Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 25

Discussione: HTPC vs PS3+PlayTV

  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    114

    HTPC vs PS3+PlayTV


    Salve a tutti
    sono nuovo del forum anche se è da un bel po' che vi leggo perche' vorrei capire meglio il mondo dell A/V e capire così come spendere i miei soldi visto che devo prendermi un TV, un sistema audio + una sorgente Blueray

    Premetto che sono un informatico.. appassionato di tutto cio' che è tecnologia e quindi un bel HTPC mi entusiasmerebbe molto... pero' rilfletto e mi dico:

    che vantaggio otterei a farmi un htpc rispetto a comprarmi una PS3 +playTV ?

    Entrambi fanno l'upscaling, Entrambi mi fanno da sintonizzatore (dice che aggiornino il fw della playTV per il segnale HD) entrambi mi permettono di registare su HD (si quello della ps3 è piccolo.. ma lo sosituirei), sharing di foto, mp3, divx? Semplice collego la ps3 alla rete di casa e vedo pure quelli... Ma la cosa principale è la comodità di arrivare accendere e fruire.. Con l'HTPC siamo sicuri che riesco ad avere un telecomando con cui posso gestire tutto dal divano? Senza dover mettere mano ad una tastiera e un mouse riesco ad arrivare accendere il pc e guardarmi la tv o un bel blueray? Quindi a questo punto mi domando... quali sono i veri vantaggi di avere un HTPC?
    Grazie delle eventuali risposte

    Merlino


    P.S. dei giochi non mi interessa niente

  2. #2
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    706
    prima di assemblarmi l'htpc avevo i tuoi stessi dubbi... non c'era ancora play tv ad esempio... però con quello che ho pagato l'htpc (compreso il vfd imon + telecomando 400euro) quindi praticamente lo stesso prezzo di una play3... alla fine mi sono deciso per un htpc e secondo me ho fatto bene (ma va a gusti) perchè innanzitutto ho imparato ad assemblare un pc (htpc) cosa che fa sempre bene... poi puoi espanderlo quanto e come vuoi per esempio con una scheda digitale terrestre con CI integrata tipo floppy puoi vedere che sò le partite di mediaset premium... oppure con una scheda satellitare anche sky... inoltre puoi vedere mkv fino a 1080p che con la play non puoi... upscaling dei dvd (anche se già con gli mkv a 720p l'upscaling serve a poco o nulla)... insomma per come la vedo io la ps3 + playtv è l'htpc più semplice e comodo che esista che però va incontro a qualche limitazione... con l'htpc hai tutto però devi essere un po' smanettone... se come front-end utilizzi mediaportal puoi fare tutto col telecomando guardare tv + registrare + serie preferite + altro (forse l'unica limitazione sono i blu-ray per cui dovresti chiamare un programma esterno tipo powerdvd)... forse ti ho confuso un po' le idee ma a grandi linee sono queste le differenze... poi ci sarà senz'altro qualcuno più esperto di me che dirà la sua
    HTPC: Antec NSK-2480, Gigabyte GA-MA78GM-S2H 780g, Sapphire HD3450 512MB (tv out), AMD X2 4850E, 2x1GB Kingston 800Mhz, HD 160Gb + HD 1TB Samsung, Masterizzatore Dvd Samsung

  3. #3
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    234
    con l'htpc riproduci tutto ciò che la mente umana è in grado di creare e hai possibilità virtualmente illimitate (o limitate solo dalla sua potenza) di processare, editare, filtrare, upscalare qualunque materiale mandi in riproduzione.
    Hai quindi la soluzione più flessibile, configurabile ed espandibile per la riproduzione audio/video.
    Tutta questa roba la paghi in termini di "comodità", perchè l'htpc va debitamente configurato sia dal punto di vista hardware che software, va aggiornato periodicamente e richiede un minimo di conoscenze informatiche e di sbattimento da smanettoni senza il quale difficilmente riuscirai ad utilizzarlo come si deve; viceversa, se tutto è messo a punto a dovere e sai dove e come mettere le mani, un htpc è una goduria immensa! :-)

    Viceversa, hai la comodità del "plug and play", ovvero accendi e riproduci senza sbattimenti e paranoie varie, ma sei limitato nei formati e nel tipo di materiale che puoi riprodurre.

    In termini di prezzo un htpc è comunque preferibile, perchè è una macchina dalle possibilità assai più ampie ad un prezzo decisamente più contenuto rispetto a soluzioni "ready to go".

    ciao

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    114
    Grazie delle risposte.. mi state facendo riflettere e vi posso dire che sono il calssico appassionato di informatica e smanettone (non avrei problemi ad assemblarmi un htpc)... ho sempre seguito le mie passioni e mi ci sono sempre dedicato full time... il discorso è che pero' prima studiavo e avevo molto più tempo libero
    Adesso lavoro (faccio il programmatore) rientro a casa la sera e vorrei mettermi sul divano a godermi il mio bel dvd noleggiato poco prima (magari tra 2 anni il blueray noleggiato).. senza troppi problemi..
    Allo stesso tempo vorrei poter dire.. ah to' stasera c'era quel bel film.. fammelo registrare (su hd ovviamente) cosi' magari me lo guardo con calma. Quindi le mie esigenze sono più o meno vedere dvd, blueray e registare su HD e vedere due foto delle vacanze passate...

    Ovviamente queste passioni devono farti anche passare il tempo e diertire .. quindi con un bel htpc mi ci divertirei sicuramente.

    Quello che però sicuramente non vorrei che succedesse è che torno la sera, magari cena con amici, si decide per un dvd .. arrivo ad accendere l'htpc e da quando accendo a quando guardo il film magari passa mezz'ora dopo che sono stato li con tastiera e mouse a capire peché vista non fa il boot oppure perche' non parte il mediacenter..

    Il discorso di riprodurre tutto quello che è digitale è vero.. è un bel vantaggio dell'htpc però cosa playerò mai ? dvd, blueray, divx, mp3... poi...? non mi viene in mente altro..
    E se per caso quella sera... ho un video talmente strano.. con un formato particolarissimo e la ps3 non me lo riproduce? Beh.. aprirò il notebook e lo playerò da li...
    Il concetto è: se è per una volta nella vita o due .. non mi pongo il problema...

    Il discorso mediaset e sky è una limitazione è vero.. (anche se attualmente non ho nessuno dei due) però se non erro non credo sia un problema avere i due decoder collegati alla tv insieme alla play.. e sono sicuro che questo caso con l'htpc sia gestito sicuramente diciamo "meno comodamente" che con il decoder nativo.. soprattutto sky visto che (magari le cose sono migliorate) ai tempi dell'irdeto avevo una scheda sat con slot CI ma rispetto al mitico nokia 9500 o humax non c'erano paragoni di gestione

    L'unica cosa che mi farebbe pendere per l'htpc sarebbe la qualità dei video riprodotti... questo si:

    Devo comprare ancora tutto TV LCD Full HD e il resto.. e la tv normale e i contenuti SD su questi apparecchi non mi piacciono per niente (apparte che li guardo molto poco giusto il tg ) e quindi se tramite l'htpc avessi un miglioramento notevole rispetto alla PS3 ok.. non ci penserei due volte.. mi sbatto si.. spendo di più si.. pero' che qualità.. altrimenti se in pratica tramite l'upscaling e i filtri integrati della PS3 ho una qualità praticamente ottimale di default (rispetto ad un htpc) allora... ne vale la pena ?

    Anche perché mi sono letto diversi thread del forum di persone che per un motivo o un'altro con tutti i filtri e le ottimizazioni del suo bel htpc migliorano pochissimo rispetto magari alle ottimizazioni dei sw della TV stessa che applica in automatico ai programmi SD..

    Scusate se mi sono dilungato.. ma sto riflettendo con voi

    Avrei però una domanda da farvi visto che non ho capito una cosa e sono proprio neofita in questo settore..

    cosa intendete per: mkv ? e soprattutto questa frase cosa vuole dire?
    ere mkv fino a 1080p che con la play non puoi... upscaling dei dvd (anche se già con gli mkv a 720p l'upscaling serve a poco o nulla)
    cosa significa esattamente:
    la play non mi upscala a 1080p i formati sd ?
    Grazie a tutti

    Merlino

  5. #5
    Data registrazione
    Aug 2006
    Messaggi
    706
    guarda se il tuo scopo è vedere dvd, divx e blu-ray e vuoi stare tranquillo allora vai sulla ps3 senza pensarci un attimo... gli .mkv stanno ai blu ray come i divx stanno ai dvd... in pratica si rippa il contenuto del blu-ray e lo si mette su dvd a singolo o doppio strato con codec h264 (in realtà x264)... la qualità è ottima già a 720p... cmq sia la ps3 che io sappia upscala molto bene i dvd a 1080p quindi non dovresti fare nessuno sbattimento con la tua collezione di dvd... insomma andresti tranquillo... morale della favola se ho ben capito, visto che hai poco tempo libero a disposizione, vai dritto sulla ps3... l'htpc è un po' come le costruzioni lego con cui si giocava da piccoli... bisogna montarlo e rimontarlo cercando di far funzionare tutto bene... però una volta fatto da grandi soddisfazioni
    HTPC: Antec NSK-2480, Gigabyte GA-MA78GM-S2H 780g, Sapphire HD3450 512MB (tv out), AMD X2 4850E, 2x1GB Kingston 800Mhz, HD 160Gb + HD 1TB Samsung, Masterizzatore Dvd Samsung

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Perugia
    Messaggi
    988
    Entrambi fanno l'upscaling
    Beh si ma non c'è paragone!!!!!

    Se poi sei uno smanettone vedrai quante nottate perse sopra ffdshow e avisinth!!!!!

    MA poi i risultati si vedono.

    Io ho sia l'htpc che la play, ma la play l'accendo solo per giocare e per qualche bluray visto che non ho ancora fatto l'upgrade all'htcp.

    Anzi penso proprio che la venderò!!!
    SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
    Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.

  7. #7
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    234
    guarda se il tuo scopo è vedere dvd, divx e blu-ray e vuoi stare tranquillo allora vai sulla ps3 senza pensarci un attimo
    non posso che sottoscrivere tale affermazione...
    l'htpc serve a ben altro, mkv x264 in testa, postprocessing (incluso upscaling) dvd e divx a seguire ;-)
    L'upscaling della ps3 non ha nulla a che vedere con quello che ffdshow può fare su un dvd :-)

    ciao

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Mantova
    Messaggi
    2.091
    L'HTPC consente di ottenere i migliori risultati qualitativi in assoluto, con sempre la massima compatibilità con qualunque formato audiovideo esistente, inoltre è mediamente molto più veloce nell'uso delle funzioni avanzate dei BR.

    Per contro è ovviamente molto più complesso da gestire di una PS3 che è subito pronta all'uso, hai potenziali problemi di incompatibilità ecc che con una soluzione più standardizzata come la PS3 non hai certamente.

  9. #9
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Quello che però sicuramente non vorrei che succedesse è che torno la sera, magari cena con amici, si decide per un dvd .. arrivo ad accendere l'htpc e da quando accendo a quando guardo il film magari passa mezz'ora dopo che sono stato li con tastiera e mouse a capire peché vista non fa il boot oppure perche' non parte il mediacenter..
    Non capisco perchè questa fifa matta che il computer vi abbandoni sul più bello.
    I problemi possono sorgere quando si è lì a smanettare con i vari programmi, codec, postprocessing ecc. ecc. ma una volta settato il tutto se il computer viene usato come una qualsiasi PS3 per quale motivo un giorno dovrebbe funzionare ed il giorno dopo no?

    Una soluzione potrebbe essere quella di trovare la configurazione che più ci piace, piallare l'hard disk e fare un'installazione fresca dei soli componenti essenziali con le giuste configurazioni.

    Ciao.

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2008
    Messaggi
    114
    l'affidabilità... avevo scritto un post chilometrico.. faccio invia risposta.. e ciao.. scaduta sessione mi chiede la pass la metto ma poi mi da un errore tipo che non sa dove mandarmi e perdo tutto il post
    e pure di solito prima di fare il submit faccio il copia sempre
    Ma questi sono i pc con os... l'ambiente embedded è tutta un'altra cosa
    Ora ovviamente non ho la forza per riscrivere tutto cmq il succo era questo:

    quello che cerco è:

    - utilità effettiva --> migliroamento di qualità visiva
    - affidabilità
    - comodità nell'utilizzo

    se per queste cose è migliore un htpc allora ok.. lo faccio se però alla fine è uguale ad avere una ps3 .. allora non ci perdo tempo e mi prendo una ps3!

    vi faccio un esempio veloce che prima avevo scritto meglio.. avete mai usato un carPC? si fichissimo.. ma volete mettere la comodità di tirare fuori dal cruscotto un tomtom e avere un atoradio che legge gli mp3 ? Con il carpc ci fai molte più cose ma cosa è che ti serve veramente quando vai a giro in macchina?? Poi certo nel piazzale fa molto + fico il carpc pero'...


    Non capisco perchè questa fifa matta che il computer vi abbandoni sul più bello.
    I problemi possono sorgere quando si è lì a smanettare con i vari programmi, codec, postprocessing ecc. ecc. ma una volta settato il tutto se il computer viene usato come una qualsiasi PS3 per quale motivo un giorno dovrebbe funzionare ed il giorno dopo no?
    sono un programmatore e non ho fifa del pc ma sono costretto a farmi un immagine del latptop su hd esterno tutte le sere perché pure avendo un pc super corrazzato e non mettendoci mai penne usb non è la prima volta che la mattina vista non mi parte e non posso permettermi di perdere tempo per dover reinstallare tutto.. che mi ci vorrebbe tipo 2 gg pieni anche se il lavoro è sempre sul bel cvs

  11. #11
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    234
    utilità effettiva --> migliroamento di qualità visiva
    htpc senza pensarci mezza volta

    affidabilità
    se messo a punto a dovere e non violentato da continue installazioni/aggiornamenti alla caxxo di cane un htpc con winshit xp è ragionevolmente affidabile, con "svista" un po meno, ma nulla che non si possa sopportare; per inciso, in un anno non ho mai dovuto fare attendere gli amici più di qualche minuto prima di iniziare a vedere un film.

    comodità nell'utilizzo
    con un front end come medio essential o windows media center, un buon telecomando e magari anche una tastiera miniaturizzata con touchpad adatta a stare in un salotto o su un divano, la comodità d'utilizzo di un htpc non è troppo inferiore a quella di una ps3; giusto il tempo di accensione e caricamento del s.o. ....

