|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Powerstrip .... sono io deficiente o ........
-
16-01-2004, 09:02 #1Decibel Guest
Powerstrip .... sono io deficiente o ........
Con la Radeon 7500 che avevo fino a l'altro ieri impostavo tranquillamente con Powerstrip il refresh a 50 hz con tutte le risoluzioni che utilizzavo.
Riuscivo a visualizzare il desktop sia con il vpr, sia con un vecchio monitor 15' ADI Microscan e sia con il monitor di riferimento 17' Sony Multiscan G200.
Ieri mi e' arrivata la Sapphire 9600 256 mb liscia e non riesco piu' a usare i 50 hertz di refresh.
1) Il monitor 15' si spegne del tutto.
2) Il monitor 17' si spegne e mi resituisce l'errore "fuori gamma".
3) Il vpr mi sputa una di quelle immagini "sovrapposte" tipiche del mancato aggancio della frequenza di refresh
Che diavolo e' successo?
Sono sicuro che si tratti di una sciocchezza ma ora, forse perche' non sono molto lucido evidentemente, non riesco a venirne a capo.
p.s. addirittura non mi aggancia nemmeno gli 800x600x75hz ... daiiiii impossibile, c'e' forse un conflitto fra le impostazioni di Powerstrip e quelle di default di windows.
help help help
-
16-01-2004, 09:09 #2
Salvati le vecchie impostazioni di powerstrip in un file di testo.
Disinstalla powerstrip ed i catalyst , spegni il pc .
Togli la 7500 metti la 9600.
Riaccendi e reinstalli i Catalyst.
Scaricati l'ultima versione di powerstrip ... installi.
Ora dal file di testo salvato fai un copy paste delle risoluzioni custom.
Good luck
Antonio
-
16-01-2004, 09:28 #3Decibel Guestciuchino ha scritto:
Salvati le vecchie impostazioni di powerstrip in un file di testo.
Disinstalla powerstrip ed i catalyst , spegni il pc .
Togli la 7500 metti la 9600.
Riaccendi e reinstalli i Catalyst.
Scaricati l'ultima versione di powerstrip ... installi.
Ora dal file di testo salvato fai un copy paste delle risoluzioni custom.
Avevo fatto cosi':
1) Prima di mettere la 9600 avevo disinstallato i catalyst, purtroppo non ho pensato a disinstallare Powerstrip.
2) Ho chiuso windows
3) Ho installato la 9600 e i catalyst.
Al riavvio mi ha dato degli errori che pero' non ricordo, sicuramente perche' Powerstrip non andava con la nuova scheda.
Ho disinstallato Powerstrip reinstallandolo sopra la vecchia directory e avevo le risoluzioni precedenti che pero' non mi funzionavano.
Allora ho di nuovo disinstallato powerstrip zappandone via la directory (con tutte le impostazioni) ma non andava lo stesso (a questo punto era come avessi un PC nuovo con Powerstrip mai presente.
Poi ieri (notte ... glab ...) anche perche' alle prese con un fastidiosissimo problema con la SS2 ho avuto uno scatto d'ira e ho piallato di nuovo tutto (due volte in meno di un mese, erano anni che non mi capitava).
Quindi, praticamente tutto da zero, con mia somma meraviglia e' rimasto il problema di Powerstrip e .... quello alla SS2.
Sono discretamente irritato.
p.s. la ss2 mi pianta il sistema dopo secondi o minuti (random) di visione, nessun messaggio di errore, solo sistema inchiodato e da resettare. Forse e' la ram ma ... possibile solo con i software della SS2?
-
16-01-2004, 09:37 #4
Che versione di powerstrip stai usando ?
La procedura sopra descritta a me ha sempre funzionato.
Tieni presente che se Powerstrip ha scritto qualcosa nei registri ATI poi ti rimangono sporchi anche se disinstalli powerstrip.
A questo punto se hai una immagine stabile del disco con la 7500 potresti ripartire da li' ... andare a ripulire i registri di windows e' piuttosto pericoloso.
Ciao
-
16-01-2004, 09:48 #5Decibel Guest
Uso la 3.30 built 366
Ma scusa, io ho formattato tutto, windows pulito e scheda nuova come se avessi comprato il PC dal negozio sotto casa.
DEVE funzionare !!!
Ho provato pure a cancellare il file pstrip.ini(e ti credo, mi ripartiva con desktop nero) in questo modo al riavvio di Powerstrip il file viene rigenerato e appaiono i messaggi tipici della nuova installazione del software.
Scendo giu' in negozio e mi faccio dare una ram nuova, almeno escludo anche questa possibilita', la ram di solito e' quella che ti fa penare di piu' con le cose piu' strane.
-
16-01-2004, 09:50 #6
La 3.30 da quel che mi ricordo non e' compatibile con la 9600.
-
16-01-2004, 09:51 #7Decibel Guestciuchino ha scritto:
La 3.30 da quel che mi ricordo non e' compatibile con la 9600.
-
16-01-2004, 11:41 #8Decibel Guest
Ragazzi
Grazie a Ciuchino il mio problema e' risolto.
A parte la versione obsoleta di Powerstrip mi sono ricordato di andare a disattivare le "informazioni DDC" nel pannello controllo ATI/visualizzazione/monitor.
Ora ho messo l'ultima versione e funziona, finalmenteUltima modifica di Decibel; 16-01-2004 alle 12:39