quindi presenza di un display lcd o VFD)
    3. poco rumoroso
    4. visualizzazione di tutti i tipi di file, sia SD che HD (per cui anche mkv, avchd) e player DVD e BluRay (in futuro)
    5. eventuale registrazione digitale terrestre, sia SD che HD (in otttica futura). No sat (almeno per ora)

    Per il case, a parte il gusto personale, pensavo l'antec fusion (non il max), mentre per la parte video/audio avevo in mente la scheda ATI radeon 4350 o la 4550 entrambe con raffreddamento passivo.

    Per ora ho una scheda digitale terrestre della Compro

    SO da usare, pensavo ad XP, vista la maggiore compatibilita' con periferiche e SW

    Suggerimenti o consigli ?

    La scheda video e' valida o no ? Avro' problemi in futuro per sentire l'audio dei bluray tramite l'amplificatore ?
    La potenza di calcolo sara' sufficiente per l'applicazione dei filtri base e ottenere una buona immagine (migliore di quella che ho ora con XBMC) ?

    O mi conviene pensare seriamente ad una PS3 (che pero' consuma di piu', non ha il display LCD per cui dovrei tenere accesa la TV per sentire la musica e non visualizza gli mkv e non so per gli avchd) ?

    Grazie per le indicazioni

  2. #2
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091
    Per sfruttare al meglio l'HDMI è indispensabile usare Vista come OS

    Inoltre hai una migliore qualità video grazie all'uso della modaltià di rendering EVR.

    Ti consiglio la 4550 per essere sicuro di riuscire a sfruttare al meglio anche la funzione PiP in HD.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2007
    Località
    Roma
    Messaggi
    110

    Grazie mille per le indicazioni sul SO e sulla scheda.
    Mi pare di aver letto in giro che ci sono 4550 fanless, penso che puntero' ad una di quelle.

    Per il resto sto bene oppure devo prevedere qualche altro aggiornamento ?
    Cosi' mi faccio bene l'elenco della spesa e tiro le somme


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •