|
|
Risultati da 1 a 8 di 8
Discussione: Sintonizzatore dvb HD e codec H.264!!
-
28-12-2008, 00:39 #1
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 33
Sintonizzatore dvb HD e codec H.264!!
Salve a tutti,
volevo comprare n sintonizzatore pc usb per vedere il digitale terrestre sul pc di casa. I sintonizzatori che ho visto sono quelli della terratec:
Cinergy HTC USB XS HD
Cinergy Hybrid
Le mie domande sono:
1)dove si vede il digitale via cavo dvb-c dato che in italia non è disponibile?
2)nella descrizione dice che per vedere il dvb-t HD "è sufficiente installare il codec H.264/AVC". Ora mi chiedevo, se io comprassi invece la Cinergy DT USB XS Diversity , posso vedere ugualmente il dvb-t HD? Nella descrizione dice "è sufficiente acquistare e installare il codec H.264/AVC", ma il codec lo devo comprare dalla Terratec o posso trovarlo "altrove", magari anche gratis?
Inoltre tali schede se gestiscono l'HD prendono pure l'audio DD in modo da poterlo mandare tramite la mia creative all'impianto 5.1, giusto?
Se volete consigliarmi altri sintonizzatori che utilizzate, io sono aperto a tutte le varie prospettive. Non ditemi Pinnacle, perchè io ho il pctv310e e devo dire che il software a corredo è una vera cag..a!!! Ho visto anche le hauppauge WinTV-HVR-900-HD (sia analogica che dvb-t HD), WinTV-MiniStick HD e la WinTV-NOVA-T-HD Stick (dvb-t hd + radio digitale).
Vi ringrazio dell'aiuto.Ultima modifica di Piranha82; 28-12-2008 alle 12:06
-
28-12-2008, 11:42 #2
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 33
post aggiornato e corretto.
-
29-12-2008, 10:43 #3
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 33
uppino pls
-
29-12-2008, 10:53 #4
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 282
il dvb-c in italia non e' stato adottato, esiste per esempio in svizzera. il dvb-t hd sta per essere definitivamente codificato, si chiamera' dvb-t2 ed al momento non credo esistano gia' schede che supportino questo formato, e comunque non esiste alcuna emittente!
-
29-12-2008, 11:17 #5
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 33
Quindi mi sconsigli di prendere un sintonizzatore dvb-t hd ora? oppure la codifica seguirà sempre i codec H.264?
Grazie
-
29-12-2008, 11:50 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2008
- Messaggi
- 282
sono giuste entrambe le cose, nel senso che non ha senso il decoder attuale, anche se quello definitivo adottera' a sua volta l'accelerazione h264.
e non ci sara' possibilita' di upgradare il vecchio per il nuovo: saranno incompatibili.
io ho preso un normale decoder dvb t, anche perche' i tempi previsti per l'operativita' di emittenti con standard dvb-t2 sono moooolto lunghi
-
29-12-2008, 12:58 #7
Advanced Member
- Data registrazione
- Dec 2006
- Messaggi
- 1.117
Diciamo che il DVB-T1 in versione HD è uno standard solo "teorico" qualche test sperimentale la RAI e Mediaset nelle zone in cui vi è stato lo switch over lo stanno facendo e può essere che da qui al momento in cui si userà il DVB-T2 qualche programma interessante lo faranno... per esempio la RAI usa il canale HD per trasmettere eventi sportivi: mondiali, olimpiadi... Mediaset invece trasmette le sue 3 reti in HD upscalato (in 4:3
)
Dipende dove ti trovi se nella tua zona si farà lo switch over presto magari un paio di anni ti dura.
Comunque la pubblicità di queste schede DTT è per certi versi "ingannevole" per ricevere il DVB-T1 HD va bene qualunque scheda anche le pennine USB da 20 Euro... la decodifica viene fatta tutta lato PC quindi la compatibilità DVB-T HD è solo marketing
In ogni caso consideralo come un plus se il tuo scopo è vedere l'HD su DTT come dice angel72 questa non è la soluzione definitiva!
fano
-
29-12-2008, 13:59 #8
Member
- Data registrazione
- Jan 2007
- Località
- Roma
- Messaggi
- 33
Ma se allora mi compro un monitor samsung t240hd che ha il sintonizzatore digitale terrestre integrato, anche se non hd, quando si passerà al dvb-t2 continuerà a funzionare? Ci sarà retrocompatibilità?