Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    34

    Problemi con AC3 Filter e SPDIF


    Ciao a tutti
    ho bisogno di un piccolo aiuto sull'utilizzo dell'uscita spdif.
    Ho aggiunto l'uscita ottica alla mia MB Asus M2A VM, e fin qua tutto bene, funziona alla grande. Non riesco però a capire come devo settare AC3Filter per ascoltare correttamente l'audio AC3. Se seleziono "canali 3/2 + sw 5.1" nell'ampli mi si accende correttamente la scritta dolbydigital, ma secondo me così faccio una forzatura, anche il semplice stereo divente multicanale. Se invece seleziono "senza modifiche" la scritta dolbydigital si accende solo con ac3, ma funzionano solo i due canali frontali. Non ci capisco più nulla, più insisto e più mi incasino, potete aiutarmi?
    Un'ultima cosa: devo obbligatoriamente selezionare ogni volta nella scheda audio cosa usare, se altoparlanti o Spdif? Non posso usare le due uscite contemporaneamente, vero?

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    34
    Dai su ragazzi, possibile che nessuno ha mai usato AC3 Filter?

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Messaggi
    604
    Io avevo installato ac3filter quando ero alle prime esperienze, ma mi ha dato altro che guai. Mi aveva così incasinato il sistema audio che ne sono uscito per pura fortuna. Probabilmente oggi, con un pò di esperienza, non avrei più grossi problemi, ma per il fatto che ffdshow fa quasi tutto, non l' ho più installato.
    In ogni caso cerca sempre impostazioni tipo "as is" oppure "senza modifiche" oppure "passthrough" nelle voci spdif o dts o ac3.
    Mi scuso se non sono più preciso, ma non ricordo molto di ac3filter.
    Tv: Pioneer Kuro lx5090
    Sorgente: HTPC Case: Thermaltake DH102, Mb:asrock P43 1600twin 1394, Cpu: core2duo e8400, Ram 2gb ddr2 800mhz, Gpu: Radeon HD4650
    Ampli: Onkyo tx-sr605 diffusori: kit B&W M-1 sub: B&W asw610

  4. #4
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    34
    A furia di provare, qualcosa ho risolto:
    visualizzando i filtri in uso anzichè entrare in AC3Filter ho aperto AC3 audio decoder. Qua ho impostato la voce SPDIF e adesso selezionando in Filter "senza modifiche" il DD funziona alla grande. Ci sono però una marea di cose che non capisco:
    in AC3 Audio decoder ci sono 4 voci, la prima è il formato di output, cosa seleziono, 24-32 o floating?
    la seconda e la terza hanno lo stesso nome "impostazioni", ma di cosa? Nella seconda posso selezionare se inviare agli altoparlanti o alla spdif, la terza è praticamente identica tranne che per la mancanza dell'opzioe dolby. Come devo settare tutto questo?

    Ma poi non si può in nessuna maniera far funzionare insieme spdif e altoparlanti?

    La cosa più scocciante in assoluto è che se non voglio accendere l'HT devo prima selezionare come predefinita l'uscita altoparlanti, poi in AC3Filter devo disabilitare l'utilizzo della SPDIF....non c'è che dire, una bella palla! Posibile non ci sia modo almeno di fare in automatico quest'ultima cosa?
    Ultima modifica di elett; 14-01-2009 alle 15:42

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2003
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.927

    Dunque, innanzitutto partiamo dal concetto che AC3Filter serve per "trasformare" i flussi audio in AC3. Detto così ovviamente non ha molto senso; perché bisogna voler ascoltare qualcosa in AC3, che non lo è originariamente?
    Beh, le ragioni sono molteplici. Ad esempio per ascoltare un file codificato in WMV5.1 in DolbyDigital5.1 attraverso le uscite audio digitali.
    AC3Filter converte tali flussi in formato compatibile, qualora l'amplificatore non li gestisca in modo nativo.

    Personalmente trovo beneficio anche ad ascoltare file con audio stereo, trasformati in 5.1; maggiore dinamica ed anche il gain control (aumento volume).

    SE però si vuole ascoltare ad esempio un file codificato in AC3 o DTS multicanale, NON serve utilizzare AC3Filter. Tali file arrivano tali e quali all'uscita digitale dell'ampli.
    Se AC3Filter però è installato, bisogna "istruirlo" per fare in modo che non tocchi tali flussi audio, selezionando le 2 caselle AC3 e DTS passthrough.

    Io ho messo così nell'HTPC:

    Schermata 1 (Main)
    3/2+SW5.1 e use SPDIF

    Schermata 4 (SPDIF)
    SPDIF passthrough x AC3 e DTS

    Schermata 5 (System)
    Use AC3 Filter for PCM e SPDIF
    Prefer AC3Filter

    Tutto il resto di default.

    Così i tuoi flussi AC3 e DTS nativi dovrebbero andare tali e quali all'uscita SPDIF , mentre i flussi PCM stereo verrebbero convertiti in AC3.

    Spero sia quello che volevi sapere


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •