Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Scissione | stagione 2 | la recensione
Scissione | stagione 2 | la recensione
Cinque mesi dopo il risveglio che ha portato gli interni fuori della Lumon, Mark viene reintegrato al lavoro insieme a Helly, Irving e Dylan, e si prefiggono di trovare Casey e salvarla. Ma quando le cose sembrano mettersi per il verso giusto si palesa una realtà molto più pericolosa di quanto tutti potessero immaginare.
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    549

    HTPC come processore video 2.35:1


    Qualcuno con un cranio matematico migliore del mio mi sa' dire che risoluzione dovrei impostare (magari usando powerstrip) per vedere su uno schermo 2.35:1 ?
    Il 16:9 dovrebbe essere 1.78:1 (ma potrei sbagliare).
    Cosi' non dovrei usare una lente anamorfica per proiettare su uno schermo 2.35:1 , dico bene?

    Saluti, Fabio

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.642
    Citazione Originariamente scritto da annovif
    Cosi' non dovrei usare una lente anamorfica per proiettare su uno schermo 2.35:1 , dico bene?
    mi sembra che si stia sbagliando qualche concetto di base.

    la lente anamorfica serve a ripristinare la corretta proporzione da materiale in 2,35 "strechato" in modo tale da riempire tutta la matrice 16:9 del proiettore.
    il materiale in 2,35:1 viene già proposto con quel formato all'interno di una matrice 16:9 per cui puoi utilizzare il tuo telo 2,35:1 con le bande nere che escono al di fuori

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    549

    Si' ...

    quando guardo il film 2.35:1 e' cosi', ma se io poi voglio visualizzare un 4:3 o un 16:9 o un desktop di windows, invece delle bande nere io mi troverei parti di immagine fuori dallo schermo. Da qui la richiesta della risoluzione da impostare per vedere direttamente tutto in 2.35:1. Se poi la lente anamorfica non serve meglio cosi' (anche se non uso tutta la matrice non mi interessa).

    saluti, Fabio

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.642
    la proporzione non è così difficile

    se parti dal 1920 sarà 1920:2,35=817..

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    uhm... mi pare una cosa strana.. se ho ben capito con una matrice 16:9 vorresti vedere un 4:3 inscritto nel 2.35:1? e che vedi, un francobollo?
    direi che la cosa migliore (sempre se ho ben capito) sarebbe avere uno schermo con mascheratura variabile.
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    549

    E' che mi era venuta voglia...


    di mettermi in casa questo:

    http://www.audiogamma.it/scheda.php?codpro=1135

    ma un amico mi ha appena detto che secondo lui ci vuole una lente apposta per compensare la curvatura dello schermo. Secondo voi? (Ah, non ho ancora chiesto il prezzo )


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •