Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
TV LG QNED 2025: nuovi Mini LED da 43 a 100 pollici, si parte da 699 euro
La nuova gamma QNED evo AI adotta la tecnologia Dynamic QNED Color, abbinata alla retroilluminazione Mini LED e pannelli fino a 144 Hz con supporto a Dolby Vision e Atmos sui modelli di punta.
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 28
  1. #1
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    939

    Problema con DVBViewer e qualche chiarimento


    Premetto che ho appena acquistato una TT 3200 con l'intento di vedere sia i canali FTA che SKY (inclusi i canali HD) via HTPC e che quindi sono nuovo della materia. Comunque: nessun particolare problema nel configurare l'ambiente (Windows XP, driver per la 3200 ultima versione scaricati dal sito TT), poi ho installato DVBViewer v.3.9.4 e ho cominciato a visionare alcuni canali FTA.
    Succede che improvvisamente, dopo 10-15 minuti circa di visione, DVBViewer si chiuda da sé, senza dare messaggi di errore, come se avessi cliccato sulla X di chiudi programma. Cosa può essere? Mai capitato qualcosa del genere?
    2) Per quale motivo dovrei preferire DVBViewer a ProgDVB che non mi dà la strano problema che ho descritto?
    Terza domanda: cosa devo fare per utlizzare ffdshow per postprocessare con DVBViewer e con ProgDVB?
    Grazie, ciao
    Rob

  2. #2
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Perché non usi la versione 4.0 di Dvbviewer?
    Devi decidere tu quale programma preferisci e perché...

  3. #3
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    939
    Citazione Originariamente scritto da PynkyZ
    Devi decidere tu quale programma preferisci e perché...
    Ad intuito andrei su ProgDVB, preferisco l'interfaccia, non mi si chiude da solo ed è anche gratis (SD), ma frequento il forum proprio per avere consigli...
    Rob

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    Citazione Originariamente scritto da Roberto65
    ....... cosa devo fare per utlizzare ffdshow per postprocessare con DVBViewer e con ProgDVB?......
    progdvb non so ; ma per dvbviewer trovi apposito plugin sul loro sito.
    Strano che il programma ti si chiuda da se Uso da parecchio( due anni) dvbviewer e questo inconveniente non mi è mai capitato.

    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    939
    Molto strano, infatti...
    Ho provato a tenere aperto ProgDVB per ore senza alcun problema. A questo punto opterò per questo programma.
    Qualche anima pia mi dà qualche indicazione per attivare ffdsshow con ProgDVB? Da quanto ho capito bisogna costruire un grafo con graphedit ma i post nel forum sono tutti molto datati...
    Grazie in anticipo
    Rob

  6. #6
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    io ti consiglio di provare la versione 4.0 di dvbviewer, un'altra storia secondo me rispetto a progdvb.

    X il problema della chiusura, credo dipenda dal SO o da qualche altro software installato.

    Se hai modo prova su una installazione pulita.

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  7. #7
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    939
    Citazione Originariamente scritto da madman
    io ti consiglio di provare la versione 4.0 di dvbviewer, un'altra storia secondo me rispetto a progdvb.
    Ecco, mi dici in 2 parole perché secondo te è un'altra storia?
    Rob

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    + facile + stabile

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  9. #9
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    88
    Citazione Originariamente scritto da Roberto65
    Ecco, mi dici in 2 parole perché secondo te è un'altra storia?....
    Confermo, io lo uso da 2 anni e mezzo ed è (per SOLI 15 euro) un mediacenter IMPAREGGIABILE.
    Adesso poi che dopo aver copiato un blu ray su hd come ISO, con Dvbviewer 4.0 ci clicki sopra e lo puoi vedere SENZA Powerdvd o similari, il cerchio si è chiuso.
    Io lo uso per pilotare pure una scheda digitale terrestre, registrare in HD, fare timeshifting, usare postprocessinig. etc. Cosa si vuole di più.
    Stabile: MAI crashato se non si usano plugin inappropriati o settati in maniera inappropriata.
    P.s. la ver 4.0 ha po' di bachi veniali.
    Però nel cambio canale ora è ulteriormente migliorata.
    Anche secondo me se si chiude da solo c'è qualcosa di strano nel s.o. Chiaro che dipende anche da cosa fa dvbviewer , visto che con progdvb non lo fa.
    Io progdvb lo abandonato 2 anni fa ...sono rimasto "folgorato" da DVbviewer...