    Tieni anche conto dei costi, non so quale sia quello della ps3, ma per un htpc ben carrozzato (sia in termini di hardware che di ammennicoli legati all'esigenza di avere poco rumore e poco calore, come dissipatori di certo tipo, case di certo tipo, ecc) con annesso lettore BD, spendi comunque cifre ragguardevoli, maggiori dei 400 euro di cui ho letto qualche post indietro (a naso intorno ai 700 euro se prendi qualcosa di già preconfezionato).

    ciao
    Ultima modifica di ciaca; 20-11-2008 alle 19:26

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    pure avendo un pc super corrazzato e non mettendoci mai penne usb non è la prima volta che la mattina vista non mi parte
    Non serve un pc super carrozzato per avere affidabilità.
    Il tuo lavoro, comunque, porta a fare tantissimi test sul sistema e quindi non è così raro trovarsi a piedi ma se imposti il computer per quello che deve fare e gli fai fare sempre la stessa cosa difficilmente ti lascia a piedi.
    In azienda ho diversi computer in punti vitali della produzione e della gestione della logistica e pur creandomi immagini, sincronizzando dati e facendomi i backup non ho mai avuto bisogno, in 5 anni che lavoro qui, di ripristinare un computer e neanche di riavviarlo se non per problemi hardware (3-4 volte).

    Ammetto che il discorso è un po' diverso nell'HTPC perchè questo mondo è in evoluzione continua (più per colpa dei sistemi di protezione che di altro) ma i problemi sorgono soprattutto perchè si cerca ogni giorno l'ultimo sistema di postproccessing, di vedere l'ultimo file scaricato da emule, di vedere i vari mkv fatti non si da chi e non si come ecc. ecc.

    Anch'io appena presa la fireface rme 400 per fare l'equalizzazione tramite DRC di 8 canali audio in fase di settaggio ho avuto diversi problemi (riavvii, sistema piantato, audio inascoltabile ecc. ecc.) ma da quando ho terminato il settaggio il sistema non mi ha mai dato problemi.

    Ciao.

  13. #13
    Data registrazione
    Jan 2007
    Località
    Milano (Roma)
    Messaggi
    358
    Vado in controtendenza
    Secondo me PS3 per le tue esigenze.
    Quello che hanno detto gli altri e' tutto vero...htpc migliore qualita' se ben configurato e maggiore flessibilita'.
    PS3 comodita' e buona/ottima qualita'.

    Secondo me, soprattutto se non hai un videoproiettore, la ps3 va piu' che bene.

    Sono sempre stato un fautore dello htpc, ci combatto dal 2001, pero' da quando ho la ps3 non lo accendo quasi mai.

    La scriminante e' il tempo e la pazienza: avendo tempo a disposizione lo htpc ti da risultati migliori e flessibilita' maggiore che per schermi piuttosto grandi possono fare la differenza.

    Ciao
    Marco
    Vpr:Infocus 7210; Plasma:Pioneer LX6080D; Oled Sony 77AG9, LG 65C7, LG 55EC930V; Qled:Samsung 55 The Frame; Sorgenti: Panasonic UB820, Sony UBP-X800, PS4pro, Xbox One X; 2Ch.: Apple Mac Mini, BlueSound Node, NS Extremo, Hegel H90; Ampli AV:Marantz AV8003, SR7007, SR7013; Finale Marantz MM8003; Diffusori:KEF LS50, Klipsch RB81, Audes 105, MS 906i.

  14. #14
    Data registrazione
    Dec 2007
    Messaggi
    234
    La scriminante e' il tempo e la pazienza
    aggiungerei anche quello che ci vuoi vedere.... ;-)
    Come già detto, solo con l'htpc hai la possibilità di riprodurre qualunque formato/codec (pesente e futuro), cosa impossibile con qualsiasi altra soluzione.

    ciao

  15. #15
    Data registrazione
    Jan 2002
    Località
    Bergamo
    Messaggi
    5.950

    @ tutti

    Per cortesia evitiamo di fare cenno al rippaggio di prodotti AV e alla loro riproduzione, altrimenti sarò costretto a chiudere la discussione e sospendere per lungo tempo chi continua a parlarne, grazie.
    Martino


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •