| 
 |  | 
				Risultati da 556 a 570 di 814
			
		- 
	20-01-2010, 08:15 #556Certo che puoi filmarolo  Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
 Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
 
- 
	20-01-2010, 11:16 #557Sabato pomeriggio sono occupato e non posso liberarmi, mi spiace. 
 
- 
	23-01-2010, 00:01 #558 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 227
 questo sabato non ci sono neanche io, ma attendo i vostri riscontri, in attesa di poter partecipare in futuro....... 
 
 Nel frattempo continuo ad affilare le armi e spupazzare l'htpc.........in attesa di una configurazione "definitiva" o quasi  
 
- 
	23-01-2010, 03:52 #559come puoi vedere dall' orario del post nemmeno io sto proprio con le mani in mano  
 
 A 3,6 Ghz riesco a far andare lo script con blocchi 8x8 cioé 4 volte più piccoli dei 16x16 e, come immaginerai, adesso vedere un blocchetto diventa davvero arduo 
 Inoltre trovo che mode=1 ( static median ) sia nettamente migliore di mode=2 ( dynamic median ) che crea artefatti ai bordi del quadro durante i panning più impegnativi ( con mode 1 invece niente ) )Ultima modifica di Marco75; 23-01-2010 alle 10:54 Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
 Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
 
- 
	23-01-2010, 13:30 #560 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Nov 2003
- Località
- Modena
- Messaggi
- 552
 Ma nvidia con coreavc e cuda..........non la considera nessuno? non va o non avete provato? 
 Altra cosa non capita : ma dopo aver applicato il fantaflow , posso anche applicare i pixel shaders? Grazie.
 
 Saluti, FabioUltima modifica di annovif; 23-01-2010 alle 13:36 
 
- 
	23-01-2010, 15:59 #561Premetto che non ho mai avuto a che fare con gli HTPC . 
 
 C'è un modo per fare andare questo "fantaflow" a 120Hz?
 Sempre che prima o poi usciranno videoproiettori che accettino tale frequenza in ingresso."Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
 (cit. Alberto Pilot)
 
- 
	23-01-2010, 16:14 #562bene bene vedo che qualche utente dallo spirito pionieristico è sempre alla ricerca di nuovi script migliorati....come minimo per chi si fa passare le dritte gli deve almeno una birretta per l'impegno messo.. 
 
 dai ragazzi avanti tutta!!TV Oled 4K: Panasonic 55GZ1000e
 TV Plasma: Pioneer Kuro 5090
 VPR: JVC RS46, schermo Screenline 110" Gain 1.0
 Player: Amazon Firestick TV 4K, HTPC, PS4
 Sonda colorimetro: Eye One Display Pro
 
- 
	23-01-2010, 16:21 #563Certo che c'é: basterebbe cambiare nello script multinum da 2 a 5 e impostare Powerstrip a 120 hz ... ma che CPU ci vorrebbe ? Originariamente scritto da Rosario Originariamente scritto da Rosario Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
 Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
 
- 
	23-01-2010, 16:23 #564Prima bisognerebbe aspettare i DMD a 120Hz  e quando usciranno credo che ci saranno anche nuove CPU , per lo meno è lecito pensarlo.
				"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!" e quando usciranno credo che ci saranno anche nuove CPU , per lo meno è lecito pensarlo.
				"Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
 (cit. Alberto Pilot)
 
- 
	23-01-2010, 16:29 #565Un'altra domandina: Questo "Fantaflow" viene ben supportato con aggiornamenti volti a ridurre o magari eliminare gli artefatti prodotti dall'interpolazione di frame? "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
 (cit. Alberto Pilot)
 
- 
	23-01-2010, 17:41 #566Immagino che la tua domanda sia riferita a dun eventuale applicazione del fantaflow al 3D ma 60+60hz significa solo 24+24 hz entrambi con pulldown ( una schifezza ). Originariamente scritto da Rosario Originariamente scritto da Rosario
 Per il "Fantaflow 3D" bisognerà inventare una modalità 48+48hz entrambi interpolati 
 Ma non temere, arriveremo anche a questo Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
 Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
 
- 
	23-01-2010, 17:48 #567Bene...  
 
 In realtà mi riferivo a questo "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!" "Chi si accontenta , si accontenta e basta , pur sapendo che potrebbe avere molto di più!"
 (cit. Alberto Pilot)
 
- 
	23-01-2010, 17:54 #568 Senior Member Senior Member- Data registrazione
- Aug 2005
- Messaggi
- 227
 Attenzione che i blocchi più piccoli generano più artefatti. 
 Questo perchè la probabilità con strutture regolari che un blocco sia praticamente identico ad un altro aumenta di moltissimo, e lo script quindi non sa dove far andare il blocco modificato (tecnicamente causando "l'effetto frittura" ). ).
 Ho provato tutte le combinazioni possibili x i blocchi, e 16x16 IMHO è il meglio!
 
 Mi riprometto di testare il mode 1 vs mode 2.
 
 Ho aggiornato il primo e secondo post con parte della procedura automatizzata da DMD.......che ringrazio ancora per il contributo!!
 
- 
	23-01-2010, 20:19 #569Io ho provato tutti e 5 i mode e se dovessi fare una classifica direi : 
 
 1) Mode=1
 2) Mode=0
 3) Mode=3 e Mode=4 ( non ho visto differenze )
 4) Mode=2
 
 ho provato il pel 1,2 e 4 : col 4 nemmeno ce la fa, col 2 si ma non vedo differenze rispetto all' 1.
 
 
 PS: fftw3.dll da dove è uscito ?Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
 Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit
 
- 
	23-01-2010, 22:05 #570 Advanced Member Advanced Member- Data registrazione
- Nov 2004
- Località
- Italy, Monza-Brianza
- Messaggi
- 1.826
 dunque   
 
 ringrazio Marco e signora per l'ospitalità di oggi pomeriggio.........
 
 visto all'opera il sistema e devo dire che il risultato è degno di nota, da far invidia ai progettisti Epson    
 
 il confronto è inevitabile e penso che il risultato sia collocabile tra la resa del Tw 5000 e quella del Tw5500, anche con i "blocchi" di 8x8 di Marco non ci sono scomposizioni, quello che rimane è una certa "nervosità" quando si passa da scena statica a quadro in movimento veloce, bene sui visi e sui contorni.
 se si può trarre una morale direi che se masticate di informatica vi potete introdurre in un mondo poi difficilmente rinunciabile, se vi è qualche detrattore del F.I. credo sia per ignoranza (di visione) o per partito preso;
 
 se siete pigri, vi piace la pappa pronta, non volete rinnovare il pc pur moderno che sia ( e non farne un altro dedicato)...compratevi il 5500 nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero nessun elenco materiale, impossibile l'aggiornamento giornaliero  
 The difference between men and boys are the price of their toys 
 

 
            
         
		 
		 
		 
		
 
				
				
				
				
			
