Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima
Risultati da 1 a 15 di 18
  1. #1
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    11

    collegamento pc - tv lcd [principiante needs help]


    salve a tutti, questo è il mio primo post in questo forum!

    premetto che ho cercato tra le discussioni esistenti qui su av magazine, ma essendo poco ferrato su hdmi e connessioni varie tra pc e tv, sto andando nel pallone e ho troppi dubbi per cui apro un tread per chiedervi aiuto e spero di aver beccato la sezione giusta!

    sto cercando di trovare la soluzione migliore per collegare tv e pc secondo la disposizione che si può vedere nell'immagine:


    vi posso dire come userò tale pc... non sarà proprio lo scenario tipico di un htpc:
    -navigare su internet (20%)
    -lavoro (cad / cg)(60%)
    -divx e giochi (20%)
    x il passaggio cavi vorrei sfruttare la guaina che ho fatto mettere sotto pavimento da 28-32mm.
    -non posso modificare la disposizione dei componenti altrimenti avrei fili e fili che girano per casa...

    quello che mi aspetto dalla futura connessione è:
    un prezzo tutto sommato umano (sapendo che i componenti quali repeater e cavi non costano poco...)
    capacita di portare risoluzioni fino a 1920z1200 (che credo sia quella nativa del pannello full hd che voglio usare)
    una qualità video esente da sfarfallamenti o artefatti di vario genere....

    ah un ultima cosa: le vga dei pc hanno di solito uscite in dvi, che so essere meno affidabile sulle lunghe distanze rispetto all'hdmi, però esistono cavi hdmi-dvi... insomma aiutatemi a mettere le idee in ordine.

    grazie in anticipo per l'aiuto che vorrete darmi

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    11
    up!

    nessun consiglio?

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Messaggi
    604
    Ma... qual'è la domanda?

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    11
    pensavo si capisse...

    praticamente vorrei sapere qual'è il collegamento migliore che posso fare tra un pc da usare come workstation e la futura televisione lcd full hd.

    siccome tra hdmi, dvi, lunghezze di cavi, repeater e perdite di segnale non capisco molto.... chiedo a voi che siete sicuramente piu esperti di me qual'è la soluzione migliore da adottare!

    Pier

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da spalanca
    capacita di portare risoluzioni fino a 1920z1200...
    1920x1080....sicuramente...

    Citazione Originariamente scritto da spalanca
    una qualità video esente da sfarfallamenti o artefatti di vario genere....
    Tu lo sai che per quello che chiedi ci vuole un pc con i controc....vero?

    Citazione Originariamente scritto da spalanca
    ah un ultima cosa: le vga dei pc hanno di solito uscite in dvi, che so essere meno affidabile sulle lunghe distanze rispetto all'hdmi, però esistono cavi hdmi-dvi...
    Qua c'è un po' di confusione...per vga intendi scheda video? perchè scritta così è un po' ambigua la cosa...cmq per evitare fraintendimenti, VGA è un'uscita video, non il sinonimo della scheda video (l'ho già sentito dire in giro, ma si fa confusione e basta...).
    Detto questo, la differenza fra DVI-D (o DVI-I) e HDMI è soltanto il segnale audio (che la DVI non veicola al contrario dell'HDMI)...per il resto il segnale video digitale è lo stesso....quindi se non è affidabile l'uno, non è affidabile neanche l'altro!...cmq credo che entro i 10 m non ci siano grossi problemi (con cavi di qualità naturalmente....)
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  6. #6
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    11
    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    1920x1080....sicuramente...
    ...non ero certo di questo così ho chiesto da ignorante in materia pensavo che se il segnale dovesse arrivare al pannello lcd "disturbato" o debole non avrebbe portato tutte le informazioni necessarie a visualizzare i 1920x1200 ...comunue meglio così

    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Tu lo sai che per quello che chiedi ci vuole un pc con i controc....vero?
    sisi ma non è un problema, servendo appunto per lavorare al cad3D sarà adeguatamente "carrozzato" (scheda video, ram, cpu). Per artefatti e sfarfallamenti intendevo quelli che si possono generare a causa dei disturbi elettromagnetici dato che il segnale video deve fare un po di strada sotto al pavimento(almeno 7,5 metri) (comunque ho provveduto a far posare una guaina dedicata a 10-15 cm lontano da quelle dei cavi della rete 220V)

    Citazione Originariamente scritto da Dave76
    Qua c'è un po' di confusione...per vga intendi scheda video? perchè scritta così è un po' ambigua la cosa...cmq per evitare fraintendimenti, VGA è un'uscita video, non il sinonimo della scheda video (l'ho già sentito dire in giro, ma si fa confusione e basta...).
    Detto questo, la differenza fra DVI-D (o DVI-I) e HDMI è soltanto il segnale audio (che la DVI non veicola al contrario dell'HDMI)...per il resto il segnale video digitale è lo stesso....quindi se non è affidabile l'uno, non è affidabile neanche l'altro!...cmq credo che entro i 10 m non ci siano grossi problemi (con cavi di qualità naturalmente....)
    ooo là finalmente ho capito la differenza fra dvi-d / -i se è solo per il sonoro non c'è problema, e se ho capito bene posso tranquillamente prendere un cavo dvi/hdmi.
    un'ultima cosa... come riconosco un cavo di buona qualità da uno "normale"? per esempio, quelli che trovo sul sito della lindy sono già buoni cavi?

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Citazione Originariamente scritto da spalanca
    un'ultima cosa... come riconosco un cavo di buona qualità da uno "normale"? per esempio, quelli che trovo sul sito della lindy sono già buoni cavi?
    Io utilizzo cavi G&BL e non ho mai avuto un problema...cmq cerca di non andare troppo al risparmio e vedrai che ti porterai a casa un buon cavo!
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  8. #8
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    11
    cercando i prodotti G&BL ho trovato questo... ritenete che possa gia andare bene? Il connettore sembra sufficientemente piccolo per passare all'interno della guaina corrugata che ho messo.
    non so se sia meglio un cavo flat o uno a sez rotonda... voi che dite?


    http://www.realbazar.com/Catalog/Lan...ebl-italia.com
    Ultima modifica di spalanca; 28-10-2008 alle 14:23

  9. #9
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Mi da foto non disponibile...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  10. #10
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514
    Citazione Originariamente scritto da spalanca


    ooo là finalmente ho capito la differenza fra dvi-d / -i se è solo per il sonoro non c'è problema,

    La differenza non è questa ma:

    dvi-d: L'interfaccia DVI-D trasporta esclusivamente segnali digitali.

    dvd-i: L'interfaccia DVI-I implementa sullo stesso connettore sia i segnali analogici che quelli digitali dell'interfaccia DVI-D.
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  11. #11
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    ciccio...credo intendesse la differenza fra DVI-D/I e HDMI....almeno questo è quello che intendevo io nel mio post...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  12. #12
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    11
    x dave76, a me funzia il link, comunque ho trovato questo cavo
    "Cavo Flat HDMI-HDMI versione 1.3 category 2 Digitale G&BL serie Professional"
    da 7,5 metri è a 113€ mentre da 10mt è a 130€.
    E' un cavo flat, volevo sapere se posso considerarlo già un buon cavo o se sarebbe meglio considerarne uno diverso.

    x ciccio,
    riguardo alla differenza tra i vari tipi di connessioni, dvi, hdmi, mi avete risposto in modo chiaro e ora penso di avere le idee un po meno confuse.
    Comunque se ho capito bene, credo che non ci siano problemi a connettere un pc dotato di presa dvi (-d oppure -i) con un monitor hdmi, visto che vorrei solo trasportare il segnale video è corretto il mio ragionamento?

  13. #13
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Vittorio Veneto (TV)
    Messaggi
    24.089
    Ma quello è un cavo HDMI/HDMI...non ti serviva DVI/HDMI? cmq come qualità con quello vai sul sicuro!
    Citazione Originariamente scritto da spalanca
    credo che non ci siano problemi a connettere un pc dotato di presa dvi con un monitor hdmi, visto che vorrei solo trasportare il segnale video è corretto il mio ragionamento?
    Esatto...
    Non esistono grandi ostacoli, esistono solo piccole motivazioni...

    L'Home Theater richiede forti pressioni sonore, generosa estensione in gamma bassa e dinamica strepitosa, tutte cose che un minisistemino da settenani non potrà mai dare. (TNT-Audio)

  14. #14
    Data registrazione
    Oct 2008
    Messaggi
    11
    si in effetti hai ragione, il cavo che ho postato è un hdmi-hdmi...

    secondo te è meglio prender eun cavo dvi-hdmi oppure hdmi-hdmi + adattatore?

  15. #15
    Data registrazione
    Dec 2005
    Località
    Milano
    Messaggi
    4.039

    dipende dalla scheda video che adotterai,nel senso che oggi quasi tutte o più hanno adattatori dvi-hdmi in bundle,o altre che hanno hdmi nativo.Quindi secondo me il cavo che fà al caso tuo è hdmi-hdmi
    Taverna ht: Tv Sharp LC80le648E-Pre McIntosh mx121,finale McIntosh mc205,bd McIntosh mvp891-diffusori 4 b&w 805diamond + htm4diamond,2 sub b&w DB1 + hrs12 post.Taverna hifi : Pre McIntosh C2500 - Finali MC 1.2kw, player mcd500,diffusori b&w 800diamond


Pagina 1 di 2 12 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •