|
|
Risultati da 1 a 15 di 23
Discussione: htpc nuovo - sono entusiasta
-
24-12-2003, 20:02 #1
htpc nuovo - sono entusiasta
ho ricevuto oggi l'htpc. dopo aver downlodato software e "inchiodato il pc, dopo tutto un pomeriggio di lavoro e di "settings" sono riuscito ad avere immagine e suono dall'uscita digitale.
Sono entusiasta davvero entusiasta !!
Per chi come me ha pensato, esitato e, finalmente, si è deciso a lanciarsi con l'HTPC, nei prossimi giorni racconterò i dettagli.
Buon Natale
Michele
-
24-12-2003, 21:37 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
Sono davvero contento per te: solo chi c'è passato, capisce fino in fondo certe sensazioni.
Buon Natale. AurelioSorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500
-
24-12-2003, 22:04 #3
Già... preparati ad alterni momenti di entusiasmo e di frustrazione!
E benvenuto nel nostro mondo...Ciao, Peter
-
24-12-2003, 22:13 #4
Bravo Michele
ora ti manca solo una cosa.
Fai un bel Ghost o altra immagine del disco fisso.
Per esperienza personale ti dico che ti ringrazierai da solo mille volte!Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
25-12-2003, 20:30 #5
ghost disco fisso
ecco la conifigurazione:
Scheda madre ASUS P4C800 delue (ho esagerato)
Processore P4 2,6 GHz - FSB 800
Scheda video ATI Radeon 9600 (128 MB)
Memoria 512 MB
Lettore Pioneer A106 (o qualcosa del genere)
Scheda audio Terratec Aureo Space 7.1
Acquisizione Terratec Cinergy 600
Software Theter Tek (acquistato direttamente dal sito)+ region free DVDidle + Reclock
Risultato eccezionale in termini di colori e definizione.
Il mio impianto precedetne era DVD Denon 2800 + Focus Quadscan Pro, ottimo, non c'era nulla che non andasse bene. Ma con l'HTPC ho tolto di mezzo un po' di cavi.
PS: cos'è e a cosa serve il ghost del disco fisso?
-
25-12-2003, 21:11 #6
Beh, normalmente a nulla
solo che nel caso ti capiti che qualcosa non funziona più come prima, ti si corrompe qualche file di configurazione, l'ultimo upgrade di driver o patch ti incasina la macchina, beh, in quel caso - ti assicuro che è una certezza - il file di ghost che avrai salvato di una immagine del tuo pc PRIMA della boiata che hai appena fatto, ti salverà da ore e ore di bestemmie!
Il tasto "Cerca" non attiva alcuna funzione dannosa per i nostri personal computers.
-
26-12-2003, 10:49 #7
un'altra domanda ...
un'altra domanda ...
dopo aver letto le varie discussioni vedo che tutti avete il refresh a 50Hz. il mio pc mi dà solo fino a 60Hz.
cosa devo fare per settare a 50Hz?
grazie a chi mi vorrà rispondere.
michele
-
26-12-2003, 11:42 #8
Installa Powerstrip (www.entechtaiwan.com), ti permette di customizzare refresh e risoluzioni, oltre a mille altre cose.
Ciao, Peter
-
26-12-2003, 16:00 #9
grazie
thanx
-
27-12-2003, 15:44 #10
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
Re: ghost disco fisso
michelemezza ha scritto:
Software Theter Tek (acquistato direttamente dal sito)+ region free DVDidle + Reclock cut
cut dopo aver letto le varie discussioni vedo che tutti avete il refresh a 50Hz. il mio pc mi dà solo fino a 60Hz. cut
Come ti trovi con Region-Free della DVDIdle? Sarei interessato ad acquistare DVDIdle-Pro, ma non so se valga la spesa (se non sono indiscreto, quanto l'hai pagato, comprese le spese di spedizione?).
Un saluto. Leo!
-
27-12-2003, 18:51 #11
reclock e DVDIdle
Credo che l'icona sulla barra degli strumenti resti di color giallo, o sbaglio?
Esatto. Diventa verde per poco tempo e poi gialla ... E mi chiedevo perchè ... nonostante questo devo dire che audio e video sono quasi sempre in sincrono (ho fatto molte prove con dvd musicali, con la musica se c'è qualcosa fuori tempo si vede o si sente subito).
Ho scaricato PowerStrip ma sinceramente sto abdicando ... non ci capisco molto. Mi dai qualche dritta? ho un proiettore LCD Sanyo XW-15 risoluzione 1024x768.
