|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: consiglio os + software per htpc
-
03-02-2009, 09:02 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 278
consiglio os + software per htpc
ciao a tutti...è ormai da un po di tempo che vado a vanti nella visione di film mkv e dvd tramite il pc con kmplayer. Una volta settato i filtri principali per i dvd ho lasciato i settaggi e vedo senza problemi i dvd mentre uso la modalità supervelocità con i mkv.
I risultati sulla tv sono abbastanza soddisfacenti...
tuttavia la voglia di avere un apparecchio completamente dedicato alla visione di film non mi dispiacerebbe...avevo pensato ad un box esterno multimediale un nmt ma costano tanto e gli mancano feature interessanti come la tv digitale e satellitare...
avevo pensato quindi di realizzarmi un htpc in modo da poter sfruttare la scheda tv pci e la skystar per il satellite in modo da poter registrare programmi e avere un prodotto piu versatile...
ora come ora tralasciando l'aspetto hardware quello che mi frena è il software...vorrei puntare su linux in modo da alleggerire il tutto..speravo in qualche consiglio per una distribuzione linux che sia veloce e per cui nn sia necessario mettere mano ogni volta...in modo da sfruttare un programma per la visione dei mkv in hd ready o al max full hd...e dvd e inoltre il satellite o la tv digitale...
ora come ora non mi interessano lettori bluray da pcVPR: Epson Tw-20; AMPLI: Onkyo 304; Mediacenter: PopCorn Hour C-200; SAT Humax 5100
-
03-02-2009, 10:43 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
sotto win usa dvbviewer e vedi che gia cosi sei messo + che bene esci a risoluzioni video decenti ai tutto e funziona come un decoter multimedia.
altrimenti in linux trovi vdr ma la qualita video non é paragonabile a quella ottenibile con win.
altre info e il software completo di tutto x ubunto 8.04 e vdr gia montato e compilato lo trovi da vdritalia. devi avere una scheda sat budget e sfrutti la scheda video in uscita o una premium se vuoi il processore video nella scheda e l uscita video composit - svideo - RGBs a 720x576
ciao
-
03-02-2009, 11:25 #3
Bannato
- Data registrazione
- May 2008
- Messaggi
- 160
Spiace dirlo ma Linux in campo htpc dedicato al video è indietro a winzozz
-
03-02-2009, 15:43 #4
Member
- Data registrazione
- Jan 2006
- Messaggi
- 88
Originariamente scritto da peo
Saluti
L.
-
03-02-2009, 20:19 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Jan 2008
- Messaggi
- 23
alla fine win...
Quindi da cosa ho leggiucchiato in giro mi pare di capire che win sia il miglior compromesso per il SO per il mio HTCP???? Visto che sto assemblando proprio in questo momento il mio nuovo giocattolino una volta montato tutto gli sbatto dentro un bel win vista home premium???? oppure provo con un Kubuntu con relativo software per HTPC??? asprtto come sempre i consigli del forum...
-
03-02-2009, 21:56 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 278
ma non so io windows lo reputo lento...gia nell'avvio è una cosa abissale la differenza con ubuntu
tuttavia speravo ci fossero distribuzioni gia pronte o cmq qualche consiglio su programmi che poteri usare
cmq si ho provato sia altdvb che progdvb che dvbdream e vanno abbastanza bene...pero da pc...il vorrei usare tutto da telecomando...e preferirei linux anche per poter vedere mkv e dvdVPR: Epson Tw-20; AMPLI: Onkyo 304; Mediacenter: PopCorn Hour C-200; SAT Humax 5100
-
04-02-2009, 13:33 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Sep 2003
- Località
- Finlandia
- Messaggi
- 1.729
ciao
nel htpc che ho
monto. vista u a 32 bit + ubunto + win7
onestamente non vedo grosse differenze. nei tempi di boot. magari quando ho tempo li misuro.
inquanto a xp basta cercare su google che trovi tutto il necessario x velocizzare boot e gestioni varie.
poi si puo sempre fare una bella ibernazione e allora il boot si riduce a 3 -4 sec. (non la uso xche non spego proprio il pc)
inquanto al telecomando con un imon sotto win fai tutto di solo telecomando. comprese accenzione e spegnimenti totali.
hadler prova windows 7 te lo scarchi e richiedi le key originali e sei ok x 6 mesi poi ................
ciao
-
18-03-2009, 01:07 #8
Junior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 10
ciao... per la visione dei file mkv su linux ti conviene avere una scheda video nvidia almeno della serie 8 (ormai costano pochissimo)... con gli ultimi driver avrai l'accelerazione in hardware.
come software puoi utilizzare l'ottimo xbmc e mythtv... per quanto riguarda l'accelerazione in hardware e xbmc, dovrai compilare la versione svn con supporto vdpau, se cerchi nel sito di xbmc, trovi tutte le informazioni.
non sono d'accordo con i commenti lasciati dagli altri utenti... (non voglio scatenare niente)... i software su windows in genere li installi e vai... la qualità è generalmente buona, ma richiede più risorse hardware... su linux il discorso è un pò diverso... installi e la configurazione predefinita non sempre fa un buon lavoro... sporcati un pò le mani nelle configurazioni, cercando su internet di volta in volta (non sempre è una rottura... può essere molto utile a conoscere meglio il tuo pc e sarà molto gratificante vedere i risultati), raggiungerai un'ottima qualità e avrai il vantaggio di un sistema leggero e solido come una roccia.