Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 5 di 5
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    264

    Archiviazione su PC in rete (nas) film HD per visione da Mediacenter extender


    Ciao a tutti,
    ho appena acquistato un lettore BC/HDDVD LG interno da PC.
    L'idea e' quella di archiviare tutti i miei film SD e HD (Sia BR che HDDVD) per poi uscufruirne in rete tramite XBOX360 (o in modalitaà mediacenter o da server in rete).

    Qualcuno di voi sa consigliarmi il processo piu' semplice e veloce per l'archiviazione? devo utilizzare un sw specifico o banalmente mi e' suff. effettuare copia in una cartella dedicata di tutto il supporto?

    Ho fatto qualche esperimento ma non sono riusciti nemmeno a recuperare il file da remoto.

    Grazie Mille
    Robby
    Lg 65 4K B6 - PS4 PRO Sony - Lettore Sony UBP X800 - SKY Q - DENON AVR-X3300W - Casse Polk Audio: front/rear RTI A3 center CS3- SUB SVS SB1000 -

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    225
    non ho la xbox quindi non conosco i file supportati dalla stessa in riproduzione da remoto.
    cmq ti dico che probabilmente devi salvarli sul nas sprotetti (quindi una copia di backup senza chiavi di protezione di un dvd o br originale che hai acquistato).
    sul nas dovrai quasi sicuramente abilitare la funzione upnp o dlna senno' non credo che la xbox lo veda.
    Io li salvo sia in .iso con software free imageburn, oppure con cartelle per es. dvd audiots e videots utilizzando software free dvdshrink. per i blu-ray software a pagamento anydvd-hd.
    riproduco da nas o da hd interno con la ps3 ed il popcorn-hour

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Bologna
    Messaggi
    264
    Grazie per la risposta,
    ma in particolare per BR e HD-DVD li salvi su cartella dedicata e tranquillamente da remoto riesci a leggerli puntando alla cartella stessa?

    Pima di acquistare un sw vorrei essere sicuro della fattibilita' della cosa, vorrei infatti crearmi un archivio digitale di FILM e Musica (DVD,BR, HDDVD) per poi poterli consultare da remoto.

    grazie ancora
    Lg 65 4K B6 - PS4 PRO Sony - Lettore Sony UBP X800 - SKY Q - DENON AVR-X3300W - Casse Polk Audio: front/rear RTI A3 center CS3- SUB SVS SB1000 -

  4. #4
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    Tutto questo cosa ha a che fare con esattamente con l'alta definizione in generale?

    Sposto in HTpc.

  5. #5
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    2.507

    non conosco la xbox come riproduttore di BR o HDDVD ma credo che comunque non riusciresti a usufruirne perchè non sono sicuro che la stessa riconosca la struttura di un BR o di un HDDVD rippato. nel caso che riusciresti ad evere la riproduzione, ricordati che serve una rete cablata di classe gigabit per stare tranquillo e non avere rallentamenti.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •