Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 8 di 8
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    15

    portare in rete hard disks


    Salve

    possiedo 6 hard disk da circa 300 giga l'uno montati internamente al Pc (escluso quelli del S.o.) piu' 3 hard disk esterni usb da 500 giga l'uno.

    per non stare ad accendere il computer, volevo metterli in rete in qualche maniera.

    ieri ho acquistato l'apple airport extreme, ma purtroppo pare che legga solo hard disk in formato fat32, e con windows vista la cosa non e' immediata, in piu dovrei svuotarli , formattarli, ririempirli, ma a quanto ne so , files piu grandi di 4giga non sarebbero leggibili.



    Avete idea se esiste qualche NAS con prese usb da poter attaccarci anche gli esterni che supportino il formato NTFS? Lynksys kiss 1600 ? Popcorn hour? aiutatemi.. grazie

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2006
    Località
    Perugia
    Messaggi
    988
    Di nas ne esistono molti che possono essere formattati in ntfs, ma ci sono, anche se con 6 postazioni per HD cominciano a costare parecchio.

    COsta meno prenderne un con 2 dischi e metterci 2 dischi da 1 TB l'uno.

    Poi altra cosa, i dischi mi sa che devono essere delle stesse dimenzioni in quanto, per metterli all'interno del nas devi fare un raid (almeno dovrebbe essere cosi.

    Il mio consiglio è di prenderti questo:

    http://www.synology.com/enu/products/DS207/index.php

    Ha pure 2 porte usb e con 485 € lo prendi con 2 HD da un TB l'uno.
    Considera che nas con 5 slot iniziano a costare dai 700 -800 euro in su senza dischi.
    SintoAmplificatore: ONKYO Sr604 Centrale:Canton GLE 405 CM Frontali: Canton GLE 403 Posteriori:Canton GLE 401 Sub:Indiana Line DJ 810 TV:50" Panasonic V20 HTCP: Case: Termaltake Thermaltake DH101 VF7001BNS Scheda Madre:Asus P5Q Proc: Intel E8600 Raffredamento CPU:
    Noctua CPU Cooler NH-C12P RAM: Corsair 4Gb DualChanel DDRII 800 HD: WD Green Power 750gb VGA: 9400GT 1Gb Silent Lettore Blyray: PS3 NAS:Qnap TS-209 Pro 2 Con 2 HD WD Green Power da 1Gb cad.

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Vicenza
    Messaggi
    4.212
    Citazione Originariamente scritto da giskard
    Poi altra cosa, i dischi mi sa che devono essere delle stesse dimenzioni in quanto, per metterli all'interno del nas devi fare un raid (almeno dovrebbe essere cosi.
    Scrivo dipende, ma naturalmente non conosco tutti i NAS:

    Che tu faccia un RAID 0/1 il sistema li gestisce fino a raggiungere la capienza del più piccolo. Lo spazio rimanente lo dovrai quindi gestire in maniera diversa.

    Cmq quando si sceglie un RAID la cosa migliore è avere sempre i dischi uguali.
    twitter: shillem A/V: My Home Theater Players: My Media Center

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2007
    Località
    Valdobbiadene (TV)
    Messaggi
    604
    Per sfruttare i dischi che già possiedi potresti comprarti un eeebox o costruirti un minipc equivalente che consumi poco e resti sempre acceso, collegarci i tuoi hard-disk e utilizzarlo come mini-server.

  5. #5
    Data registrazione
    Oct 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    16.863
    Prendi un vecchio PC e trasformalo in un NAS con FreeNAS.

    Accetta dischi di tutti i tipi, puoi fare uno o più RAID (dalla tipologia JBOD al RAID5), supporta il file system UFS (Unix File System), che - tanto per la cronaca) ha le seguenti caratteristiche:
    • Max file size: 2^73 bytes (8 ZiB, ovvero 8 ZebiByte)
    • Max filename length 255 bytes
    • Max volume size 2^73 bytes (8 ZiB)
    Dal punto di vista dei RAID, tutti i dischi utilizzati devono avere la stessa dimensione per ogni tipologia di RAID, ad esclusione di JBOD e della geometria RAID5 (che avranno come base il disco meno capiente).

    Supporta inoltre i dischi USB esterni, l'accesso SMB o FTP o NFS.

    Può fare il boot anche da SSD, chiavetta USB, FlashIDE.
    Più altre funzionalità varie.

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2006
    Località
    Chieti
    Messaggi
    5.242
    Quoto obiwankenobi e, se non hai un PC vecchio, puoi utilizzare anche una piattaforma basata su Atom che tutto sommato costa poco e consuma poco.

    Ciao.

  7. #7
    Data registrazione
    Sep 2005
    Messaggi
    1.484
    Citazione Originariamente scritto da obiwankenobi
    Dal punto di vista dei RAID, tutti i dischi utilizzati devono avere la stessa dimensione per ogni tipologia di RAID, ad esclusione di JBOD e della geometria RAID5 (che avranno come base il disco meno capiente)
    che io sappia anche gli altri raid si possono fare con dischi di misura diversa, con la limitazione da te citata.
    TV: LG 55C9 + LG 55B7 + LG 55EG920V Sonda:i1 Display Pro PC: MB: Gigabyte Z390 Aorus Pro CPU: i9 9900KF @liquid RAM: 32GB HyperX 3200 GPU:Asus RTX 3090 Strix OC #liquidHD: 2 SSD Samsung 970 Pro 1TB+500GB + Adata 1TB Case: NZXT H700i Audio: Yamaha RX-V685 Ali: Corsair AX1200i

  8. #8
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    15

    ok , c'e' un amico che mi venderebbe il eeepc base, basato su linux, penso vada bene, al limite un xp da metterci ce l'ho.
    come player che legge dalla rete e butta su tv?
    esiste qualcosa di integrato (cioe' nas - player) oppure devo separare le cose?
    del Kiss 1600 di linksys cosa ne pensate?
    grz


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •