Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 52 di 55 PrimaPrima ... 2424849505152535455 UltimaUltima
Risultati da 766 a 780 di 814
  1. #766
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    31

    1-ho seguito la guida nella pagina 1 del post...poi ne avete fatte altre? mi ci vogliono 2 giorni per leggere tutte le pagine...a me interesserebbe vedere i dvd belli fluidi sul plasma, però ffdshow mi parte solo quando guardo dei file avi e non i film direttamente da dvd! perchè??? RISOLTO

    2-ho notato che impostando la f della tv a 25hz interlacciati (1080i) il dvd (senza filtri perchè non riesco ad attivarli vedi punto1) fila via molto più liscio che a 50hz (1080p). Posso usare i 25 o perdo qualità? grassieeeeeeeeee
    Ultima modifica di frde84; 02-11-2010 alle 10:01

  2. #767
    Data registrazione
    Jan 2009
    Messaggi
    459
    interessantissimo thread complimenti! Devo cambiare pc e pensavo di prenderne uno con Amd 1090t (6 core per 3.2 ghz) e scheda video ATI 6850/6870... dovrei spaccare il mondo con un pc cosi' e non dovrei avere problemi ad usare i programmi indicati nel thread giusto?

    In alternativa sapete se esiste un' apparecchiatura hardware che ha funzioni simili al motionflow, da interfacciare tra un hardware multimediale (esempio ps3 o lettore blu ray, file player, console etc..) ed il Plasma (o LCD o videoproiettore)?Grazie

  3. #768
    Data registrazione
    Oct 2010
    Messaggi
    16
    raga ma come faccio a far utilizzare l'FFdshow a Kmplayer??se provo a ricercare un filtro esterno e seleziono il file *.ax della cartella dove è installato ffdshow non mi appare niente nell'elenco!

  4. #769
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Piumazzo (MO)
    Messaggi
    626
    Citazione Originariamente scritto da Thomas A.Anderson
    Ciao, possiedo un electrohome ecp 3100.
    Ho semplicemente seguito la guida alla lettera e non ho avuto alcun problema.
    Utilizzo una risoluzione di 1280x720@50 per i video sorgenti a 25p e 1280x720@47.952 per quelli a 24p(23.9...).
    Ciao, per curiosità, che hardware hai nel tuo htpc? Chiedo perchè anche io ho un crt e mi interessa questo argomento (vorrei far andare i dvd in risoluzione nativa@50hz e hd riscalati a 800p@47.952 oppure @71.928) ma le richieste hw di questo motionflow sono ridicole.

  5. #770
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da Stigmata
    Ciao, per curiosità, che hardware hai nel tuo htpc? Chiedo perchè anche io ho un crt e mi interessa questo argomento (vorrei far andare i dvd in risoluzione nativa@50hz e hd riscalati a 800p@47.952 oppure @71.928) ma le richieste hw di questo motionflow sono ridicole.
    Io ti posso dire che utilizzo questa impostazione in tutta tranquillita' con un X3 720 @3.2ghz ed una ATI 4870 1gb..

    Con sorgenti in SD non ho mai avuto alcun tipo di problema nemmeno con filtri di postprocessing e resize a 1080p..

    Con sorgenti in HD ho avuto alcuni piccoli problemi dati soprattutto dalle impostazioni molto spinte di ReClock per quanto riguarda l'audio..
    Tutti problemi risolti impostando 2 profili in ffdshow con downscaling per sorgenti a 1080p particolarmente "pesanti" e upscaling di sorgenti a 720p (la quasi totalita' dei backup dei miei bluray)..

    Sicuramente un quadcore sarebbe perfetto in qualsiasi frangente, con la possibilita' di aggiungere anche qualche filtro extra.. Faro' dei test prossimamente su un X4 965 @3.6/3.8ghz..

    P.S.: ho notato anche un incremento delle prestazioni utilizzando Windows 7 a 64bit, pur avendo tutti i software a 32bit (parlo di un consumo di risorse del 5/8% in meno rispetto a Vista)
    Ultima modifica di terrr; 28-12-2010 alle 19:12

  6. #771
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Piumazzo (MO)
    Messaggi
    626
    Intanto grazie per la risposta. Da ignorante non so quanto il gioco valga la candela... voglio dire: per me che ho un proiettore che non prende i 1080p non è più conveniente un processore tipo lumagen hdp pro / crystalio 2300 con i quali posso settare risoluzione e frequenza di uscita? Ormai i prezzi sono decisamente bassi e potrei usare l'htpc solo per riprodurre senza filtri, se non le correzioni audio. Al processore lascerei tutto il resto...

  7. #772
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da Stigmata
    Intanto grazie per la risposta. Da ignorante non so quanto il gioco valga la candela... voglio dire: per me che ho un proiettore che non prende i 1080p non è più conveniente un processore tipo lumagen hdp pro / crystalio 2300...
    Direi che sono scelte abbastanza personali..

    Io per esempio non prenderei mai quei gioiellini di video-processor per il semplice fatto che reputo l'HTPC molto piu' utile alle mie esigenze ed infinitamente piu' "futuribile" e personalizzabile (dall'hw al sw)..

    Anche perche' praticamente tutto quello che puoi fare con un lumagen lo puoi far fare ad un HTPC con le giuste configurazioni software..

  8. #773
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Piumazzo (MO)
    Messaggi
    626
    Vero, ma se ci devo mettere sotto un quadcore che da solo mi costa la metà di un processore come quelli che ho menzionato... boh, ho talmente tanta confusione in testa che faccio fatica a raccapezzarmi

  9. #774
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da Stigmata
    Vero, ma se ci devo mettere sotto un quadcore che da solo mi costa la metà di un processore come quelli che ho menzionato.
    Dipende da cosa ci fai esattamente con un HTPC.. Se a te interessa quasi unicamente lo scaling di sorgenti sia SD che HD non ti serve assolutamente un superprocessore..

    Calcola che con il mio tri-core riesco a fare qualsiasi cosa ed utilizzare script pesantissimi come quello trattato nel thread..

    Se poi la fase di post-processing la vuoi attuare anche con sorgenti in alta definizione, in abbinamento a script come il FantaFlow, e' ovvio che non puoi prescindere da un quad-core o addirittura esa-core (devo ancora testare i nuovi PhenomII)..

    Fatto sta che gia' con il mio HTPC (che non e' propriamente dei piu' recenti) riusciresti a fare tutto quello che vuoi e goderti il "paradiso panning"

  10. #775
    Data registrazione
    Feb 2005
    Località
    Piumazzo (MO)
    Messaggi
    626
    Ti mando un pvt, qui mi sa che stiamo andando troppo OT.

  11. #776
    Data registrazione
    May 2008
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    219
    Ciao a tutti.
    Dopo le mie prime esperienze di qualche anno fa con ffdshow, accantonato subito per mancanza di risorse hardware, ora mi sto cimentando nuovamente nella configurazione di questo interessante programma.
    Ho provato le configurazioni ad inizio post ma devo dire senza successo.
    In prativa quando vado ad inserire i le varie righe di configurazione su avisynth mi si blocca l'immagine.
    Premetto che non sono sicuro di aver impostato correttamente ptrip e reclock.
    Il problema me lo da sulla seguente stringa

    MBlockFps(super, backward_vec1, forward_vec1, num=FramerateNumerator(last)*multinum, den=FramerateDenominator(last)*multiden, mode=mode)

    Se la tolgo il tutto funziona ma non mi sembra di aver notato particolari miglioramenti.

    Se qualcuno fosse così gentile da aiutarmi.
    TV: Plasma 42" V10 Console: Playstation 3 - Playstation 2 Lettore: Htpc Mediaportal 1.1.2.0 Amplificatore: Denon avr1019 Casse: Indiana line Tesi Telecomando: Logitech Harmony One

  12. #777
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    141
    Ho provato anche io questi script, sono riuscito quasi al primo colpo a farlo andare (fino alla risoluzione 1280x720) con CPU al 90%. Ho notato moltissimi artefatti però...soprattutto nelle scene veloci.
    Questi artefatti si notano notevolmente mandando avanti frame per frame, si può notare nel frame interpolato artefatti abominevoli a volte.
    Se riesco faccio qualche screen con frame precedente, interpolato e frame successivo.
    Può dipendere dalla mia configurazione hardware? Oppure è proprio così e non ci si può fare nulla?

  13. #778
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    141
    Ho fatto 3 screenshot di 3 fotorgrammi presi dal film Kill Bill 1, il frame intermedio è interpolato.
    Qui gli screen.

  14. #779
    Data registrazione
    Feb 2009
    Messaggi
    9
    Citazione Originariamente scritto da jiji83
    Ho fatto 3 screenshot di 3 fotorgrammi presi dal film Kill Bill 1, il frame intermedio è interpolato.
    Qui gli screen.
    Prova ad usare questo script e dimmi se le cose migliorano nelle stesse scene:
    Codice PHP:
    SetMemoryMax(768)
    SetMTMode(3,8)
    ffdShow_source()
    SetMTMode(2)
    super=MSuper(pel=1hpad=16vpad=8)
    backward_1=MAnalyse(superchroma=falseisb=trueblksize=32blksizev=16searchparam=1search=3badrange=(-24))
    forward_1=MAnalyse(superchroma=falseisb=falseblksize=32blksizev=16searchparam=1search=3badrange=(-24))
    backward_2 MRecalculate(superchroma=falsebackward_1blksize=16blksizev=8searchparam=1search=3)
    forward_2 MRecalculate(superchroma=falseforward_1blksize=16blksizev=8searchparam=1search=3)
    MBlockFps(superbackward_2forward_2num=FramerateNumerator(last)*2den=FramerateDenominator(last)*1mode=2)
    SetMTMode(1)
    GetMTMode(false) > distributor() : last 
    Se hai un dual-core metti SetMTMode(3,4)

  15. #780
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    141

    Grazie terr, con lo script che hai postato tu è migliorato notevolmente. Posto i 2 screen dello stesso fotogramma con i due script, io prima utilizzavo quello del primo post.

    QUI


Pagina 52 di 55 PrimaPrima ... 2424849505152535455 UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •