|
|
Risultati da 1 a 11 di 11
Discussione: Comincia la battaglia
-
11-12-2003, 22:21 #1
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Modugno (BA), Italy
- Messaggi
- 179
Comincia la battaglia
I più attenti di voi avranno seguito i miei thread sulla fase di studio del mio htpc (grazie a tutti quelli che mi hanno aiutato!
)
Dopo una scheda madre bruciata ed un sacco di soldi buttati al vento ecco cosa mi trovo per le mani:
Case Kanam HT200
Alimentatore Thermaltake Silent da 430W
Scheda Madre Asus P4P800 Deluxe
Scheda Video Sapphire Ati Radeon 9600
Scheda Audio on board su Asus
Lettore DVD Toshiba
HD Seagate Barracuda da 80 Giga
CPU P4 2.8Ghz con bus a 800Mhz
Mezzo Giga di Ram Corsair PC3200
L'uscita VGA viene collegata ad un Epson TW-10 (Che ha una matrice 854x480p <-- non sono riuscito a capire che significhi la p. Sta per progressive?) tramite un cavo VGA allungato da una prolunga per cavo VGA((( dove posso acquistare un cavo vga lungo?
Software (per ora):
WinXP Professional OEM aggiornato con tutto l'aggiornabile
Catalyst 3.9
TheaterTek 1.5.56
ffdshow 20030103
Powerstrip 3.47
Dopo aver installato tutto ho staccato i cavi e sono corso nella sala Home Theater (a chiamarla così sembra chissachè). Ero pieno di aspettative ma il risultato mi ha disgustato. E' ovvio che la colpa è solo mia perché non ho idea di come settare il tutto.
Spero di ricevere tanti aiuti, almeno quanti ne ho ricevuti per la scelta dei componenti.
Come configurare TheaterTek? Ed ffdshow? E soprattutto, powerstrip? Su theatertek non ho cambiato quasi niente rispetto alla configurazione di default, tranne la selezione dell'uscita audio (la spdif della mainboard) e la selezione di ffdshow come filtro.
Su ffdshow ho settato l'unsharpen mask a 22 e il gradual denoise a 30.
PowerStrip è stato settato per una risoluzione di 854 x 480 in 16:9 con refresh a 50Hz. Il problema è che mi dà una res di 853x480 ed un refresh di 50.001.
Con questa configurazione l'immagine sul proiettore è quasi pessima. Molti artefatti colori non belli e una qualità generalmente molto più bassa del mio bel Toshiba SD220 pagato 100 euro.
Non sono un tipo che si arrende, e questo messaggio non vuole essere negativo, anzi spero che mi sommergiate di consigli in modo che possa passare la nottata tentando di mettere a posto il pupo.
Ciao a tutti.
-
11-12-2003, 23:03 #2
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
Primo tentativo: setta pwrstrip a 60hz; ci sono proiettori digitali che non digeriscono i 50 ed i 75hz (il panny100 era tra questi).
Prova e poi vediamo.
Ciao. AurelioSorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500
-
11-12-2003, 23:07 #3
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Modugno (BA), Italy
- Messaggi
- 179
Farò subito la prova che dici, ma andando in 60Hz non si perde qualcosa con il formato PAL?
-
11-12-2003, 23:30 #4
Partire
sempre con configurazioni pulite , quindi senza Ffdshow (poi si vedra' ).
DVD di test e regolare tutti i parametri video da TT o da proiettore , non so' non conosco il tuo VPR.
Attenzione soprattutto al Gamma per ottenere una scala di grigi "perfetta".
Poi bisogna capire quale risoluzione e quale refresh ti danno i migliori risultati .
Mappare 1:1 la matrice si puo' ? .
Qui' bisogna che i possessori di TW-10 si coalizzino
Ciao
Antonio
-
12-12-2003, 00:31 #5
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Modugno (BA), Italy
- Messaggi
- 179
Ho disattivato ffdshow per sicurezza subito dopo aver visto gli artefatti
Per quanto riguarda il test stavo usando Episode2 e il suo THX Optimizer, in attesa che mi arrivi il DVD Video Essentials Pal.
Poi bisogna capire quale risoluzione e quale refresh ti danno i migliori risultati .
Mappare 1:1 la matrice si puo' ? .
Qui' bisogna che i possessori di TW-10 si coalizzino. Io cmq ho quasi mappato 1 a 1, quasi perché mancava un pixel orizzontale, ed ho mandato il tutto a 50Hz, con risultati pessimi.
-
12-12-2003, 07:15 #6
Advanced Member
- Data registrazione
- Jul 2002
- Messaggi
- 1.513
intinig ha scritto:
Farò subito la prova che dici, ma andando in 60Hz non si perde qualcosa con il formato PAL?
Molte volte i pj digitali danno il meglio ad una determinata frequenza; al di fuori di quella, la mappatura 1:1 sembra porti più danni che utilità ma, na volta azzeccata la combinazione giusta, i vantaggi sono evidenti.
Prova anche i 75hz. Pò darsi che vadano bene e sono buoni anche per il pal.
