Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 9 di 9
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    34

    Radeon 8500 danneggiata


    Sfilando la Sk video ho purtroppo fatto un danno, ho divelto un condensatore..
    Vorrei se possibile cercare di recuperare la Sk, buttare via una gloriosa Radeon 8500 per un componente da pochi centesimi mi sembra uno spreco.

    Il componente in questione ha il corpo in metallo come la maggioranza degli altri presenti sulla sk, dovrebbe essere un condensatore elettrolitico, stampigliato sul corpo è riportata la seguente descrizione:

    Q1Z
    47
    6V

    Qualcuno mi può dire cosa significa la sigla Q1Z, è un componente particolare?
    Si può sostituire con un cond. elettrolitico qualsiasi?
    Di che valore, 47uF 6V?

    Allego un'immagine della sk, il componente in questione è quello all'interno del riquadro.

    Grazie 1000 !

  2. #2
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    se vai in un qualsiasi laboratorio di elettronica (o anche autoradio et similia) te la mettono a posto per pochi euro.

  3. #3
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    34
    Scusate c'è un errore, la sigla del condensatore è la seguente:

    1OZ
    47
    6V

    Il componente è quello tra le due ram sopra la ventola.....

  4. #4
    Decibel Guest
    Io non vedo nulla

  5. #5
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    34
    Scusate ma non riesco ad allegare l'immagine....
    Oggi devo avere qualche problema particolare causato dal rientro dalle feste
    Comunque si tratta di uno dei due condensatori tra le due ram, la configurazione è simmetrica per i due banchi presenti.
    Ha il corpo metallico ed una piccola base in plastica, è saldato direttamente sul lato componenti della sk.

    Purtoppo non conosco nessuno nella mia zona (Milano) in grado di riparare in breve tempo la sk, ho un CRT sulla mia testa che scalpita

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Umbria
    Messaggi
    3.557
    Michele Spinolo ha scritto:
    se vai in un qualsiasi laboratorio di elettronica (o anche autoradio et similia) te la mettono a posto per pochi euro.
    Io temo che invece non sia così facile.... il PCB è a due facce, e le saldature a freddo non sono passanti.
    In bocca al lupo.
    Ciao, Peter

  7. #7
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    34
    Io temo che invece non sia così facile.... il PCB è a due facce, e le saldature a freddo non sono passanti.
    Da questo punto di vista forse sono fortunato, i reofori del condensatore distrutto sono rimasti collegati al PCB, con un po di fortuna riesco a saldare il componente nuovo a questi.

    Non sono invece convinto riguardo al componente da saldare,non sono sicuro del valore (47uF) e non credo che si tratti di un comune elettrolitico....

  8. #8
    Data registrazione
    Jan 2002
    Messaggi
    6.153
    Peter ha scritto:
    Io temo che invece non sia così facile.... il PCB è a due facce, e le saldature a freddo non sono passanti.
    In bocca al lupo.
    Non so Peter, non sono esperto di queste cose: lo dicevo solo perchè mi è capitato con un controller SCSI e portato appunto in un lab di riparazione autoradio con 8euro mi hanno sistemato tutto.

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    34

    Torno sull'argomento solo per dire che tutto si concluso felicemente.
    Ho saldato direttamente sul PCB un cond. da 47uF e con l'incredibile costo di 0.30€ tutto è tornato a posto

    E VAI....

    Un Felice Anno Nuovo a Tutti


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •