Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
EISA Awards 2025-2026
EISA Awards 2025-2026
L'Expert Imaging & Sound Association, rivela i vincitori degli Award per la stagione 2025 - 2026, suddivisi in sei differenti categorie di prodotto (Photo, HiFi, Home Theatre Audio, Home Theatre Video & Display, Mobile, In-Car) e assegnati dagli esperti di 56 riviste specializzate in rappresentanza di 27 paesi da tutto il mondo.
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
ENGWE Engine Pro 2.0 e-bike: la recensione
La Engwe Engine Pro 2.0 è una fat bike robusta e dal design accattivante, apprezzata per stabilità e capacità off-road con alcuni limiti soprattutto nella parte software di gestione del sensore di coppia e un peso non indifferente. Nonostante un prezzo di listino importante resta una proposta competitiva nel suo segmento soprattutto sfruttando le numerose promozioni offerte dalla casa madre
Test: Sonus Faber Lumina II
Test: Sonus Faber Lumina II
Probabilmente un marchio conosciuto da tutto il mondo audiofilo, che si è imposto all’attenzione mondiale per l’eleganza delle sue realizzazioni e per la timbrica sempre raffinata. Quest’oggi passiamo sotto i ferri uno dei due diffusori da stand della serie Lumina, caratterizzata da prestazioni elevate e da un prezzo di vendita al pubblico estremamente appetibile.
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 6 di 6
  1. #1
    Data registrazione
    Jun 2002
    Località
    roma
    Messaggi
    403

    Alimentatore aperto o chiuso ?


    Ciao a tutti,
    sto lavorando per silenziare il mio htpc e sono fermo di fronte ad un forte dubbio riguardo l'alimentatore :
    aperto stile Linomatz o chiuso come mamma l'ha fatto?

    Se lo lascio aperto (come vorrei) potrebbero esserci problemi di interferenze?
    Potrei addirittura abbassare i giri della sua unica ventola con un "Fan Mate" Zalman ?

    Dimenticavo: è un Gigabyte da 230W che va benissimo ma è leggermente rumoroso nonostante la sua ventola Papst.

    Grazie,
    Alessandro

  2. #2
    Data registrazione
    Nov 2002
    Messaggi
    2.283

    Re: Alimentatore aperto o chiuso ?

    axel70 ha scritto:
    Ciao a tutti,
    sto lavorando per silenziare il mio htpc e sono fermo di fronte ad un forte dubbio riguardo l'alimentatore :
    aperto stile Linomatz o chiuso come mamma l'ha fatto?

    Se lo lascio aperto (come vorrei) potrebbero esserci problemi di interferenze?
    Potrei addirittura abbassare i giri della sua unica ventola con un "Fan Mate" Zalman ?

    Dimenticavo: è un Gigabyte da 230W che va benissimo ma è leggermente rumoroso nonostante la sua ventola Papst.

    Grazie,
    Alessandro
    Io con lo scherzetto di aprire l'alimentatore mi sono giocato lui e la M/B. E' vero che ne ho approfittato ed ho comprato un HTPC ex novo, ma non è il massimo. Poi ho trovato (grazie Daniele!) la soluzione ideale in un alimentatore da 400W con doppia ventola che è praticamente inudibile della Q-Tech. Il "Gold Low Noise Dual Fan". Costo intorno ai 42 Euro.
    Attualmente anche se a venti centimetri da esso, ed avendo eliminato ogni led, capisco se il computer è acceso unicamente guardando se gira la ventola del processore.

  3. #3
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    campobasso
    Messaggi
    6.818
    Io ho un alimentatore aperto nel case Dign, per ora non mi ha dato problemi, ma io sono stato "costretto" dal fatto che il case in questiione monta alimentatori micro ATX.
    Pero' se puoi evita di aprire l'alimentatore!
    Ciao

  4. #4
    Data registrazione
    May 2002
    Località
    Milano
    Messaggi
    8.787

    Esatto

    occhio a giocare con l'alimentatore.
    Un sistema chiuso e ventilato se studiato bene garantisce che il flusso dell'aria "investa" i componenti che scaldano.
    A sistema aperto il flusso dell'aria prende altre vie e ciao .
    A meno che uno non sia in grado di fare una mappa termica , verificando il singolo componente.
    Alimentatore silenzioso, garantito, certificato .
    Al limite ventola piu' silenziosa che garantisca all'incirca lo stesso flusso dell'aria
    Tutto IMHO.
    Ciao
    Antonio

  5. #5
    Data registrazione
    Sep 2002
    Messaggi
    2.449
    Axel, io ho semplicemente diminuito la velocità delle ventole con degli integrati LM7808 e ho l'Htpc senza coperchio. Se invece ne hai la possibilità, prendi un PSU Fortron con ventola Verax, ha un flusso d'aria notevole e non si sente. Veramente ottimo.
    Il discorso di lasciare il PSU aperto vale solo se hai un sistema alternativo per lo smaltimento del calore interno al case, in maniera forzata tramite ventola supplementare di grande diametro e basso regime di rotazione oppure per convezione naturale. Comunque il raffreddamento interno al pc è cosa da non sottovalutare. Infatti, la stragrande maggioranza dei case, utilizza la sola ventola del PSU per estrarre l'aria calda dall'interno. Ne consegue, che se quest'ultima viene modificata si può avere una morte prematura degli altri componenti. Per finire, gli alimentatori per pc sono ormai tutti con tecnologia switching, quindi su gran parte del circuito ci sono tensioni letali. Presta molta cautela se decidi di "stapparlo".

    Ps. Quando possiamo venire a vedere il "mostro"?
    SergioPetruccelliPh.
    My Blog

  6. #6
    Data registrazione
    Mar 2003
    Località
    marche
    Messaggi
    136

    io


    anzichè lasciarlo aperto, con l'occasione della sostituzione della ventola originale con una Papst, ho approfittato per tagliare la griglia di lamiera di entrata e di uscita dell'aria: più aria, stesso percorso interno di raffreddamento e meno rumore .
    Andrea.


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •