|
|
Risultati da 1 a 9 di 9
Discussione: Problemi a visualizzare l'alta definizione sul PC
-
10-12-2008, 19:18 #1
Senior Member
- Data registrazione
- May 2004
- Località
- N A P O L I
- Messaggi
- 299
Problemi a visualizzare l'alta definizione sul PC
Quando osservo un video in alta definizione vedo disturbi suggli oggetti che si muovono, si formano tante linee orizzintali.
Ho un pc abbastanza prestante, come scheda video ho una Asus En9800gtx
I driver sono aggiornati. Dove potrebbe essere il problema ?
Come player utilizzo l'ultima versione di VLC.
grazie a tutti
-
11-12-2008, 07:36 #2
Sembrerebbe un problema di deinterlaccio...che video sono quelli che ti danno problemi? film in BR?
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
11-12-2008, 08:12 #3
Senior Member
- Data registrazione
- May 2004
- Località
- N A P O L I
- Messaggi
- 299
sono file video in alta definizione .ts e .mpg
-
11-12-2008, 08:14 #4
Non sai se sono interlacciati o progressivi? hai provato a forzare il deinterlaccio tramite le opzioni di VLC?
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
11-12-2008, 08:52 #5
Senior Member
- Data registrazione
- May 2004
- Località
- N A P O L I
- Messaggi
- 299
creo di avr risolto
ma come faccioa capire se sono progressivi ?
-
11-12-2008, 09:07 #6
Bella domanda...appena posso faccio qualche prova e ti faccio sapere....
P.S. come hai risolto?Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
11-12-2008, 10:16 #7
Senior Member
- Data registrazione
- May 2004
- Località
- N A P O L I
- Messaggi
- 299
ho cliccato
video -> deinterlaccia -> disabilita
e l'ho spostato su Annulla, poi ho provato Blend, Media, Bob, Lineare e X e in tutti i casi è andata bene. In sostanza cosa sarà uccesso ?
-
11-12-2008, 10:44 #8
In sostanza allora il filmato è interlacciato e hai bisogno che il software te lo deinterlacci...se non ricordo male i migliori deinterlacciamenti vengono fatti tramite Bob e lineare...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
11-12-2008, 10:59 #9
Senior Member
- Data registrazione
- May 2004
- Località
- N A P O L I
- Messaggi
- 299
ottimo
grazie per l'ausilio