Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Supertest Sony Bravia 8 II: il nuovo QD-OLED raccoglie l’eredità di A95L
Bravia 8 II è la terza generazione di QD-OLED Sony, dotata dei più recenti pannelli QD-OLED e della tecnologia Acoustic Surface Audio+ con aspettative di qualità molto alte, visto il successo riscosso dal predecessore. Sarà davvero tra i migliori TV del segmento top di gamma se non addirittura il migliore in assoluto?
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Supertest: Kii SEVEN - tre vie attivo con DSP
Test di un magnifico diffusore, un test di quelli che odio ferocemente, ossia una prova ove è impossibile smontare qualcosa per illustrarvene il funzionamento. Un test quasi alla cieca. Meno male che il giudice ultimo è l’orecchio…
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Mini-proiettore TopTro X7: 160 euro ben spesi?
Celebriamo il ritorno su AV Magazine del "Magister" Andrea Manuti con una piccola sfida, il test di un videoproiettore molto particolare: un piccolo prodotto da da 26.000 lumen e ben 30.000:1 di rapporto di contrasto (dichiarati, ovviamente) dal costo di circa 150 Euro, tasse incluse: mettetevi comodi perché le sorprese non mancheranno!
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 4 di 4
  1. #1
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.099

    Vista, P5K e audio senza subwoofer


    Ciao,
    in questo momento ho un pc con vista 32bit, scheda madre p5k con scheda audio integrata realtek.
    Ho impostato tutto correttamente (credo, non si sa mai), scaricato i driver più recenti dal sito realtek per il chip in questione, nei test di configurazione audio il subwoofer suona correttamente.
    Quando vedo filmati in DD5.1 o DTS il sub non suona affatto o molto ma molto basso (anche alzando il livello al massimo), quando gioco il sub non funziona..
    E' impossibile risolvere questo problema (ho letto che da tempo ci sono problemi con l'audio sotto vista)?

    Per quel che sento l'audio comunque non è di grande livello e stavo pensando ad acquistare una scheda dedicata, nonostante usando l'uscita spdif collegato al mio buon yamaha la situazione migliora parecchio.

    Che scheda audio mi assicura una funzionalità completa con vista con film e giochi con una qualità migliore di quella ottenibile da un audio che si ottiene da spdif-yamah rx v 1500?

    Spero di assere stato un minimo chiaro

    Daniele
    Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7

  2. #2
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879
    Anch'io ho Vista 32 bit con la P5k. la scheda audio che stai usando l'hai collegata in analogico? io uso esclusivamente l'uscita coassiale.
    le alternative sono una Asus Xonar Dx o la Auzentech Xplosion 7.1 cinema
    (intorno agli 80 € entrambe)
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370

  3. #3
    Data registrazione
    Jan 2005
    Località
    Roma
    Messaggi
    1.099
    Citazione Originariamente scritto da red5goahead
    Anch'io ho Vista 32 bit con la P5k. la scheda audio che stai usando l'hai collegata in analogico? io uso esclusivamente l'uscita coassiale.
    Grazie per i suggerimenti per le schede.

    L'ho sempre usata con il cavo coassiale, ma volevo provare a sentire come andava in analogico e ho notato questo problema.
    Per i film ok , cambio sul coassiale(anche se voglio provare se riesco a migliorare qualcosa senza cambiare l'amplificatore), ma quando faccio qualche partita con i giochi la mancanza di sub mi irrita
    Epson TW700; panasonic 42pv60; Marantz SR4003; Indiana line arbour; Playstation 3; Wii; HTCP Win7

  4. #4
    Data registrazione
    Oct 2006
    Messaggi
    4.879

    ovviamente in analogico la differenza tra una scheda embedded ed una pci-e è enorme. quello che vuoi tu lo ottieni con le due schede che ti ho detto. con quelle in pratica hai un uscita digitale Dolby Digital Live a partire dai pcm analogici che arrivano dai giochi ad esempio. quindi hai un solo cavo digitale ottico per la Asus e coassiale + ottico mi pare per la Auzentech . per i dvd o per mvk in 5:1 ovviamente puoi sempre pilotare lo stream audio via spd/if . però lo fai già cosi con la realtek.
    in alternativa le due schede escono in analogico con qualità molto superiore a quella della realtek. mi pare però che il vero nodo sia l'encoder Dolby Live e/o Dts Interactive (solo per la Auzentech).
    TV/4K Panasonic Oled 48JZ1000E | STB: Sky Q, Nvidia Shield 2K17 | ​AVR: Marantz SR7012 | FRONT: Indiana Line Diva 252 | CENTER: Indiana Line Diva 752 | SURROUND: Indiana Line Tesi 241 | SUBWOOFER Indiana Line Basso 850 | CUFFIE: Beyerdynamics DT880 Edition, 1More Triple Driver, Dac Qudelix-5k | BLU-RAY: Panasonic DMP-BDT370


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •