Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
IFA 2025: tutte le novità tra TV, mobile e proiettori
A tre settimane dall'IFA, una delle più antiche fiere dell'elettronica di consumo, in questo report vi raccontiamo in pochi minuti cosa è successo, tra anteprime e novità su TV, audio, smartphone e videoproiettori, con approfondimenti sui nuovi LED RGB e la nuova ondata di proiettori DLP, anche negli smartphone
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    3

    LG ggc-h20l problemi su Vista


    Ciao,
    ho un problema sul mio HT
    La configurazione è la seguente: scheda madre Asrock ALiveNF7G, scheda video ATI 3850 silent, 2 HDD sata Samsung 103UJ, masterizzatore dvd sata Sangung, tutti i firmware e driver sono aggiornati all'ultima versione disponibile.
    Ho sostituito il masterizzatore dvd con un combo LG GGC-H20L e qui nascondo i problemi.
    Quando inserisco un dvd video o un cd software non viene visto, se clicco sulla relativa icona in Risorse del computer il pc si blocca e tocca riavviare. Se provo ad aprire un dvd direttamente da videolan piuttosto che da powerdvd (versione fornita col combo LG) il pc si blocca e tocca riavviare. Nessuna segnalazione di problema in Gestione periferiche. Tutto questo accade solo sotto Vista Home Premium 32bit, sotto XP Pro e Ubuntu funziona tutto regolarmente.
    Escludendo quindi guasti hardware, cosa può essere? Incompatibilità tra controller sata e il combo lg? Conflitto tra qualche software o driver? Incompatibilità sotto Vista?
    Cercasi suggerimenti perchè son 3 giorni che smanetto a vuoto

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    ...il mio funziona perfettamente sotto Vista Ultimate SP1, XP Professional SP3...o provi a reinstallare su una partizione o è da cambiare il lettore LG...

  3. #3
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    8
    Qui ti posso dare una mano io dato che ho avuto lo stesso problema con un ggw-h20l
    da pannello di controllo di vista vai a gestione dispositivi poi a controller IDE ATA/ATAPI cerca l'ata channell dove è collegato il lettore e togli la spuntatura da attiva DMA lui dopo si predispone come modalita PIO 4.
    A me dopo ha funzionato subito.
    Saluti.

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    3
    Ottimo consiglio! Ho effettuato la modifica che hai suggerito ed in effetti ora funziona, grazie

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    ...capito che funziona, ma non è così che deve andare...
    E' una periferica S-ATA e la fai andare in compatibilità pio4? Magari dare una messa apposto ai drivers, controllare che il controller AHCI sia abilitato nel bios, che si sia abilitato all'installazione dei drivers... (infatti fatalità in XP funziona...)

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    8
    è vero ho peccato di superficialità, hai ragione iaiopasg_ ho indagato un' attimino e in compatibilità PIO 4 il flusso dati è molto più lento, lo strano è che o creduto che fosse tutto ok perché non mi sono accorto di problemi di lentezza i blue-ray sono fluidi e anche masterizzando i dvd non ho notato niente di strano anzi.
    Mi tocca rimettermi sotto a indagare scusa mojito per la falsa illusione.
    Come scheda madre ho una abit AN-M2HD con chipset nvidia 7050PV/NF630a (di cui non nutro più tanta fiducia)
    chiaramente per vedere i blue ray ho dovuto aggiungere una 9600gt nvidia
    nel bios il sata mode e impostato ide se lo imposto AHCI all' avvio manda il messaggio boot from AHCI CD-ROM chiaramente vuole avviare con un disco di installazione perchè dopo un pò risponde DISK BOOT FAILURE, INSERT SYSTEM DISK AND PRESS ENTER.
    mi sembra di capire che devo reinstallare nuovamente windows anche perchè una FAQ nel sito abit dice testualmente:
    Q: Come posso installare windows XP con il driver nVidia AHCI? (AN-M2, AN-M2HD)
    A: 1. Attivate la funzione AHCI dall'impostazione BIOS.
    2. Scaricate il driver
    Scaricate il disco d'installazione nVidia AHCI dal link qui sotto e copiate i file su un floppy vuoto.
    http://file.abit.com.tw/pub/download...ci_v101012.zip
    3. Installare Windows
    * Inserite il CD Windows e il disco d'installazione nVidia AHCI.
    * Avviate dal CD-ROM.
    * Premete il tasto <F6> e seguite le istruzioni sullo schermo per completare l'installazione.
    pensi che la strada sia questa?
    saluti

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085

    Visto? Come volevasi dimostrare...
    Il tuo pc lavora da una vita con periferiche Serial ATA in modalità compatibile ide, con ovvi problemi di rallentamento del sistema. Questo perchè XP, non avendo drivers AHCI/SATA nel disco di avvio, non può vedere l'HDD. C'è il modo per installare i drivers AHCI senza reinstallare il PC. La procedura non è complessa, fai un pò di ricerca con Google.

    Se invece ti senti più per ripartire da una nuova installazione fai come suggerito.
    Ultima modifica di iaiopasq_; 17-01-2009 alle 15:16


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •