Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Giradischi sotto i 500€: guida all'acquisto
Con questo articolo vengo in aiuto di chi sta cercando un nuovo giradischi che suoni bene, ma che costi il giusto, senza dover vendere un rene per pagarlo e nello specifico avendo a disposizione un budget di 500 euro.
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
TV Hisense 2025: ULED, OLED, QLED e LCD da 32 a 116 pollici
Tutte le novità della gamma 2025: Mini LED, processori AI, Smart TV VIDAA e tagli extra-large fino a 116 pollici con Mini LED RGB
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
TV QLED veri o finti? Facciamo chiarezza
L’azienda coreana ha ottenuto la certificazione Real Quantum Dot Display da TÜV Rheinland per i suoi TV QLED, mentre la diatriba sui veri QLED approda nelle aule dei tribunali statunitensi.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    552

    HTPC come processore video 2.35:1


    Qualcuno con un cranio matematico migliore del mio mi sa' dire che risoluzione dovrei impostare (magari usando powerstrip) per vedere su uno schermo 2.35:1 ?
    Il 16:9 dovrebbe essere 1.78:1 (ma potrei sbagliare).
    Cosi' non dovrei usare una lente anamorfica per proiettare su uno schermo 2.35:1 , dico bene?

    Saluti, Fabio

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    Citazione Originariamente scritto da annovif
    Cosi' non dovrei usare una lente anamorfica per proiettare su uno schermo 2.35:1 , dico bene?
    mi sembra che si stia sbagliando qualche concetto di base.

    la lente anamorfica serve a ripristinare la corretta proporzione da materiale in 2,35 "strechato" in modo tale da riempire tutta la matrice 16:9 del proiettore.
    il materiale in 2,35:1 viene già proposto con quel formato all'interno di una matrice 16:9 per cui puoi utilizzare il tuo telo 2,35:1 con le bande nere che escono al di fuori

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    552

    Si' ...

    quando guardo il film 2.35:1 e' cosi', ma se io poi voglio visualizzare un 4:3 o un 16:9 o un desktop di windows, invece delle bande nere io mi troverei parti di immagine fuori dallo schermo. Da qui la richiesta della risoluzione da impostare per vedere direttamente tutto in 2.35:1. Se poi la lente anamorfica non serve meglio cosi' (anche se non uso tutta la matrice non mi interessa).

    saluti, Fabio

  4. #4
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Piemont!
    Messaggi
    18.661
    la proporzione non è così difficile

    se parti dal 1920 sarà 1920:2,35=817..

  5. #5
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Roma
    Messaggi
    6.236
    uhm... mi pare una cosa strana.. se ho ben capito con una matrice 16:9 vorresti vedere un 4:3 inscritto nel 2.35:1? e che vedi, un francobollo?
    direi che la cosa migliore (sempre se ho ben capito) sarebbe avere uno schermo con mascheratura variabile.
    ciao
    Gianni
    giapao at yahoo punto com

  6. #6
    Data registrazione
    Nov 2003
    Località
    Modena
    Messaggi
    552

    E' che mi era venuta voglia...


    di mettermi in casa questo:

    http://www.audiogamma.it/scheda.php?codpro=1135

    ma un amico mi ha appena detto che secondo lui ci vuole una lente apposta per compensare la curvatura dello schermo. Secondo voi? (Ah, non ho ancora chiesto il prezzo )


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •