|
|
Risultati da 16 a 25 di 25
Discussione: boot in 7-8 secondi? Why not?
-
13-01-2004, 22:25 #16CarloZed ha scritto:
scusate, ma quale dei 9 files usate (parlo del programmino consigliato da Michele)
Io qualunque file usi ottengo una sospensione con alimentatore ancora acceso...
Carlo
Guarda nella sezione "alimentazione" delle proprieta' dello screen saver e accertati che la voce "Sospensione" sia marcata, in caso positivo potrebbe anche esserci qualche problema su un driver di un componente HW.
OVVIAMENTE la MB DEVE supportare la funzione STR (Suspend To RAM) altrimenti nisba...:o
N.B. Ci sono molte periferiche USB che impediscono al PC di "sospendersi"...
ciao.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
18-10-2004, 14:58 #17
Wizmo
Premetto che non ho provato le utilities indicate nel post di michele.
Io uso Wizmo che non necessita installazione, accetta parametri per poter, oltre a suspend e hibernate, anche a aprire o chiudere il cassetti del cd/dvd, silenziare la macchina e tante altre belle cosette fra cui un screen saver abbastanza carino.
Io lo uso con myHTPC/meedio (sono in piena 'migrazione') fuziona bene.
Ciao,
Stefano
Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione
-
18-10-2004, 16:56 #18
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Re: Wizmo
vernavideo ha scritto:
Premetto che non ho provato le utilities indicate nel post di michele.
Io uso Wizmo che non necessita installazione, accetta parametri per poter, oltre a suspend e hibernate, anche a aprire o chiudere il cassetti del cd/dvd, silenziare la macchina e tante altre belle cosette fra cui un screen saver abbastanza carino.
Io lo uso con myHTPC/meedio (sono in piena 'migrazione') fuziona bene.
Ciao,
Stefano
Wizmo è davvero interessante!
Per cosa lo usi in particolare?
-
18-10-2004, 17:01 #19
Re: boot in 7-8 secondi? Why not?
Michele Spinolo ha scritto:
Mai nessuno ha pensato di utilizzare la modalitù "sospensione" (o "hibernate" che dir si voglia) per spegnere l'HTPC invece del normale arresto?
In questa maniera il PC si spegne in 5-6s e si riavvia in 7-8s presentando la stessa situazione di quanto è stato "sospeso".
Oltretutto l'operazione può essere fatta automaticamente con queste piccole utility free .
Un HTPC sufficientemente velcoe, con i servizi di Windows ridotti al minimo indispensabile, non dovrebbe partire in più di 30-40 secondi, alla fine non è che sia tutta 'sta tragedia .... ci metto di più ad accendere pre, decoder, equalizzatore, il finale per i frontali, i due finali per i sub, il finale per centrale e posteriori ... sistemare i cuscini sul divano letto
byezz
cmq Michele, ottime utilities, grazie per il link
-
18-10-2004, 17:02 #20
Wizmo
Ciao Michele.
In myHTPC lo usavo in un batch file per aprire automaticamente lo sportello dell'HTPC per i film offline, per meedio lo usero' anche per spegnere l'htpc tramite telecomando e per il tasto 'mute'. Tutto questo grazie al fatto che Wizmo accetta parametri (anche multipli)
Ciao,
stefano
Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione
-
18-10-2004, 17:19 #21
Guest
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 1.969
Re: Re: Wizmo
Michele Spinolo ha scritto:
[SIZE=1][I]nelle utility che avevo linkato c'era un semplice programmino da pochi Kb che permetteva di mettere windows in ibernazione.
-
18-10-2004, 17:32 #22
Advanced Member
- Data registrazione
- Jan 2002
- Messaggi
- 6.153
Re: Re: Re: Wizmo
fdistasio ha scritto:
Per accedere alla sospensione su disco in maniera veloce, si può programmare il tasto di spegnimento in modo che, la pressione veloce,esegua il suspend on disk (oppure,più lentamente, menù start,chiudi sessione,tieni premuto il maiuscolo e premi sospensione)
Rimane però il problema nel caso lo si voglia sospendere da telecomando
Con Wizmo o con le utility che ho linkato e girder si risolve
-
18-10-2004, 17:42 #23
Guest
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 1.969
Sospensione da telecomando? Carinissimooooo
-
18-10-2004, 20:57 #24
Re: Re: Re: Re: Wizmo
Michele Spinolo ha scritto:
Rimane però il problema nel caso lo si voglia sospendere da telecomando
Ciao,
Stefano
Ogni critica circostanziata e tecnicamente pertinente sarà utile a tutti per capire meglio i termini della questione
-
18-10-2004, 21:11 #25
Guest
- Data registrazione
- Feb 2004
- Messaggi
- 1.969
Con una tastiera cordless si preme l'apposito tasto e il pc riparte..sul telecomando non so...