Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Pagina 23 di 55 PrimaPrima ... 1319202122232425262733 ... UltimaUltima
Risultati da 331 a 345 di 814
  1. #331
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    25

    ariecchime!!!

    allora..(sempre grazie a internet, ebay...ecc.. se no figurati)

    vi scrivo dal mio nuovo pc.

    1) intel i7 - 920 step d0 (sbloccabile che è un piacere)
    2) mobo asus p6t deluxe v2 (nata per overclock)
    3) dissipatore (chiudo a fatica il tower v dico solo questo) NH-U12P v2.
    4) Ram OCZ platinum 7-7-7-20 3x2gb
    5) windows server 2003 x64 (seven rtm bocciato, nn fa andare la mia sched audio, e MOTIONFLOW SU FFHSHOW CRASHAVA SUBITO!!!, cmq si aserver è velocissimo, molto + d xp e seven)

    Ho già provato ad applicare su king kong extended 1080p tt gli algoritmi, anche quelli pesanti, NON scatta!.

    Figuriamoci quando lo spingerò... uhm.. adesso m manca solo il videoproiettore eheh... sigh

  2. #332
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Di dove sei????
    Mi fa felicissimo sapere che a 1080p con un htpc parecchio spinto si può ottenere fluidità massima!!
    Non conosco affatto win server.....
    Comunque grande notizia
    Giusto per avere una idea il tuo assemblato quanto ti è costato?
    Se ho capito bene le prestazioni raggiunte sono state registrate senza overclock esatto?

  3. #333
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    25
    esatto. senza overcl. (nn avendone mai fatti, cn le temperature che c sn ora ho un po paura ihih)

    Seven m crasha sempre quando metto in play qualunque tipo di video e in ffdshow è attivo avisynth. Se invece entravo in ffdshow video, lo disattivavo, poi facevo partire in play il video, e nel mentre lo riattivavo, 50 volte su 100 non cvrashava, ma non sempre funzionava... insomma 1000 problemi e siccome uno dei motivi per cui m ero fatto quel pc era il motionfl., ho dovuto togliere seven. peccato per le directx11.. (ma tanto nn gioco mai ehe).

    server 2003 x64 (+ mui ita) è una scheggia + d xp alleggerito. senza parole..

    (piccolo ot: su questo ho altri problemi però, eheh.. i driver canon, ho una mp500, vanno per la stampante ma se questa è multifunzione non viene riconosciuto lo scanner... perdete le speranze). il resto va perfettam. (virtualdub amd64, intera suite cs4, ecc...)

    Costi sostenuti per il nuovo hardware:

    Intel i7 - 920 = 200 euro
    Asus p6t deluxe v2 = 200 euro
    Dissip. Noctua NH-U12P SE1366 = 59,50 euro
    3 banchi da 2 gb OCZ DDR3 6GB 1600Mhz Platinum Tri Channel 7-7-7-20 = 107,59 euro.

    Tutti prezzi ottimi, ovviamente da internet, ho girato tt i negozi della mia città, intel a 290, mobo a 280, ram (+ lenta) sui 130... poi dice che uno prende da internet (nn solo ebay).

  4. #334
    Data registrazione
    Sep 2008
    Località
    Milano
    Messaggi
    1.627
    Grazie mille per le info, io sono nelle tue stesse condizioni, ovvero voglio prendere un htpc per il Frame Interpolation.
    Ti chiedevo di dove sei perchè nel caso io il vpr ce l'ho e potremmo organizzarci per vederlo insieme.
    Hai provato a far girare i file m2ts?
    Che scheda grafica hai scelto oppure esci direttamente dalla MoBo?

  5. #335
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Ho visto il risultato di questo motionflow-htpc a casa di Actarusfleed ma il risultato non mi ha entusiasmato granché: benché fosse solo 720p gli artefatti erano parecchi.
    Ma realizzare un emulazione del DFI ( Dark Frame Insertion ) della Sony avete mai provato ? a 48hz ( 1 frame originale + 1 frame nero ) che dovrebbe essere quel che accade al cinema se non erro ... è sicuramente molto meno pesante per la cpu, artefatti non ce ne sarebbero e si dovrebbe ottenere comunque una netta diminuzione della percezione di blur/smear emulando il comportamento dell' occhio umano e la tecnica di scanning backlight della Philips.
    Se qualcuno riesce a fare lo script per Avisinth che inserisce 1 frame nero tra 2 originali si potrebbe provare ...
    Ultima modifica di Marco75; 19-08-2009 alle 07:50
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  6. #336
    Data registrazione
    Oct 2007
    Messaggi
    148
    Provate allora il deinterlacciamento in ffdshow "raddoppio framerate" spuntando la casella "process frames flagged as progressive" ,genera un effetto un po' piu' blando del motionflow ma senza artefatti.
    LCD : Samsung le32r51b Dvd Rec : Pioneer DVR-433 H

  7. #337
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da fantasyl
    setMTMode(2,8)
    source=ffdshow_source()
    super = source.MSuper(pel=1,hpad=16,vpad=16)
    backward_vec = MAnalyse(super, blksize=16, isb =true, chroma=false, searchparam=1)
    forward_vec = MAnalyse(super, blksize=16, isb =false, chroma=false, searchparam=1)
    source.MFlowFps(super, backward_vec, forward_vec, num=2*FramerateNumerator(source), \
    den=FramerateDenominator(source), mask=0, ml=53)
    distributor()
    sei sicuro che il backslash dopo "num=2*FramerateNumerator(source)," ci vuole ???
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  8. #338
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    227
    @marco75
    il backslash serve per far continuare avs sulla stessa riga anche se vai a capo, in modo da rendere la lettura più comoda.
    L'htpc e il vpr a casa di actarus odiano il motionflow.....e l'interpolazione sul suo sistema deve avvenire a 50hz/25fps (alzando il frame rate da 23.976) quindi ci sono millemila artefatti in più (oltre ad una maggiore sensazione di "accelerazione").......se fossi in te non prenderei quello che hai visto come indicativo, anche se è ovvio che gli artefatti ci sono, intendiamoci

    @giobleech
    sicuro di aver provato le versioni più pesanti dello script? nn penso sia fattibile processare in real time (anche con ipotetico i7 a 4ghz ) i 1080p impostando il super a 4 e altri parametri "a manetta".
    Nel caso però il tuo sistema riesca a processare con parametri spinti devi dirci cosa noti a livello di artefatti, se spariscono e/o come cambiano....

  9. #339
    Data registrazione
    Oct 2006
    Località
    Milano
    Messaggi
    2.622
    Citazione Originariamente scritto da fantasyl
    @marco75
    L'htpc e il vpr a casa di actarus odiano il motionflow.....
    Allora devo venire per forza a vederlo da te : se l' effetto mi piace mi faccio l' htpc anche solo per questo script !
    Vpr:Sharp XV-Z21000 Processore:Crystalio 2 Schermo:Visivo 16:9 100" Gain 1.0 + Mascheratura 21:9 Ampli:Onkyo TX-SR705 THX
    Fantaflow ( 1080p Real Time Motion Interpolation ):Intel Core i5 @ 3,6 Ghz - 4GB G.Skill Ripjaws PC16000 @ 2100 Mhz - MSI P55-GD65 - ATI 4850 - Win7 32 bit

  10. #340
    Data registrazione
    Feb 2006
    Messaggi
    25
    certo, devo fare ancora un sacco d prove... appena finisco d mettere a posto il s.o. poi v faccio sapere.

  11. #341
    Data registrazione
    Feb 2005
    Messaggi
    349
    Citazione Originariamente scritto da gerry9
    Per abilitare codeavc basta che disabiliti il decoder H264 interno del player che stai utilizzando, disabiliti anche il decoder di ffdshow ed il gioco è fatto, (verifica comunque che i codec di Coreavc siano tutti spuntati).
    A me in questo modo và (cuda + ffdshow) il problema è che ci sono dei microscatti proprio negli spostamenti che non capisco, forse qualche conflitto tra ffdshow e coreavc.. la cpu sta al 15%-30% max (quindi non è quello il problema) e ho provato file in h264 piccoli proprio per constatare sta cosa..

    Edit: Con solo ffdshow e quel filtro tutto apposto eh, il problema sorge con coreavc + ffdshow, peccato perchè lasciare il carico video alla gpu e gli script alla cpu sarebbe stato assai utile, specie nei 1080p : /
    Ultima modifica di wawacco; 26-08-2009 alle 04:35

  12. #342
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    227
    wawacco mi succede la stessa cosa, identica.
    CoreAVC con cuda + ffdshow sembra di vedere un filmato a 15fps, scatta costantemente anche se la cpu è "disoccupata".....

  13. #343
    Data registrazione
    Sep 2006
    Località
    Sicily
    Messaggi
    1.514
    Provate questo script, fra tutti mi sembra il migliore in termini di carico CPU, artefatti.

    Con la mia nvidia 9600 e il q8200 non overclockato, con il vecchio script avevo il carico della cpu ad oltre il 95%,e tra frame persi, artefatti vari e perdite di sincronismo audio non riuscivo a vedermi un film .

    Adesso con i file mpg2 e avc riesco a spuntarla con un carico di circa l'80%,e anche se ancora c'è una piccola perdita di frame,e con gli artefatti dietro l'angolo,il tutto adesso è godibile e rende l'immagine iperfluida...... e per alcuni versi spettacolare!!!!!!

    Ho visto per intero quantum of solace e mi sembrava un altro film!!.

    Provate gente provate.


    SetMtmode(2,16)
    global idx1 = 10
    global source=ffdshow_source()
    source=changefps(source,source,true)
    # assume progressive PAL 25 fps or NTSC Film 23.976 source
    idx1 = idx1 + 1
    backward_vec = source.MVAnalyse(blksize=16, isb = true, chroma=false, pel=1, searchparam=1, idx=idx1)
    # we use explicit idx for more fast processing
    forward_vec = source.MVAnalyse(blksize=16, isb = false, chroma=false, pel=1, searchparam=1, idx=idx1)
    source.MVFlowFps(backward_vec, forward_vec, num=2*FramerateNumerator(source), den=FramerateDenominator(source), mask=0, idx=idx1)
    distributor()


    Come Buffer ho messo 0 24 ma voi provate la migliore combinazione per il vostro sistema.
    CICCIO THEATRE Vpr: JVC RS46 - Schermo: Adeo Plano 16/9 mt 2,47 x 1,41 - Htpc: Origen X11,Intel core I7 3770k 4,5 Ghz OC, amd r9 290, Pre Cary audio spl03 DAC bulgaro jlsounds modded by ciccioFinale:Krell KAV 500- CD Dvd SACD: Philips 963SA - Subwoofer: YAMAHA YST SW800 - Frontali: Vienna Acoustics mozart SE- Center: / Surround:/ Ups: Online Zinto A 100 Telecomando: Microsoft MCE - Cavi: G&BL, Supra, van de hull- Colorimetro: Eye one display 2, ciccio calibrated blog store:www.avtek.it

  14. #344
    Data registrazione
    Jun 2006
    Messaggi
    297

    Io ho provato sia col vecchio

    script che con quello nuovo appena postato e non ho riscontrato problemi ne sui file da 720 mkv ne sui 1080p sempre mkv, ho comunque un core i7 920 però stranamente ho problemi di scatti sui dvd i dvd mi scattano e non c'è verso di farli funzionare, chi può aiutarmi.
    Comunque i film a 720 con questo script sono sublimi, poi ci aggiungo gli shader di mpc lo sharpen complex e la correzione colore e vanno da favola.
    Ciao Ed.

  15. #345
    Data registrazione
    Aug 2005
    Messaggi
    227

    ciao ciccio,
    lo script che hai postato è piuttosto vecchiotto, ed è il primo che ho usato (per mesi, prima ancora di postare il 3d ), e che è "uscito" sul 3d di avsforum 1 anno e mezzo fa circa.

    Non so se è il caso di rimetterlo in prima pagina, può essere una soluzione x chi ha un sistema poco performante, ma a livello di artefatti mvtools2 sicuramente ne presenta molti meno rispetto ad mvtools (che viene usato nel tuo script), quindi se ci si ritrova con frame persi e perdite di sincronismo audio video (dovuti al sistema "che non ce la fa"), è un conto, ma se parliamo di artefatti e fluidità complessiva lo script del primo post, pur non essendo perfetto, è MOLTO meglio, ho fatto diverse prove a riguardo.

    Chi dovesse avere qualche scattino (non fissi, ma saltuari, tipo 1 ogni 2-3 minuti, anche di più), e ha la cpu al 50-60% dovrebbe provare le varie versioni della libreria mvtools2.
    Le versioni dopo la 2.4.2 a me danno problemi in tal senso (ovvero scattini qua e là, randomizzati, inaccettabili e ancor più evidenti quando si è maniaci e immersi nella fluidità totale ).

    Melvin e Marco mi sono venuti a trovare da poco, mi farebbe piacere che postassero le loro impressioni su quanto visto (artefatti, fluidità, la faccia del padrone di casa, eheh, quello che volete ).

    Nella seduta tra le altre cose abbiamo potuto constatare che il container m2ts è veramente "motionflow-unfriendly".
    In 2 parole, stesso filmato e traccia audio, nel container m2ts scatti a gogo, e film a 15fps, nell'mkv tutto a posto!

    I misteri della fede nell'htpc !?!!
    Chi vuole usare m2ts+motionflow ne tenga conto e faccia le dovute prove


Pagina 23 di 55 PrimaPrima ... 1319202122232425262733 ... UltimaUltima

Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •