|
|
Risultati da 16 a 25 di 25
Discussione: mobo agp 8x
-
04-12-2003, 13:41 #16ataru@lum.cn ha scritto:
Guarda non credo nemmeno io che sia un problema di agp, visto che io di scatti non ne vedo piu' con XP pro sp1 Dx9 MPL9ob Catalyst 3.9, reclock 1.2, sapphire 9000 liscia 128Mb e pentium 3 450 MHz 390 Mb dimm e asus P3B-F, e scheda audio SB live value con digital bracket Hoontech (spdif sia elettrico full che ottico), lettore pioneer slot in DVD 120S RPC1, XCARD. Tutto via VGA anche la XCARD.
complimenti per far andare tutto con un PIII 450mhz e sb live!
ciao
Gianni
giapao at yahoo punto com
-
04-12-2003, 15:22 #17giapao ha scritto:
se e' stato gia' detto, scusatemi.
ma come processi attivi, come sei messo?
hai disabilitato il disabilitabile?
le com e le usb sono disabilitate?
secondo me, con la configurazione che hai dovresti avere audio e video iperfluido.
cmq, tieni conto che io, con la terratec 5.1 ho disabilitato reclock per migliorare (forse si'...) l'audio. ovviamente qualche microscatto e' arrivato ma proprio minimali e non fastidiosi. con reclock era tutto stra-ok.
ciao
Gianni
tutto funziona, ma (forse sono io tarato)da me la differenza fra reclock disabilitato e abilitato, per fare un esempio, è come fra un 33 giri e un mp3.La sfiga è un amante fedele che non ti abbandona neanche quando sei nella cacca.
-
04-12-2003, 15:23 #18
Re: e se fosse SPDIF?
enricovillani ha scritto:
Dall'alto della mia ignoranza: usi SPDIF come out nel player DVD?
Se sì prova a disabilitarlo: io ho un drop nelle performance quando lo uso (dovuto ai pessimi driver (e decoder) Creative nel mio caso)!
E che risoluzione usi? Le risoluzioni impostate da Powerstrip a volte danno problemi se non sono standard Windows (la 960x540 ad esempio fa calare le performance anche se con un pc come il tuo non dovresti nemmeno accorgertene!)
cmq grazie!
Ciao
EnzoLa sfiga è un amante fedele che non ti abbandona neanche quando sei nella cacca.
-
04-12-2003, 15:31 #19int260 ha scritto:
X ataru@lum.cn
Grazie mille delle spiegazioni.
La scheda audio on board l'ho provata, e senza reclock era "solo"10 secondi in ritardo rispetto al video. L'ho disinstallata, togliendo i driver e disabilitando da bios.
Avevo una sb live che usavo con reclock ( la qualitò audio era talmente bassa di per sè che non c'era differenza, per cui nemmeno il problema) Ora ho la terratec che come qualità è davvero molto superiore, ma ha sti bastardi di scatti sui panning, usando reclock
gli scatti spariscono, ma di tanto in tanto mi si manga qualche parola e questo lo perdonerei, ma che mi perda in qualità in maniera evidente, almeno da me mi ROMPEnon poco.
Ora ho provato di tutto, ma niente, la cosa che mi rode è che che c'è gente tipo il mio amico LucaBellomi (si, si pronucia tuttoattaccato)
non li ha, e i componenti sono circa gli stessi.
Per altro non mi attira il fatto di spendere una cigraccia per la holo,visto che io vedo solo ed esclusivamente DVD, non tv o sat.
Scusa l'ignoranza, ( aterzo piatto capisco che è minestra)
tu mi dicevi:
prova anche con l'accelerazione VMR9 e senza.
Come faccio?
Grazie
Ciao
Enzo
Come consigliato da giapao, disabilita da bios e risorse del computer usb lan e tutti gli add on della tua scheda madre (e anche da Task manager, tutti i processi inutili), anche se comincia a venirmi il dubbio che sia colpa di quella Asus, ed in questo caso potresti provare a trovare in qualche negozio una epox, oppure una Gigabyte o una ABIT. Di asus mi sono rotto le scatole dopo anni di amore folle, e anche lamia p3b-f mi ha creato non pochi grattacapi.
__________________________________________________ ____________________
Per Giapao,
grazie per i complimenti ma gli esperimenti mi sono costati 105 ore di proiettoree parecchi mal di testa... soprattutto con win2k con la live!! Pero' io non uso l'spdif della scheda ma ho da anni un add on che mi da' uscite full e con collegamenti fatti molto bene
Comunque ci sono delle cose che non capisco e cioe':
dall'ultimo esperimento che ho fatto e' uscita una resa notevole per i DVD pal a 1024X768@75Hz e non come pensavo a 1024X576@75Hz, e con dvd Ntsc 1024X768@60Hz e non a 72 Hz a 1024X480, boh.... L'immagine e' nettamente piu' profonda e ugualmente fluida e reclock aggancia perfettamente anche a 60Hz invece che a 72 come pensavo.
Vi faro' sapere dopo gli esperimenti di stasera....BYEZALBY :Membro dello staff di www.IHHC.org home theatre e DVD anche anime.La mia collezione di DVD
-
04-12-2003, 15:32 #20int260 ha scritto:
Si ho disabilitato tutto, com lpt, usb, tutti servizi di rete e di plug relativi a tutto ciò che non serve, ripeto ancora con reclock
tutto funziona, ma (forse sono io tarato)da me la differenza fra reclock disabilitato e abilitato, per fare un esempio, è come fra un 33 giri e un mp3.
La sfiga è un amante fedele che non ti abbandona neanche quando sei nella cacca.
boh!
giapao at yahoo punto com
-
05-12-2003, 11:02 #21
Enzo
compra la nuova creative che va' una bellezza :
http://forums.theatertek.com/showthr...?threadid=5293
Glielo dici tu di usare reclock ?
Ciao
Antonio
-
05-12-2003, 11:13 #22
Re: Enzo
ciuchino ha scritto:
compra la nuova creative che va' una bellezza :
http://forums.theatertek.com/showthr...?threadid=5293
Glielo dici tu di usare reclock ?
Ciao
AntonioLa sfiga è un amante fedele che non ti abbandona neanche quando sei nella cacca.
-
05-12-2003, 11:36 #23
Ciao a tutti,
ma come mai fino a 2 mesi fa reclock era consigliatissimo ed adesso nessuno lo vuole piu' usarre? mi sono perso qualche cosa?
Ciao
Raffaele
-
05-12-2003, 11:52 #24acris ha scritto:
Ciao a tutti,
ma come mai fino a 2 mesi fa reclock era consigliatissimo ed adesso nessuno lo vuole piu' usarre? mi sono perso qualche cosa?
Ciao
Raffaele
http://www.avforum.it/showthread.php?threadid=10532
Io lo sto' usando da mesi e non mi passa neanche per l'anticamera del cervello di toglierlo
-
05-12-2003, 11:54 #25acris ha scritto:
Ciao a tutti,
ma come mai fino a 2 mesi fa reclock era consigliatissimo ed adesso nessuno lo vuole piu' usarre? mi sono perso qualche cosa?
Ciao
Raffaele
per sentire con le tue orecchie la differenza.
è sicuramente valido per eliminare gli scatti, ma per tante cose.
Ciao
Enzo
P.s. Vedo che sei di Pinerolo, località divenuta famosa per la battuta
sul terzo film del mitico Fantozzi, nel quale all'uscita dal lavoro la comitiva partiva in bici da corsa per l'allenamento e per farsi belli agli occhi del megadirettore che stava ad ascoltare, Filini dice: "Andiamo a trovare mia zia a Pinerolo", e Fantozzi risponde:
"Ma, Ragioniere sono 200 km!"
La sfiga è un amante fedele che non ti abbandona neanche quando sei nella cacca.