Come ti trovi con Region-Free della DVDIdle?
Ad oggi funziona benissimo. I miei dischi sono al 90% zona 1 (qualcuno anche RCE), pochi zona 5 (Russia) e il resto zona 2 (italiani, francesi e spagnoli).
Ho acquistato on line la versione base (circa 40 € + IVA). Ti scarichi il software da internet, pagamento con CdC, nessun spesa di spedizione, lo puoi utilizzare subito. E' disponibile anche una versione di prova, credo, per tutte le versioni.
ciao
michele
-
28-12-2003, 09:11 #12
Re: reclock e DVDIdle
michelemezza ha scritto:
Credo che l'icona sulla barra degli strumenti resti di color giallo, o sbaglio?
Esatto. Diventa verde per poco tempo e poi gialla ... E mi chiedevo perchè ... nonostante questo devo dire che audio e video sono quasi sempre in sincrono (ho fatto molte prove con dvd musicali, con la musica se c'è qualcosa fuori tempo si vede o si sente subito).
deve sempre essere verde !
Prova a levarlo del tutto se audio e video sono in perfetto sincrono e, soprattutto, se non hai microscatti durante la visione dei DVD, reclock fortunatamente non ti serve.
Se invece "e' quasi" sempre in sincrono, insisti nell'imparare a maneggiare Powerstrip...
.. ciao .. .. .. ..GENTILMENTE NON RICHIEDETEMI IN PM CONSIGLI A CUI LA GUIDA SULL'HW FORNISCE GIA' LE RISPOSTE..
GRAZIEPer saperne di piu' sui proiettori CRT, in italiano!
HTPC, la guida per l'Hardware Automatizziamo l'acquisizione e riversamento su DVD da un VHS sul PC
-
28-12-2003, 19:11 #13
l'orologio è verde
l'orologio è verde!
Ho trovato (non so per quale combinazione di elementi) la frequenza di refresh che mi dà semaforo verde: è 72 Hz.
Con dischi NTSC tutto ok (immagini fluide e sincronia tra audio e video), mentre con dischi PAL non ho la sincronia. Se imposto il refresh a 75 Hz, con i dischi pal è tutto a posto ma l'orologio diventa giallo ...
Domanda:
c'è un modo per avere l'orologio sempre verde, immagini fluide e sincornia A/V sia in PAL che NTSC?
Oppure mi tocca, ogni volta, impostare il refresh in funzione del disco che inserisco?
Saludos
Michele
-
30-12-2003, 11:04 #14
Advanced Member
- Data registrazione
- May 2002
- Messaggi
- 1.616
Re: reclock e DVDIdle
michelemezza ha scritto:
Ho scaricato PowerStrip ma sinceramente sto abdicando ... non ci capisco molto. Mi dai qualche dritta? ho un proiettore LCD Sanyo XW-15 risoluzione 1024x768.
1) click tasto destro del mouse sul desktop -> click col sinistro su proprietà -> scheda impostazioni -> muovi lo slider alla ricerca della risoluzione;
2) Se non è presente installa e fai partire Powerstrip, click tasto destro sull'icona nella barra degli strumenti -> click col sinistro su display profile -> configuration -> costumed option;
3) cerchi la risoluzione che ti interessa nell'elenco di quelle presenti nella finestra di sinistra (standard) -> la selezioni (cliccandoci sopra, con il sinistro, ti mostra i valori nella finestra di destra) -> modifichi il refresh -> click su aggiungi risoluzione -> Chiudi (o salva, non ricordo) -> riavvia (se richiesto).
Da questo momento ripetendo il punto 1 troverai inserita la tua risoluzione al refresh.
michelemezza ha scritto:
Ho acquistato on line la versione base (circa 40 € + IVA). Ti scarichi il software da internet
Purtroppo PAL e NTSC hanno due refresh diversi, quindi non puoi fare una risoluzione unica con cui far funzionare correttamente Reclock.
Un saluto. Leo!
-
05-01-2004, 19:41 #15
75 e 72 Hz
grazie leo per le info che mi hai scritto.
sono tornato oggi da qualche giorno di vacanza.
ritornando al refresh, dopo aver visto film NTSC e film PAL sono mi sembra di poter dire che
con dischi NTSC il 72 Hz è perfetto (fluidità e sincronismi);
con dischi PAL devo camiare refresh a 75 Hz e, mi sembra, tutto a posto anche se l'orologio di relcock rimane giallo.
ciao
michele