|
|
Risultati da 1 a 15 di 16
Discussione: Buio totale dopo aggiornamento driver scheda video
-
26-10-2008, 08:45 #1
Buio totale dopo aggiornamento driver scheda video
Dopo diversi mesi che non lo facevo, ho deciso di aggiornare i driver della HD2600 per cui, come al solito, ho prima disinsallato i vecchi, riavviato, installato i nuovi e riavviato.
A questo punto però non si vede più niente!
Appare il logo della mobo, quello di WinXP e poi niente, buio totale!
Che diavolo sarà successo?HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
26-10-2008, 08:53 #2
Misteri dell'informatica...
Cmq vai in modalità provvisoria, dovrebbe partire,poi disinstalla i driver e riavvia,oppure setta una risoluzione bassa nelle proprietà schermo tipo 800x600, e riprova.
Ma sono driver beta o certificati?
Se dopo la reistallazione, lo rifà sara un bug di questi driver,evdentemente con la tua configurazione non vanno.CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46- Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated
blog store:www.avtek.it
-
26-10-2008, 09:31 #3
Advanced Member
- Data registrazione
- Apr 2006
- Messaggi
- 3.292
Le uscite video della scheda sono connesse a display differenti? Se sì, può essere che in Windows con i nuovi driver sia attivo solo un display, e non quello che usi di solito.
-
26-10-2008, 09:40 #4
In effetti come dice pinkyZ potrebbe essere questo
, visto che hai il vp e penso un monitor o televisore.
Prova a invertire le uscire o ad accendere entrambi ,dovresti poter vedere qualcosa.Ultima modifica di ciccio1112; 26-10-2008 alle 09:44
CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46- Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated
blog store:www.avtek.it
-
26-10-2008, 09:48 #5
se ci sono due monitor è capitato anche a me di vederli scambiati dopo un installazione di uno dei catalyst quindi parte tutto però poi il desktop finisce sul secondo monitor e non vedi più nulla.
TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370
-
26-10-2008, 09:48 #6
Senior Member
- Data registrazione
- Jun 2005
- Messaggi
- 358
A me succedeva una cosa simile perchè partiva sempre sull'uscita del videoproiettore anche se questo era spento.
Ho risolto impostando su primario il monitor del pc o il VPR secondo cio che volevo utilizzare.
-
26-10-2008, 11:03 #7
Il display è uno solo: il vpr.
Nel pomeriggio provo a cercare di entrare in modalità provvisoria e disinstallare i driver 8.10 (non beta).HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
26-10-2008, 14:22 #8
In modalità provvisoria ho disinstallato i driver 8.10 e reinstallato i precedenti ma ancora buio totale. Dopo innumerevoli tentativi sono riuscito, sempre da modalità provvisoria, ad utilizzare "ripristino configurazione del sistema" ripristinando la situazione precedente all'upgrade dei driver.
Ora tutto è tornato a funzionare, ma l'aggiornamento dei driver non è riuscito: deo presupporre che dipenda solo da questi nuovi driver?HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
27-10-2008, 08:24 #9
Per la cronaca....ho avuto anche io problemi di installazione dei catalyst 8.10 sulla mia radeon x200 integrata....ho provato 2 volte ma ho dovuto utilizzare sempre il ripristino configurazione di sistema...
Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)
-
27-10-2008, 17:05 #10
Hai avuto il mio stesso tipo di problema?
HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
27-10-2008, 17:10 #11
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 986
installato 8.10 su hd2400 in vista 32 bit
Al riavvio errore nel caricamento del catalyst control center.
Quindi ho disinstallato completamente i driver della scheda video, ho fatto una rinstallazione partendo dal cd originale fornito con la scheda e quindi upgradato agli 8.10; a quel punto ha funzionato.
Ciao
-
27-10-2008, 17:14 #12
Per upgrade intendi senza disinstallare i driver vecchi?
HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
27-10-2008, 17:22 #13
Senior Member
- Data registrazione
- Nov 2005
- Località
- milano
- Messaggi
- 986
Esatto sono andato sopra i vecchi drive del cd ( forse vers 7 punto qualcosa)
Ciao
-
28-10-2008, 06:06 #14
In effetti ho risolto installando i nuovi driver sopra i precedenti.
Però è strano, perchè in passato ho sempre disinstallato prima i vecchi driver.HTPC: Accent HT400S-i5 10400f-RTX3060- Ampli: Onkyo TX-RZ50 - Diffusori: Klipsch Heresy III, RC-62, RS-52, Sub Velodyne CHT 8R - VPR: Epson TW-9400 - Schermo: Screenline 143" formato 21:9 - Cavi: VDH Skyline Hybrid + Proel in bi-wiring - Condizionatore di rete: Belkin PF-30
-
28-10-2008, 07:18 #15
Originariamente scritto da lello
Ho rinunciato....Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...
L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)