|
|
Risultati da 1 a 12 di 12
Discussione: Upgrade per visualizzazione fluida di .mkv 1080p
-
21-01-2009, 11:39 #1
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 36
Upgrade per visualizzazione fluida di .mkv 1080p
Vi chiedo un consiglio/aiuto su come upgradare il mio pc che, se con filmati a 720p regge bene (cpu al 40/50%), altrettanto non si può dire con i 1080p (100% fisso e di conseguenza scatti durante la riproduzione).
La mia configurazione è questa:
Asus a8n-e, amd athlon 64 3200+ venice, 1024mb ram (2x512) v-data cas 2,5, ati radeon x 700 256ddr
Io pensavo di passare ad un dualcore, ma ho trovato a buon mercato un 3700+ e 2gb di ram da affiancare al giga già montato.
Pensate sia sufficiente? Meglio lasciar perdere e andare su un procio dualcore? Cambiare in blocco sk madre, processore e ram passando ad un intel (direi E8400).
Thanks
-
21-01-2009, 12:01 #2
no , non ce la fai
hai bisogno di almeno un amd athlon x2 5200 o superiore
con il 5200 ci vai strettoSportaiuolo Christian
-
21-01-2009, 17:32 #3
Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Messaggi
- 37
in realtà per vedere gli mkv a 1080 ti basterebbero anche meno di 50 eur...tradotto dovresti acquistare solo una scheda video che supporti l'accelerazione video hd...io per esempio ho una ati hd2400 montata su un pentium 4 2.4 con 1 giga e mezzo di ram, e ti assicuro che i video .mkv a 1080 li vedo fluidissimi ed occupano il 20% del processore, ovvero fa tutto la scheda video.
Per la compatibilità dei file .mkv con l'accelerazione video hd non ti preoccupare...tutti i film li fanno mantenendo questo supporto.
poi ovviamente se devi fare conversioni video hd allora ti serve un quad core...
-
21-01-2009, 17:44 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Modena
- Messaggi
- 552
Software???
-
22-01-2009, 09:03 #5
Member
- Data registrazione
- Jun 2004
- Messaggi
- 37
dici a me? come software uso mediaplayer home cinema...ma ne esistono anche altri compatibili...cmq se ne parla ampiamente nel post dedicato al mediaplyer
-
22-01-2009, 11:35 #6
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 36
Grazie per la dritta, saresti così gentile da postare un link alla discussione che citi? Come faccio per vedere (anche se da quello che ho capito la mia radeon x 700 non può...
) se la mia scheda può farlo?
Grazie ancora.
-
22-01-2009, 13:30 #7
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 458
Esiste un database con le performace dei decoder h264 via overlay ?
Il mio processore soffre non poco con i 720p riscalati a 1080p, sottotitoli e logoaway via ffdshow. Uso un lanczos 5tap ed ogni tanto scatta.
Quasi dimenticavo ho un athlon X2 cloccato 3GHZ.
Volevo anche sapere se ffdshow, sia il decoder x264 che il postprocessing sono multiprocessore. Attualmente uso la versione MT, che dovrebbe essere multitread, ma non noto grandi differenze.
Avisynth posso anche scordarmelo...
Il DXVA lo uso solo con supporti HD.
-
22-01-2009, 13:34 #8
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 458
Tobilo ti serve una scheda con accelerazione video h264/vc1.
Purtroppo l'accelerazione funziona male(molti sono incompatibili) con i file che circolano sulla rete, ma va alla grande con i supporti HD.
Naturalmente non puoi usare il postprocessing, quindi ti scordi sottotitoli e filtri di ffdshow.
-
22-01-2009, 18:21 #9
I filtri ffdshow per l'HD servono a ben poco, e se hai una nvidia con i filtri hw direttamente configurabili da pannello di controllo dei driver non ti servono, i sottotitoli li hai anche con l'accellerazione hw abilitata basta usare MPC-HC.
ciao,
filTV Oled UHD: Panasonic TX-55LZ2000E | TV Plasma FHD: Panasonic TX-P50VT60E | BDP UHD: Panasonic DP-UB820EGK | BDP FHD-4K: Sony BDP-S790 |
-
23-01-2009, 10:09 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Apr 2005
- Località
- Roma
- Messaggi
- 458
Good, adesso provo...
Che filtri sono disponibili con le nvidia ?
-
23-01-2009, 10:56 #11
Member
- Data registrazione
- Dec 2008
- Messaggi
- 36
Allora, cambio di piani, ho lasciato perdere il mini upgrade di cui sopra e punto ad uno più sostanziale quindi MoBo/ram/procio/Sk video (non voglio avere problemi/limitazioni). Sono orientato su un E8400 (da quello che ho capito ha un'ottimo rapporto velocità/prezzo ed è sufficientemente potente senza consumare/scaldare troppo), chiedo consiglio sui "vestiti da mettergli addosso".
Grazie ancora.
-
24-01-2009, 08:17 #12
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2007
- Messaggi
- 551
io con un e6300 ed una ati 1950 2 gb ram vò che è una bellezza... con mediaportal...
Case : THERMALTAKE MOZART Media Lab with VFD/ Cpu : DUALCORE E6300 1.86 mhz - Overclock 2.00 mhz// Motherboard : ASROCK 4COREDUAL-VSTA 880 2 GB RAM/ Audio : M-AUDIO REVOLUTION 7.1/ Graphics : X1950PRO agp / Dvd-rom : PIONEER 112D/ Front-end : MEDIAPORTAL 1.0.2/ Amplifier PIONEER VSX -609RDS/ Lcd : SAMSUNG 40M86BD / Remote LOGITECH HARMONY 1000 -And for a better life..... IMAC 24''-