Ciao. AurelioSorgente: Marantz 8400 su Holo3d e Radeon 9500pro - Ampli: la bestia di Hamamatsu (yamaha Z9) - Diffusori: front B&W nautilus 805, center B&W nautilus 805, side surrounds B&W 601s3, rear surrounds B&W 600s3, sub Velodyne DD-15 - Display: Electrohome Marquee 8500
-
13-12-2003, 08:42 #7
Re: Comincia la battaglia
intinig ha scritto:
I più attenti di voi avranno seguito i miei thread sulla fase di studio del mio htpc (grazie a tutti quelli che mi hanno aiutato!)
L'uscita VGA viene collegata ad un Epson TW-10 (Che ha una matrice 854x480p <-- non sono riuscito a capire che significhi la p. Sta per progressive?) tramite un cavo VGA allungato da una prolunga per cavo VGA((( dove posso acquistare un cavo vga lungo?
Ciao a tutti.
http://www.visualdream.it/linea.asp?...VGA&col=E3F9FD
Ciao e buon divertimento
MassimoVPR Infocus IN76 - LCD FULL HD Samsung LE46F86BDX - Sintoampli ONKYO TX-NR905 - DVD Denon DV3910 - HD-DVD Toshiba HD-EX1 - Playstation 3 - Sub. Sunfire - Front Chario Pegasus - Central Chario Phoenix - Sur. Chario Delphinus - Ampli stereo a valvole Primaluna Prologue Two - Casse Stereo Golden Voice
-
19-12-2003, 12:36 #8
Re: Comincia la battaglia
intinig ha scritto:
L'uscita VGA viene collegata ad un Epson TW-10 (Che ha una matrice 854x480p.
Spero di ricevere tanti aiuti........
spero che mi sommergiate di consigli in modo che possa passare la nottata...................
1) Passa al DVI, il cavo non è costoso;
2) Disattiva, momentaneamente, ffdshow e powerstrip;
3) Usa aspect ratio e video adjustment di TT, verificando con
aspect ratio quale formato e quanti pixels orizzantali
e verticali stai effettivamente utilizzando.
4) In video adjustment ottimizza il Gamma (scala dei grigi =
luminosità dello schermo), TT memorizzerà questi paramentri x ogni
DVD).
Verifica ancora prima il gamma del tuo proiettore,
Dscaler ha dei pattern che potresti usare, per una prima grossolana
regolazione, in attesa di dvd essential.
5) Verifica che la massima risoluzione del VPJ sia 854x480 @75Htz
(16/9),forse è possibile che abbia anche una risoluzione maggiore in
formato 4/3.
6) Ottenuta una immagine buona, potrai migliorarla con ffdshow.
Dall'uso di powerstrip con VPR/dvi e monitor LCD/dvi non ho
tratto nessun giovamento.
Powerstrip usato con il monitor 19"CRT mi ha invece entusiasmato.
7) Il tuo HTPC + Software sono OK.
8) Ti rivelo un segreto....... in alto a destra c'è il
tasto "RICERCA", forse digitando, nel campo bianco, una qualche
parola magica troverai un sacco di informazioni che potrai
elaborare.
Saluti
-
19-12-2003, 12:56 #9
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Modugno (BA), Italy
- Messaggi
- 179
Re: Re: Comincia la battaglia
ADUWIND ha scritto:
1) Passa al DVI, il cavo non è costoso;
2) Disattiva, momentaneamente, ffdshow e powerstrip;
3) Usa aspect ratio e video adjustment di TT, verificando con
aspect ratio quale formato e quanti pixels orizzantali
e verticali stai effettivamente utilizzando.
Ci sto continuando a lavorare ma ho perso un pò la speranza. Per adesso uso il PJ a 1280x720@50Hz, e lo scaler interno ridimensiona a 854x480. Meglio di niente ma non perfetto purtroppo.
4) In video adjustment ottimizza il Gamma (scala dei grigi =
luminosità dello schermo), TT memorizzerà questi paramentri x ogni
DVD).
Verifica ancora prima il gamma del tuo proiettore,
Dscaler ha dei pattern che potresti usare, per una prima grossolana
regolazione, in attesa di dvd essential.
5) Verifica che la massima risoluzione del VPJ sia 854x480 @75Htz
(16/9),forse è possibile che abbia anche una risoluzione maggiore in
formato 4/3.
-
19-12-2003, 12:57 #10
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Modugno (BA), Italy
- Messaggi
- 179
6) Ottenuta una immagine buona, potrai migliorarla con ffdshow.
Dall'uso di powerstrip con VPR/dvi e monitor LCD/dvi non ho
tratto nessun giovamento. Powerstrip usato con il monitor 19"CRT mi ha invece entusiasmato.)
-
19-12-2003, 12:58 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Modugno (BA), Italy
- Messaggi
- 179
8) Ti rivelo un segreto....... in alto a destra c'è il
tasto "RICERCA", forse digitando, nel campo bianco, una qualche
parola magica troverai un sacco di informazioni che potrai
elaborare.- tra qui e avsforum.com mi sono letto 150milioni di messaggi
purtroppo niente sulla mappatura 1 a 1 del bastardo
Ciao e grazie per la risposta. Scusa se ho risposto in modo un pò "saccente" ai tuoi eccellenti consigli, ma nella settimana che è passata dal primo post di questo thread ho assorbito così tante informazioni che molte delle cose che hai detto già le sapevo
Grazie lo stesso!
P.S. Ho dovuto rispondere in tre tranche per via dei troppi quote (credo).