Social Buttons AV Magazine su Facebook AV Magazine su Twitter AV Magazine RSS AV Magazine Newsletter YouTube
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
TV Panasonic 2025: nuova gamma OLED, Mini LED e LCD fino a 85 pollici
Tutti i modelli in arrivo da luglio: caratteristiche, differenze tra le serie Z95B, Z90B, Z80B, W95B, W93B, W85B e W61A, con prezzi indicativi per l’Italia.
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
Samsung TV 2025: i prezzi di Neo QLED, OLED, QLED e Crystal UHD
La gamma TV 2025 di Samsung è ora disponibile in Italia con modelli per tutte le fasce: Mini LED, OLED, QLED e Crystal UHD, tutti con tecnologia Vision AI e nuove funzionalità come il box esterno wireless e il trattamento anti-riflesso Glare Free.
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Black Mirror | stagione 7 | la recensione
Torna dopo quasi due anni dal capitolo precedente la serie antologica di fantascienza per eccellenza con un sotteso filo rosso che specialmente stavolta, amplia i propri orizzonti facendo viaggiare la fantasia in modi articolati e, al solito, decisamente complessi
Tutti gli articoli Tutte le news

Risultati da 1 a 14 di 14
  1. #1
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    151

    Dolby Digital Live! Questo sconosciuto


    Salve a tutti.

    Come da titolo volevo sapere se qualcuno si è mai trovato a smanettare con questa funzione, appannaggio di alcune schede audio tramite driver proprietari, ma estesa successivamenti tramite driver custom su molte schede audio. Quello che mi preme di più è capire il modo di implemetarla con un audigy2 e inoltre sapere se qualitativamente fa venire i capelli dritti o no.

    Sono ansioso di contributi degli esperti.

    Grazie
    SALA 1:PANA50G20,TRIM250,HTPC,In attesa del Denon 3311,Delphinus,Lynx,Phoenix,VelodyneCHT12
    SALA 2: PANA46G30,HTPC,Denon1909,Wharfedale9.3-9.2-9.CM,Jamo SW100

  2. #2
    Data registrazione
    Feb 2004
    Località
    Roma
    Messaggi
    510
    con una audigy 2 purtroppo non è implementabile. la creative non ha mai fatto e non farà schede con encoding realtime.

    se vuoi creative + encoding dolby digital live o il miglior dts connect, allora devi prendere la x-fi prelude della auzentech o meglio ancora la 7.1 hdmi in uscita ad ottobre

  3. #3
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    151
    Citazione Originariamente scritto da Ronzino
    con una audigy 2 purtroppo non è implementabile. la creative non ha mai fatto e non farà schede con encoding realtime.
    Girovagando un po la rete ho trovato questo che dice esattamente il contrario

    http://buy.soundblaster.com/_creativ...DDN6Z2H2ADDEZD

    per l'audigy ho trovato un encoder open source che sembra funzioni egregiamente

    http://www.driverheaven.net/general-...3-encoder.html

    Devo fare delle prove
    SALA 1:PANA50G20,TRIM250,HTPC,In attesa del Denon 3311,Delphinus,Lynx,Phoenix,VelodyneCHT12
    SALA 2: PANA46G30,HTPC,Denon1909,Wharfedale9.3-9.2-9.CM,Jamo SW100

  4. #4
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    81
    Io ho una terratec Aureon 7.1,che appunto da la possibilità di comprimere in hardware qualsiasi segnale in DD. la cosa è appunto molto comoda in quanto mi permette di utilizzare solo il cavo spdif anche per quel che riguarda l'audio dei videogiochi, o cmq qualsiasi fonte in uscita (a meno che non setti il passthrough dal player che utilizzo, nel qual caso lo stream audio viene inviato nudo e crudo alla centralina delle z-5400 che si occupa di processarlo)

  5. #5
    Data registrazione
    Nov 2006
    Messaggi
    151
    Strano che l'argomento non susciti interesse alcuno. Penso che una funzionalità del genere per un HTPC è un must! Purtroppo non riesco a trovare nulla per il DTS Interactive. Cercherò ancora!!!
    SALA 1:PANA50G20,TRIM250,HTPC,In attesa del Denon 3311,Delphinus,Lynx,Phoenix,VelodyneCHT12
    SALA 2: PANA46G30,HTPC,Denon1909,Wharfedale9.3-9.2-9.CM,Jamo SW100

  6. #6
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    81
    in che senso non riesci a trovare nulla? se intendi come funzionalità è la stessa del DDL, ovvero la capacità di comprimere in uno stream DTS un flusso LPCM e inviarlo così ad un decoder.
    se invece ti riferisci ad eventuali modelli di schede, ce ne sono diverse in commercio che lo supportano.

  7. #7
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    67
    Argomento interessantissimo per chi come me gioca in 5.1 e ha un amplificatore.

    Con la mia Creative Audigy 2 (liscia) ho appena provato i redocneXk (Realtime 5.1 AC3 Encoder) e sembra funzionino a meraviglia: il guadagno di qualità audio mi sembra evidentissimo. Ma non ne so molte...
    - L'encoder viene fatto via software e quindi pesa sulla CPU? E quanto incide sulle prestazioni?
    - O in qualche modo riesce a sfruttare l'hardware della scheda audio?
    - Un software del genere funziona con qualsiasi scheda audio?

    Comunque ho visto che Creative sta per sfornare (o lo ha già fatto) dei driver, oltre che per le X-Fi, anche per le Audigy 2 (a pagamento per quest'ultime) in gradi di fare creare il realtime il DD... il principio sarà sempre quello dei redocneXk?

    Una cosa del genere, a parte i videogiochi, ha senso per altri utilizzi (non mi viene in mente niente sinceramente)?
    Ultima modifica di andryonline; 13-10-2008 alle 15:29

  8. #8
    Data registrazione
    Mar 2006
    Messaggi
    2.080
    Citazione Originariamente scritto da neo1983
    Purtroppo non riesco a trovare nulla per il DTS Interactive. Cercherò ancora!!!
    Se per trovare intendi una scheda, quella che ho in firma codifica in realtime sia DD che DTS.
    Secondo me è una buona scheda (è una auzentech rimarcata) e sta sui 50 euro.

    ciao
    Cooler Master Elite 130 - Intel i3-4330 - HD4600 - Windows 7 Prof. 64bit - Kodi 16.1

  9. #9
    Data registrazione
    Jun 2008
    Messaggi
    81
    da pochi giorni ho sostituito la mia terratec aureon con una auzentech x-plosion, capace appunto di encodare in DTS oltrechè in dolby digital: a orecchie differenze non mi sembra di averne notate (ma ovviamente dipende dall'impianto a cui la scheda stessa è collegato; il mio è un semplice logitech z-5400), se non forse una migliore separazione dei vari flussi audio (si nota nei videogiochi che nella riproduzione musicale)

  10. #10
    Data registrazione
    Nov 2007
    Messaggi
    67

  11. #11
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    514
    Non riesco ad attivare il 5.1 nei giochi. La mia Asus xonar Essence STX ha una funzione che permette di scegliere se uscire in PCM o con Dolby Digital Live su SPDIF, ma in entrambi i casi nei giochi non mi si attiva il 5.1.

    L'amplificatore (RX-V363 infatti non mi rileva il sengnale multicanale e sullo schermetto l'immagine rimane quella di un segnale 2 canali...e di tipologia PCM.

    Cosa sbaglio? Perchè non rileva il segnale multicanale?

  12. #12
    Data registrazione
    Mar 2009
    Messaggi
    94
    Ho avuto la Xonar fino a 30 minuti fa montata nel mio PC. Purtroppo non posso fare prove ma mi pare di ricordare che dal mixer di Windows Vista/7 devi selezionare Speakers (o Altoparlanti), insomma l'uscita analogica della scheda sonora, invece dal pannello di controllo della scheda sonora selezioni come hai fatto Dolby Digital Live! dallo SPDIF.
    Sintoamplificatore Marantz SR6003
    Frontali
    Focal Chorus 716v Centrale Focal Chorus CC700v Surround Indiana Line Tesi 204 Subwoofer Indiana Line Tesi 810



  13. #13
    Data registrazione
    Aug 2008
    Messaggi
    514
    Ottimo !! Mi hai risolto il problema. Grazie mille.
    Ma non ho capito cosa fa se uso il dolby digital live durante la visione di un film su dvd. Ho visto che attiva la spia dolby digital sull'ampli e l'immagine dei 5 altoparlanti...ma il dolby digital live non servirebbe per convertire in dolby un audio che non lo è? Come appunto un videogioco...

    Normalmente i film io li guardo usando SPDIF PASS-Through e si attivano i canali correttamente. Cosa cambia se lo uso con il Dolby Digital Live grazie al pannello Asus?

    Certo che ASUS poteva spiegare meglio il funzionamento...anche perchè è strano dover impostare l'uscita analogica quando in realtà sto usando la digitale per sfruttare il DD Live.

  14. #14
    Data registrazione
    Mar 2009
    Località
    Roma
    Messaggi
    30

    Citazione Originariamente scritto da zip87
    Normalmente i film io li guardo usando SPDIF PASS-Through e si attivano i canali correttamente. Cosa cambia se lo uso con il Dolby Digital Live grazie al pannello Asus?

    Certo che ASUS poteva spiegare meglio il funzionamento...anche perchè è strano dover impostare l'uscita analogica quando in realtà sto usando la digitale per sfruttare il DD Live.
    La mia scheda audio che vedete in firma codifica in Dolby Digital Live e mi trovo nella tua stessa situazione.
    Anch'io lamento poca chiarezza da parte della Auzentech, specie per una scheda che ho pagato 130€.
    Fammi sapere se fai progressi...

    I miei dubbi sono questi:
    1. effettivamente ho dovuto impostare 'speaker' nel mixer di windows7 per ottenere audio multicanale attraverso S/PDIF. Domanda: perché? Insomma mi sembra piuttosto fuorviante....
    2. qual è l'impostazione ottimale per ottenere il 5.1 da un audio stereo (mp3, cd...) e allo stesso tempo mantenere intatto l'audio AC3 o DTS nativo? forse usare ffdshow + AC3filter?


    Saluti a tutti e grazie a chi vorrà illuminarmi
    CPU:AMD PhenomII X4 920 2,8GHz MoBo: Asus M4N78 SE Scheda Video: Sapphire HD4670 Ultimate 512MB DDR3 Scheda Audio: Auzentech X-FI Forte 7.1 RAM:Kingston 4GB HDD: Maxtor 1TB SATA-II Tuner TV: Pinnacle PCTV Hybrid Pro Stick USB Case: Point of View Cabinet Desktop no psu M2-Station Lettore Blu-Ray: Pioneer BDC-S02BK
    OS: Windows 7 RC Front-end: MediaPortal 1.1.0
    Sinto: Kenwood KRF-V6300D Diffusori: JBL SCS-200.5BK TV: LG 42LF75 42" TLC: Harmony ONE


Permessi di scrittura

  • Tu NON puoi inviare nuove discussioni
  • Tu NON puoi inviare risposte
  • Tu NON puoi inviare allegati
  • Tu NON puoi modificare i tuoi messaggi
  •