Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 10 di 10
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    125

    postprocessing e blu ray, qualche soluzione??


    dopo qualche tempo di esilio dal forum mi riaffaccio con entusiasmo con l'intento di trovare suggerimneti per il mio nuovo HTPC oltre che per il vpr che finalmete sarò fullhd!!
    non vi lascio immaginare la delusione quando ho scoperto che i player blu ray attualmente sul mercato non supportano ffdshow!!! ma che senso ha allora costruirsi un HTPC oggi?? davvero senza questa possibilità la soluzione HTPC risulta ancora conveniente?? con il mio attuale vpr (mitsubishi hc900) di matrice 1024x76 (ancora la migliore per i dvd...) senza ffdshow utilizzerei un cominissimo player non certo il pc!!! se da un lato è infatti vero che con i blu ray il postprocessing avrebbe poco senso se volto ad aumentare la percezione di definizione (ad esempio con lo sharpen), tutt'altro discoro riguarda i filtri per la riduzione del rumore video o ancora quelli che vanno a modificare il contrasto locale...
    che mi dite a riguardo, c'è qualche sw alternativo che mi è sfuggito e che fa in alternativa a ffdshow le cose dette??

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    125
    azz... nemmeno un'opinione!! va bè... in effetti se non si può, non si può e cuore in pace!! mi prenderò un player da tavolo...

  3. #3
    Data registrazione
    May 2005
    Messaggi
    388
    in realtà si può ma è ancora un pò laborioso ed instabile alcune volte
    il risultato è favoloso... l'alta definizione beneficia parecchio del denoise3d oppure dello sharpen, + di quanto si possa credere
    solo però che almeno un 720p sarebbe d'obbligo
    usando kmp per aprire il file .m2ts + grande della cartella stream (con ffdshow ovviamente attivato) è possibile farlo, volpetta permettendo

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    125
    è chiaro che a questo punto sono curiosissimo di documentarmi... ;-)

    grazie dell'imput!!

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    125
    dopo qualche mese ho provato a fare come mi hai detto e devo dire che i risultati sono spettacolari; impostando poi una frequenza di refresh pari a 72 Hz anche la visione è molto fluida. ora però ho una domanda molto stupida da fare... aprendo il file .m2ts non riesco a selezioanre l'audio dts o dolby digital che sia... non è che mi daresti una dritta? non lo trovo nelle impostzioni di kmp!! o sono io cieco???

    grazie mille

  6. #6
    Data registrazione
    Jan 2009
    Località
    milano
    Messaggi
    163
    stesso problema per me...se qualche esperto potesse illuminarci...!!! nel frattempo mi sono arrangiato con tsmuxer creando un nuovo file m2ts contenente solo la traccia video ed un'unica traccia audio così da non dover scegliere proprio niente!!! aspettando qualche consiglio migliore spero di esserti stato utile!!!

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    milano
    Messaggi
    986
    Citazione Originariamente scritto da soncia
    ... aprendo il file .m2ts non riesco a selezioanre l'audio dts o dolby digital che sia...
    Dvbviewer 4.0 con apposito plugin per ffdshow

    Ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    125
    questa sera provo, grazie mille!

  9. #9
    Data registrazione
    Apr 2006
    Messaggi
    3.292
    Faccio presente però che ciò va contro lo spirito del codec H.264, il quale NON vorrebbe mai avere un fase di postprocess, dato che con questo codec, usandolo in modo corretto, il risultato a video è esattamente quello che il regista vuole/ha voluto. Se c'è rumore video, insomma, è perché ciò è voluto, non perché il codec ha limiti tali da ingenerare tale difetto, magari sotto alcune condizioni...

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2005
    Località
    Brescia
    Messaggi
    125

    bè... mi permetto di dissentire in modo netto! il rumnore video, là dove esiste, è pura imprecisione! c'è una bella differenza tra un effetto voluto e del rumore... e lo si capisce certamente gurdando un film!!!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •