|
|
Risultati da 136 a 150 di 169
Discussione: Auzentech X-fi Home Theater HD 7.1
-
23-09-2009, 20:48 #136
Originariamente scritto da zLaTaN_85
-
24-09-2009, 09:30 #137
Advanced Member
- Data registrazione
- Oct 2005
- Località
- Trento
- Messaggi
- 2.023
speriamo che esca anche qualcosa con raffreddamento passivo...
-
28-09-2009, 20:22 #138
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 510
heheheheheh
mi è arrivata, la sto installando ora ora :-) aaahhh me la stavo sognando da più di un anno !
appena ci ho smanazzato vi dico, ma ancora non mi è arrivato l'ampli hdmi, quindi per ora potrò solo dirvi in spdif come si comporta.
p.s.
oh ma, il sample per avmagazine ? possibile che un giocattolo così arriva prima ai lettori che alla redazione?
-
11-10-2009, 11:25 #139
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 510
sconsiglio per ora l'acquisto di questa scheda
. ha quintali di bugs che la rendono inusabile o estremamente scomoda da far funzionare.
anche powerdvd ultima versione ha dei bug.
il più grosso e fastidioso bug che sto vivendo è che la scheda riconosce automaticamente tramite la comunicaizone EDID via HDMI dall'ampli quante casse si hanno e i formati audio supportati.
Questo riconoscimento 9 volte su 10 fallisce e manda l'ampli (onkyo tx-sr 707) in configurazione 2.0
Questo avviene ad ogni avvio di windows, e per farlo andare in 7.1 LPCM 96KHZ o 192KHz si deve fare una bella smanettata fra menu della scheda, accendi spegni dell'ampli e cambio modalità della scheda da "gioco" ad "intrattenimento".
alla fine apri chiudo accendi spegni, dopo un po' randomicamente parte in 7.1.
spero che presto auzentech rilasci una patch che permetta di bypassare questa stronzata del riconoscimento automatico del numero di casse, per ora l'unico modo di poter configurare la scheda se connessa in hdmi.
con powerdvd un'altra apocallisse: se non è aggiornato all'ultimissa patch, crasha. se lo è, per decodificare le nuove codifiche è necessario impostare la scheda su "modalità intrattenimento" altrimenti niente nuove codifiche.
Il menu di powerdvd per bypassare le nuove codifiche appare solo (maledetti *******) inserendo un blu-ray che ha tali codifiche e facendo play. ci ho messo 2 giorni a capire perchè tutti avevano questo menu e io no. Quindi BR inserito e riproduzione avviata.
Ora ad alcuni utenti di altri forum, l'opzione di bitstreammare fuori le nuove codifiche non resta salvata se si cambia disco. a me per fortuna resta memorizzata.
è vivissimamente sconsigliato smanettare nel menu di vista alla voce SOUND. la scheda infatti forza il sistema operativo ad ignorare quei settaggi, ma se ci si incaponisce e si provano a cambiare, prima si ottengono crash istantanei del sistema operativo, e poi come è successo a me, si ottengono anche crash hardware della scheda che va in deadlock e non funziona più.
per farla ripartire va tolta l'alimentazione al pc per 1 minuto staccando il cavo della corrente, in modo che la scheda non riceva neanche l'alimentazione di base del pci-express e si resetti del tutto.
apparte queste cose descritte, che sono una ROGNA GIGANTESCA, per il resto la scheda mi appagasperiamo in un rapido supporot HW da parte di auzentech !!!
-
11-10-2009, 11:45 #140
Mioddio, un disastro!
...e pensare che la attendevo da tempo...
...sono sempre più deciso a prendermi un bell'Oppo BD-831, l'HTPC è solo una gran rogna...
-
11-10-2009, 11:56 #141
ammazza o, incredibili tutti sti problemi...che os hai?
(sempre + convinto che le ati 5000siano un'ottima alternativa)
-
11-10-2009, 15:12 #142
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 510
windwos vista business x64.
considerate però che la scheda funziona solo su vista, quindi
ci vuole tanto poco a risolvere questo bug spero solo che auzentech si muova. ho verificato l'EDID che manda l'onkyo alla scheda audio. è corretto 7.1 lpcm.
ho anche pensato fosse il televisore che per un istante veniva visto dall'auzentech, il quale in effetti supporta solo lpcm 2.0.
cosi ho provato sia a staccare l'hdmi della tv, ma niente, sia a forzare da windows l'EDID della tv mettendolo identico a quello dell'onkyo.... ma niente.
ora il problema si risolve in 3 secondi se quelli della auzen fanno un menu dove invece dell'autodetect delle casse via hdmi, uno le specifica e amen.
va da se che se si toppa formato l'ampli cracchia, ma le cose AUTOMATICHE sono sempre un mondezza !!!
-
07-11-2009, 13:27 #143
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 510
auzentech mi ha confermato che esistono incompatibilità con la serie onkyo tx-sr707 (ma non con la tx-sr706) che fanno flicherare l'hdmi durante il dialogo fra scheda ed ampli per stabilire come settare le casse. Il flicher è visibile anche sull'almpli, infatti la scritta HDMI (che si accende solo quando è in corso una comunicazione fra dispositivi per scambiare chiavi HDCP o parametri di configurazione) inizia a lampeggiare di continuo. Questo bug porta a volte far partire i giochi in 2.1 anzichè in 7.1 ed è il 90 % delle volte aggirabile switchando fra i profili intrattenimento->giochi.
Tuttavia questo switch di profilo non consente sempre di ottenere audio a 192 KHz nei giochi i quali randomicamente o partono a 96 KHz o a 192 KHz.
altro bug confermato, che avrebbero dovuto risolvere ieri con la release di driver nuovi che però ancora non è avvenuta, è l'inversione delle casse back surround con le casse side surround che si verifica in windows, nei giochi e nelle tracce dts-hd mentre non si verifica con le tracci dolby-true hd. Questo bug si verifica con tutti gli ampli. E mi chiedo come cazzarola hanno fatto a non accorgersene quando hanno testato la scheda
baaah, speriamo bene....
-
13-03-2010, 21:58 #144
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 55
OMG!!! paura...ho appena fatto l'ordine di questa scheda,preferendola alla Xonar...io devo collegarla a un ampli Denon 1910...spero non faccia la schizzinosa anche con questo ampli. Il S.O. è XP,avete notizie su come gira scheda e driver su xp? Grazie...speriamo bene
-
13-03-2010, 22:42 #145
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 510
su xp la scheda funziona al 50% delle sue potenzialità, basta leggere sul sito auzentech. va solo in analogico, niente hdmi e niente dts connect, e quindi niente nuove codifiche.
passa a vista o seven
-
13-03-2010, 22:43 #146
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 510
il bug inversione casse è stato risolto
-
14-03-2010, 13:18 #147
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 55
se passo a seven o vista dovrei sfruttare la scheda a 100%...ma c'è un piccolo problema...ho scelto xp perchè il MediaPortal che utilizzo per vedere film in HD con xp non da problemi con il refreshrate dei film e posso cambiarlo in automatico a seconda del film che lancio...invece ho sentito che questa cosa con gli altri SO nn si può fare,e poi in generale so che xp è ben collaudato rispetto agli altri SO dove ci sono ancora problemucci di compatibilità...fatemi sapere...altrimenti ho ancora tempo per optare per la Xonar
grazie ^_^
-
14-03-2010, 13:31 #148
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 510
anche la xonar è la stessa cosa. win xp non può essere usato in hdmi perchè non ha il path hdcp sicuro e certificato.
io uso mediaportal con vista, versione 1.0.0.0.
questa cosa che dici non la conoscono, io vedo tutto perfettamente. Se vuoi provo a guardarti in qualche menu o a provare quello che vuoi provare.
dimmi come e te lo vedo
-
14-03-2010, 15:06 #149
Member
- Data registrazione
- Dec 2009
- Messaggi
- 55
dici che anche la xonar ha lo stesso problema? in definitiva qual'è la migliore tra le due? per quanto riguarda il refresh rate è una cosa che avevo letto da qlc parte : vista e seven nn facevano il refresh automatico del film in corso,cosa che xp invece fa, ad esempio se un film è a 24hz il media portal automaticamente esegue il check e porta il refresh a 24hz questo per evitare contrasti con l'lcd che normalmente è a 60hz e che quindi porti a scattare l'immagine. (nn so se sono stato chiaro) puoi fare una prova anche tu facendo partire un qls film e controllando il refreshrate...fammi sapere...sono indeciso tra le due schede
-
14-03-2010, 15:09 #150
Senior Member
- Data registrazione
- Feb 2004
- Località
- Roma
- Messaggi
- 510
la migliore e piu economica fra le due è la auzen. ti da anche un eccellente comparto analogico, cosa che per la asus devi comprare a parte.
inoltre la auzen ha l'eax 5.0 mentre la asus solo 2.0.
appena posso ti provo sta cosa dei 24p e ti faccio sapere