Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 2 di 2
  1. #1
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    3

    Visualizzazione video non definita con mobo ASUS M3A-H/HDMI


    Buongiorno a tutti,
    ho appena assemblato un HTPC così composto:

    - Mobo ASUS M3A-H/HDMI
    - AMD 5200+ AM2
    - 2 GB DDR2 800 Mhz
    - HD 500GB SATA

    Ho attaccato il tutto direttamente via hdmi (usando l'uscita hdmi della mobo) ad una tv al plasma PANASONIC TH-50PX8E.

    Cominciamo intanto nel dire che questa uscita non supporta il 1366x720 quindi aumentando la risoluzione ho qualche problemino sui font (dato dal NON mappaggio 1:1 con i pixel), ma al dilà dei font che non sono perfetti per il resto devo dire che va bene.

    Ho installato l'ultima versione dei driver video catalyst, perchè questa mobo ha un ATI HD3200, dal sistema vedo che la scheda viene riconosciuta tranquillamente con il suo nome e che il driver funziona correttamente.
    Il problema però è il seguente, se provo a riprodurre un DIVX con un player qualsiasi, come ad esempio VLC ultima versione, finchè lo vedo a dimensione originale è perfetto, quando lo apro a tutto schermo sgrana completamente. Ci tengo a sottolineare però che il problema non è nella dimensione o codifica dei divx per il semplice fatto che lo stesso identico divx sherandolo via rete e facendolo riprodurre all'xbox 360 (anch'essa connessa via HDMI alla TV) li riproduce a tutto schermo senza problemi con un'ottima qualità, anche perchè sono video da 1,4 GB.

    Inoltre, come indizio, oltre a sgranare visibilmente, quando ci sono delle scene con molto movimento, il video scatta, come se stesse usando la scheda video con dei driver non funzionanti o inadatti.
    Lo stesso tipo di "sgranamento" ad esempio, mi è capitato vedendo dei video a tutto schermo da una macchina virtuale Windows caricata con VMWare.

    Considerando che l'uso principale di questo HTPC è riprodurre video, questo problema è molto seccante. Purtroppo sono sprovvisto al momento di Film DVD, appena riesco effettuo una prova con un DVD, ma sono confidente del fatto che il risultato sarà lo stesso proprio perchè il problema non è la qualità dei video.

    Qualcuno mi potrebbe dire cosa posso controllare/fare etc???

    Grazie in anticipo
    Saluti

  2. #2
    Data registrazione
    May 2008
    Messaggi
    3

    OK grazie ho risolto erano i codec!


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •