Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    San Mauro Torinese (TO)
    Messaggi
    337

    Problema sull'uscita multicanale


    Data la rottura della ps3 con cui vedevo tutto,ho deciso di provare nel frattempo il mio datato pc nello svolgere tale compito.
    Guardo dietro al pc,vedo che ha l'uscita ottica e quella coassiale.Vado in un centro commerciale e compro il cavo coassiale.

    In sintesi attacco il tutto ma mi rileva solo 2 canali.Ho letto che la mia scheda madre(a8n sli premium) ha questo problema.Però quando fa il boot di xp l'amplificatore(onkyo 606) mi rileva un segnale dolby digital che poi scompare con l'apertura dell' OS.Visto che quando faccio partire un dvd l'amplificatore non mi rileva nessuna codifica pensavo quindi che il problema fosse legato a qualche impostazione.Suggerimenti?

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2008
    Messaggi
    130
    Citazione Originariamente scritto da RobiX
    Visto che quando faccio partire un dvd l'amplificatore non mi rileva nessuna codifica pensavo quindi che il problema fosse legato a qualche impostazione.Suggerimenti?
    Hai provato a vedere se nel pannello di controllo è abilitata l'uscita SPDIF

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    San Mauro Torinese (TO)
    Messaggi
    337
    Mi sembra di averla attivata l'uscita digitale sul pannello di controllo,anche perchè,altrimenti,non sentirei nemmeno da due canali.

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    San Mauro Torinese (TO)
    Messaggi
    337
    Nessuna idea?

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    il lettore software che utilizzi per leggere i dvd è settato su stereo o spdif?

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    San Mauro Torinese (TO)
    Messaggi
    337
    Allora al momento sto usando vlc visto che non si appoggia su decoder esterni.Mi ero in effetti dimenticato di abilitare l'spdif...Ora quando faccio partire con vlc qualcosa di multicanale mi rileva il dolby però ha un audio scattante.Per esempio per dire casa fa così:ca-ca-ca-ca-ca-sa-sa-sa-sa e cosi via.

    Ma quello che mi da fastidio è proprio il pannello di controllo della scheda audio integrata che quando imposto 6ch,alla 'prova' me ne fa sentire solo due.

    Puo essere utile qualche screen?Non so più che pesci pigliare.C'è da dire che ho letto che la mia scheda madre ha diversi problemi con l'uscita coassiale...

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2006
    Messaggi
    1.135
    Il fatto che sul pannello di controllo della scheda audio hai settato 6ch e ne senti solo 2 è normale...quel tipo di settaggio agisce sulle uscite analogiche.

    L'uscita spdif va settata sul player...per vlc quel tipo di problema è consciuto (hai installato l'ultima versione?)...devi agire sulla configurazione alla voce modulo d'uscita audio...puoi anche provare con powerdvd...se invece usi windows mwdia player devi provare ad installare i driver nvidia purevideo...oppure ancora ac3filter...

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2008
    Località
    VE-PD
    Messaggi
    5.085
    quoto ogni virgola scritta da luckyaua, se vuoi inviare i flussi raw (DD, DTS...) all'amplificatore devi selezionare come predefinita l'uscita spdif sia sulle impostazioni dei drivers audio sia sul player. Se poi vlc ha dei bugs è un problema di vlc. Le impostazioni 4/5/6/7/8 canali sono relative alle uscite analogiche e non hanno alcun effetto sulle spdif. Se anche la scheda madre ha dei bug hw o nei drivers, beh, allora...
    Prova con altri lettori, scaricati la trial di PowerDVD8, non legge i BD, ma per la prova che devi fare tu va benissimo...
    Anche su quello ricordati di impostare spdif sul tab audio

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2007
    Località
    San Mauro Torinese (TO)
    Messaggi
    337

    Ci sono riuscito ed era un' emerita cazz...(ci siamo capiti )

    Il problema di vlc non lo conoscevo.Comunque l'ho aggiornato e cambiato una cosetta e ora va tutto per il meglio.L'amplificatore mi riconosce sia dolby che dts.

    Per il problema della scheda madre mi ero fatto influenzare da uno di hwupgrade

    Non mi resta che ringraziarvi.Al contrario i miei vicini non vi vorranno affatto bene...


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •