Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 7 di 7
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    4

    collegamento home theater pc


    Salve a tutti, è il mio primo post qui e vengo subito al dunque

    per natale mi sono regalato un home theater della samsung, precisamente questo modello prima di trovarmi di fronte all'annoso problema del collegamento dell'home theater al pc per sfruttarlo con musica e giochi..

    a questo punto mi sono documentato su internet e se credo di aver capito bene è possibile collegare pc e ht tramite una connessione SPDIF/TOSLINK tra la scheda audio del proprio pc e il sistema ht per ricreare fedelmente l'audio in 5.1
    ora.. l'entrata digitale ottica presente nel sistema ht che ho preso è adatta allo scopo?
    eventualmente, quale scheda audio potrei acquistare dato che la mia non ha una connessione SPDIF?

    nella sventurata ma probabile ipotesi che abbia frainteso e non si possa fare, partendo dal presupposto che il sistema ht che ho è quello nel primo link, qual'è il metodo migliore per collegarlo al pc per sfruttare l'audio delle casse in 5.1?

    perdonatemi per la lunghezza ma ho cercato di essere il più chiaro possibile, vi ringrazio in anticipo per ogni eventuale aiuto dato che sto impazzendo per capirci qualcosa

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Messaggi
    604
    Si, puoi collegare il pc a quel kit 5.1.
    Per farlo devi comprare una qualsiasi scheda audio che gestisca il 5.1 e abbia un'uscita spdif ottica/toslink.
    Occhio perchè c'è un altro tipo di spdif (detto coassiale) che ha lo spinotto rotondo tipo rca. A te invece serve quello quadrato (come quello che hai sul retro del kit per intenderci).
    Prendi pure una scheda economica, visto che attraverso la spdif passa un segnale digitale che non viene trattato dalla scheda, per cui la qualità della conversione finale è tutta sulle spalle dell' ht.
    Tv: Pioneer Kuro lx5090
    Sorgente: HTPC Case: Thermaltake DH102, Mb:asrock P43 1600twin 1394, Cpu: core2duo e8400, Ram 2gb ddr2 800mhz, Gpu: Radeon HD4650
    Ampli: Onkyo tx-sr605 diffusori: kit B&W M-1 sub: B&W asw610

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    4
    grazie, non immagini il sollievo a leggere la risposta

    giusto per essere sicuri.. questa scheda collegata con questo cavo andrebbero bene giusto?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Località
    Faenza
    Messaggi
    62
    Si, sono fatti l'uno per l'altro.
    Ciao

  5. #5
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    4
    grazie a entrambi, alla fine ho preso la surround card 5.1 della trust con il cavo ottico compreso e sono riuscito a collegarlo al pc, solo che non riesco ad ottenere un suono "vero" in 5.1, ad esempio con pro evolution soccer ho problemi con il suono (la telecronaca si sente troppo bassa), problemi riscontrati anche su altri giochi, mentre con film utilizzando programmi come powerdvd, pur impostando l'audio sull'uscita spdif anche dalle impostazioni del programma, il suono non è distribuito correttamente e non esce nessun suono dal subwoofer (lo stesso file fatto partire da lettore, ovviamente, funziona senza problemi).

    Ora, chiedo troppo io dato che il massimo ottenibile con un collegamento del genere è un risultato di questo tipo o c'è modo di sistemare il tutto?

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Messaggi
    604
    Non è un problema di collegamento. E' un problema di impostazioni. Purtroppo non conosco nè la scheda audio, nè il sistema Home theatre che possiedi. Prima di tutto verifica che nelle impostazioni audio tu abbia come predefinito spdif. Poi verifica dal lato ht che tu non abbia impostazioni da settare per quanto riguarda la riproduzione (tipo uso del sub, modo stereo, dolby pro logic, ecc.) Il suono che viene dal pc dovrebbe essere uguale a quello del lettore, sennò c'è qualcosa da impostare.
    Per i giochi c'è un discorso a parte. Non puoi avere l'audio 5.1 (per un discorso tecnico del collegamento digitale che è troppo lungo da spiegare) a meno che tu non possa impostare sull'ht la funzione dolby pro logic (non è come avere il dolby digital, ma può andare).
    Tv: Pioneer Kuro lx5090
    Sorgente: HTPC Case: Thermaltake DH102, Mb:asrock P43 1600twin 1394, Cpu: core2duo e8400, Ram 2gb ddr2 800mhz, Gpu: Radeon HD4650
    Ampli: Onkyo tx-sr605 diffusori: kit B&W M-1 sub: B&W asw610

  7. #7
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    4

    Capisco, sistemando qualcosa dalle impostazioni, anche se non so di preciso cosa, ora funziona tutto a dovere giochi (il prologic è presente), film, audio e subwoofer.. finalmente posso sfruttare l'ht come speravo grazie ancora


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •