|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Help suono multicanale da laptop a home theater
-
27-11-2008, 16:45 #1
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 11
Help suono multicanale da laptop a home theater
Salve, c'è qualcuno esperto di home theater ?
mi spiego, ho un laptop HP DV6850EL con lettore bluray, collegato al tv Sony FullHD 40W4000 via hdmi, il tv è a sua volta collegato con un ampli Yamaha HTR 5940 via cavo ottico digitale a fibra ottica.
Purtroppo però l'audio dei dvd bluray viene visto dall'ampli in formato PCM a due canali e non multicanale Dolby Digital. Leggendo sul manuale del tv scopro che le 3 porte HDMI supportano in ingresso solo audio PCM e che l'uscita ottica digitale manda fuori solo suono PCM e non Dolby Digital (trovo strano essendo un tv da 1250 euro che non possa fare da bypass per suono dolby digital).
Ora la mia domanda è la seguente, come posso fare per avere l'audio multicanale 5.1 sull'ampli per i film bluray ? c'è un modo di collegare direttamente il laptop all'amplificatore per l'audio ? sempre che il laptop abbia la possibilità di mandare fuori il suono in 5.1 .... ho visto che esiste una docking station per i laptop hp che integra un'uscita S/PDIF che dovrebbe essere l'uscita audio digitale... potrei forse risolvere con quella ?
Grazie.
-
27-11-2008, 18:01 #2
Purtroppo sembra che la cosa sia diffusa su molti se non tutti i tv (non ci credevo nemmeno io quando me l'han detto, ma è così... assurdo imho...) quindi: o scovi una uscita spdif sul portatile, o compri un amplificatore con ingressi hdmi e vai dal pc prima all'ampli e poi al tv, oppure vai di docking station, ma se ti serve solo per questo motivo la docking, non è meglio prendere una scheda audio esterna usb?
-
27-11-2008, 19:23 #3
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 11
ah fantastico... non l'avrei mai detto che fosse comune a molti televisori...
comprare un altro ampli direi di no perchè ho appena preso questo.. ehehe...
non sapevo ci fossero schede audio esterne usb... quindi se recupero una di queste schede sono poi sicuro che l'audio esce in multicanale ? wonderful... hai prodotti da suggerire ?
grazie mille !!!
-
27-11-2008, 19:42 #4
Beh non è proprio cosi.
Le nuove codifiche audio viaggiano solo attraverso HDMI.
Quindi per usufruirne senza ampli che le supporti e senza uscita hdmi è far uscire l'audio in analogico e collegarlo all'ingresso multicanale dell'ampli.
Così facendo è il pc che si occupa di fare la codifica(sheda audio permettendo).SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.
-
27-11-2008, 20:24 #5
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 11
non ho ben capito... l'ampli supporta il dolby digital ex e il dts, è un 6.1
dietro ha 3 ingressi audio digitali, due ottici ed uno coassiale...
se io prendo una scheda audio esterna usb come suggeriva iaio che abbia uscita audio digitale ottica o coassiale, collego poi il pc via hdmi al tv per il video e la scheda audio via cavo digitale all'ampli...
così facendo ottengo l'audio in dolby digital, giusto ? ho interpretato bene ?
ho visto la sound blaster xfi surround 5.1 oppure la sound blaster surround 5.1 vanno bene entrambe ? una costa un po meno...
grazie
-
27-11-2008, 20:31 #6
Stiamo facendo un po di confuzione.
Se tu intendi godere delle nuove codifiche audio dei bluray tipo Dolby True HD o DTS HD luniche 2 cose da fare sono le seguenti:
OPZIONE 1
Veicolare il flusso audio via hdmi e collegarlo all'ampli (la scheda lo deve supportare e pure l'ampli)
In questo modo tu passi un segnale codificato che l'ampli interpreta e restituisce quello che senti.
Ci sono oggi pochissime schede che riescono a veicolare queste nuove codifiche.
OPZIONE 2
Uscire dalla scheda audio in analogico con i canali separati e collegarle all'ampli negli ingressi multichanel.
La scheda audio deve sempre supportare queste nuove codifiche ma ce ne sono molte che lo fanno.
Tutti i nuovi formati audio introdotti con blu ray e HDDVD non possono essere veicolate tramite uscita digitale coassiale o uscita ottica.SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.
-
27-11-2008, 20:41 #7
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 11
no a me basta godere del dolbydigital 5.1 classico, non pretendo quelle nuove truehd... forse non mi ero spiegato...
per il dolbydigital 5.1 classico vale quanto detto prima ? perchè al momento posso sentire solo in pcm con il solo cavo hdmi da pc a tv...
-
27-11-2008, 20:54 #8
giskard, scusami, ma hai scritto alcune inesattezze.
OPZIONE 2
...
La scheda audio deve sempre supportare queste nuove codifiche ma ce ne sono molte che lo fanno.
Ad ice.v8 basta ascoltare il normale DD e DTS, per quelli è sufficiente una scheda audio con spdif. Se vuole e se il suo ampli lo permette potrà anche sfruttare il collegamento dei 6.1 canali analogici e sfruttare l'opzione 2, per la quale basta una qualsiasi scheda audio. Alcuni player software consentono la riconversione al volo delle tracce HD in DTS full rate, il risultato è molto buono, ossia migliore del DTS normale.
-
27-11-2008, 20:58 #9
Junior Member
- Data registrazione
- Nov 2008
- Messaggi
- 11
mi garba l'opzione della scheda audio con uscita ottica digitale così sfrutto il cavo che gia ho e l'ingresso libero sull'ampli... quale mi consigli ?
si l'ampli ha anche gli ingressi multi canale ma credo di far prima con un solo cavo ottico digitale...
-
27-11-2008, 22:54 #10
Una cosa non esclude l'altra. Di schede audio usb non so assolutamente nulla. Anzi, forse qualcosa meno a dir la verità
-
28-11-2008, 09:07 #11
Allora.
Partiamo dal presupposto che credevo che si stesse parlando delle nuove codifiche, che quindi è impossibile veicolare tramite ottico o coassiale digitale.
Quello che dici tu è vero è il player, ma è inesatto anche questo.
Mi spiego meglio.
Se lasciamo il lavoro al player tutto grava sul processore, mentre se la scheda supporta queste nuove codifiche beh allora il discorso cambia, in quanto il processore è alleggerito da un grosso carico.SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.