    Ciao

    L.

  10. #10
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    939
    Grazie della recensione, la terrò in considerazione.
    Riguardo lo strano bug che mi affligge, ho due possibilità: provare la versione che ho io su un XP pulitissimo, oppure "investire" 15 euro per comprare l'ultimo grido, visto che non è possibile scaricare una evaluation version, unica vera pecca del programma...
    Ciao
    Rob

  11. #11
    Data registrazione
    Apr 2008
    Messaggi
    34
    Scommettiamo che si chiude perchè non è registrato? Ci sono varie versioni in giro, alcune con questo problema, altre che si chiudono mentre si registra un film, che io sappia nessuna funziona correttamente al 100%.
    Credimi, 15 euro spesi benissimo, anche tenendo conto che tutti gli aggiornamenti sono gratis.....

  12. #12
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    939
    OK, farò tutte le verifiche del caso. Grazie 1000 per l'aiuto.
    Rob

  13. #13
    Data registrazione
    Apr 2003
    Messaggi
    1.525
    cmq è possibile che sia quello, anche se per quello che ricordo io quando non era registrato chiedeva la login spesso e poi si chiudeva.

    mad's Studio Room 2.0 .: Speaker Spendor SA300 Turntable Technics SL1210 mkII Liquid Audio Player cmp2 w/Emu 1212m :.
    mad's Home Theater 5.1 .: TV Sony KDF50 PreAV Marantz AV7005 Ampli LR Yamaha P3500S Ampli CC/SL/SR Linn 4100 FrontLR DIY Seas & dYnaudio Center Chario Phoenix SurrLR Chario Lynx Sub BK XXLS400-DF Multimedia & Sat madHTPC Fun & Games Xbox 360 :.

  14. #14
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    2.114
    uso DVBViewer da diversi anni e non si è mai chiuso da solo. Ho sentito di casi simili solo su versioni crakkate!!!
    Puoi provare anche Media Portal, altrettanto valido e completamente free.
    New: Samsung PS50C7000,Old: Samsung LE40M87BD(FW 2012/AS SW1013),Samsung HT 5900 - HTPC: Gigabyte GA-P35-DQ6 IP35,Core2 Quad Q8300, Zotac 9600GT, TT 3200DVB S2, Twinhan Ter CI 3040Terratec Cinergy XXL con CI USB, 4GB Ram, HD500GBx2, Tenor vb2000bns, CNPS9500 Corsair HX520W,, HDMI=1920x1080@50.00Hz, Cyberlink10h.264 on EVR, DvbViewer, MP

  15. #15
    Data registrazione
    Jul 2003
    Località
    Roma
    Messaggi
    939

    Dai feedback ricevuti a questo punto mi sembra molto probabile che acquistando la versione ufficiale i problemi non dovrebbero presentarsi più. Ho deciso però che, fino alla sottoscrizione dell'abbonamento SKY HD, possono tranquillamente utilizzare PrgDVB che ha il vantaggio di essere gratis nella versione SD ed avere un'interfaccia, ai miei occhi, addirittura migliore di DVBViewer. La sintonizzazione dei canali, inoltre, è andata liscia come l'olio mentre con DVBViewer continuo ad avere strani comportamenti (del genere, inserisco un frequenza e mi restituisce i canali di una frequenza differente). Probabilmente dipende dalla mia inesperienza ma, a questo punto, è inutile diventare matti.
    Grazie, come sempre, del vostro prezioso aiuto. Se qualcuno può linkarmi info utili per attivare ffdshow con ProgDVB mi fa cosa gradita.
    Ciao
    Rob


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •