Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
ASUS ZenScreen Duo OLED MQ149CD
Un doppio monitor OLED RGB portatile da 14" ripiegabile che diventa un singolo monitor 20" 2400x1920, profondità colore di 10 bit, triplo ingresso video, mini HDMI e doppio USB-C ALD-DP, 640 NIT di luminanza in HDR, un gamut DCI-P3 del 110% e prestazioni compatibili per post-produzione di qualità elevata...
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10

Discussione: media e htpc

  1. #1
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    229

    media e htpc


    vorrei sapere la procedura di avvio di un htpc e cioè mi interessa sapere se sia uguala alla procedura di accenzione di un normale pc o è diversa nel senso che poi per avviare media center si debba usare un mouse o tastiera o parte da solo la sua schermata?

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Messaggi
    604
    Dipende dalla tua configurazione.
    In genere si fa partire autonomamente l'interfaccia all'accensione del pc. Per ovvi motivi di praticità inoltre in genere si tiene il computer in sospensione S3, ossia in uno stato in cui tutti i componenti sono spenti tranne la ram, per cui i tempi di accensione si riducono a 4-5 secondi.
    Il mio l'ho impostato in modo che alla pressione del pulsante power del telecomando in 4 secondi ho già l'interfaccia mediacenter pienamente operativa.
    Per fare questo occorre però che non venga interrotta l'alimentazione del PC, altrimenti il boot riparte da 0 e si perdono i vantaggi dell'avvio istantaneo. Tanto il consumo è quasi irrisorio. Ho misurato un consumo in stato di sospensione di 5 w, che ho scoperto essere lo stesso consumo di un pc completamente spento (sembra incredibile, ma se non stacchi la spina è così).
    Tv: Pioneer Kuro lx5090
    Sorgente: HTPC Case: Thermaltake DH102, Mb:asrock P43 1600twin 1394, Cpu: core2duo e8400, Ram 2gb ddr2 800mhz, Gpu: Radeon HD4650
    Ampli: Onkyo tx-sr605 diffusori: kit B&W M-1 sub: B&W asw610

  3. #3
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    229
    se dovessi usate un programma come progdvb lo posso fare? mi compare nella lista componenti?
    inoltre quando devo istallare il tutto funziona come un normalke pc?
    posso istallare mediacenter sul mio attuale pc per vedere come ca?

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Messaggi
    604
    Allora, un htpc E' un normale pc. Solo che ci installi un frontend, ossia un'interfaccia grafica adatta ad essere visualizzata su un tv e comandata da un telecomando. Se il tuo pc ha installato windows vista premium o ultimate non hai bisogno di niente, perchè ha già tutto quello che serve. Se invece hai xp puoi installarci dei frontend come mediaportal, meedio, imedian HD, ma ce ne sono altri.
    Puoi provarli per vedere come funzionano, molti sono gratuiti, e poi optare per quello che ti piace di più. Molti frontend poi hanno dei wizard che ti guidano nella configurazione delle funzioni.
    Se vuoi usare prodvb lo puoi fare, am quasi tutti (tutti?) hanno già di serie un software che fa le stesse cose.
    Tv: Pioneer Kuro lx5090
    Sorgente: HTPC Case: Thermaltake DH102, Mb:asrock P43 1600twin 1394, Cpu: core2duo e8400, Ram 2gb ddr2 800mhz, Gpu: Radeon HD4650
    Ampli: Onkyo tx-sr605 diffusori: kit B&W M-1 sub: B&W asw610

  5. #5
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    229
    non vorrei spendere tanto mi consigli una scheda madre per am2 e relativo processore che vada bene per hd sto facendo questo per non comprare un decoder dreambox hd che costa una cifra visto che posseggo gia una scheda video geforce 7600 gt e una scheda sat tt-s3200 hd potrei utilizzare questi natualmente ai componenti mancanti dammi un aiuto su che tipo di scheda madre usare e marca atx o mini atx e processore io attualmente sto usando un pentium e6600 l'hd va benissimo

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Messaggi
    604
    Non sono molto preparato su chipset e processori AMD. Guardati la guida alla scelta dell'hardware presente su questo forum, troverai tutte le info che ti servono.
    Tv: Pioneer Kuro lx5090
    Sorgente: HTPC Case: Thermaltake DH102, Mb:asrock P43 1600twin 1394, Cpu: core2duo e8400, Ram 2gb ddr2 800mhz, Gpu: Radeon HD4650
    Ampli: Onkyo tx-sr605 diffusori: kit B&W M-1 sub: B&W asw610

  7. #7
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    229
    ma è meglio andare su chipset g43 +1ch10r oppure g45+1ch10r

    penso che questa sia la cosa da quardare per il resto la scelta va sulle varie periferiche che servono

    avrei pensato ad una Asus P5QL-E abbinata ad un processore e 5200 intel

    va bene per vedere la tv in hd?
    Ultima modifica di monitor; 16-12-2008 alle 13:22

  8. #8
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    229
    oggi ci sono dei case per pc davvero belli e di piccoli dimensioni si puo utilizzare un comune case mini atx di quelli orizzontali come case htpc

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    229
    esiste una guida in italiano che spieghi come configurare mediaportal omedicenter per usare progdvb- altdvb

  10. #10
    Data registrazione
    Apr 2007
    Messaggi
    229

    mi aiutate ad istallare altdvb su mediaportal non so come fare ?


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •