Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12
Risultati da 16 a 22 di 22
  1. #16
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292

    installato la 4.0 su 3.9.4, e 0 problemi. Ho una TT3200.

  2. #17
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Brescia
    Messaggi
    11.196
    Codice:
    Sono questi i problemi a cui accennavi nel tuo post ?
    No, io utilizzo dvbviewer anche con una Cinergy 1400 (per il DTT), con quest'ultima andava tutto benissimo, con la TT3200 ogni tanto non mi trovava la scheda ("no hardware") o non cambiava canale o si piantava tutto il programma e dovevo uscire "di forza", ora dopo aver registrato i codec e aggiornato i driver va tutto benissimo, pero' ad essere sinceri, per ora non noto miglioramenti dalla 3.9.4 (ma l'ho usato poco)

  3. #18
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    Citazione Originariamente scritto da zorro101
    @lighttear
    ho provato il discorso dello splitter, ma ora oltre a non riprodurre i file .m2ts in VC1 non mi riproduce nemmeno quelli in h264 (se rimetto il flag tornano a funzionare gli h264)
    dove sbaglio?
    grazie ancora
    ieri ho riprovato dopo aver installato halii media splitter e adesso i vc1 funzionano, ma ho notato che non va l'acc hw.
    c'è modo di ottenerla?
    grazie
    ciao

  4. #19
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    Che decoder VC1 e' usato ?
    Se quello Microsoft non va' in DXVA con quegli stream.
    In DXVA ci va' Cyberlink (ma normalmente non si connette ad Haali il decoder VC1) oppure potresti provare con Arcsoft o MPC (se hai ATI).
    Questo era un M2ts con MPC ma e' un po' che non ci gioco
    http://img201.imageshack.us/img201/9617/vc1wv3.jpg

    Ciao
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  5. #20
    Data registrazione
    Jun 2005
    Messaggi
    1.419
    il codec mi sembra si chiamasse DMO qualcos'altro, ma ho notato che era grigietto e non si potevano vedere le proprietà

    confermo ho ati 2600pro e proverò qunto suggerito

    certo che pizza!!!

  6. #21
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787
    E' quello Microsoft.
    La strada del graph e' piena di insidie
    Risolto quel problema poi ti vedi anche i blu ray in seamless branching
    http://www.avmagazine.it/forum/showp...&postcount=188
    Ultima modifica di ciuchino; 21-01-2009 alle 12:26
    Cosa sara' che mi fa' comprare di tutto anche se e' di niente che ho bisogno ?
    http://img267.imageshack.us/img267/5056/alisq.jpg

  7. #22
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    88

    Citazione Originariamente scritto da zorro101
    ....il codec mi sembra si chiamasse DMO qualcos'altro, ma ho notato che era grigietto e non si potevano vedere le proprietà

    confermo ho ati 2600pro e proverò qunto suggerito

    certo che pizza!!!
    Io ho una ATI HD3650 fanless: con dvbviewer 4.0 e spuntata l'opzione "use dvbsource filter with m2ts" parte il codec VC1 di powerdvd ultra 8.0, va la DXVA ma va a scattoni (inguardabile); se in opzioni a dvbviewer dico di non usare dvbsource for m2ts, allora si forma la catena con haaly mediasplitter e Microsoft DMO decoder: no DXVA ma fluidità perfetta (ho un quadcore); allora installato ultimo codec MPC e forzata la priorità di questo a PREFERRED +; risultato: la catena si forma con haaly media splitter e MPC con dxva attiva e fluidità perfetta: quadratura del cerchio.

    Saluti

    L.


Pagina 2 di 2 PrimaPrima 12

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •